Pagina 1 di 1

Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 9:18
da Al3xG
Salve a tutti, ho appena finito la Slo, suona che è un piacere, ma mi sono accorto che alzando molto volume/gain, soprattutto del canale od (poco sul crunch e quasi niente sul clean) si sente abbastanza forte un ronzio accompagnato da un altrettanto forte fruscìo.
Ieri mentre cercavo di trovare il problema ho notato che se toccavo lo star ground l'hum scompariva. Dopo essermi informato ho saputo che nella casa in cui vivo non c'è l'impianto di terra.
Devo rassegnarmi ad avere questo problema di hum o c'è un modo per risolverlo?
E per quanto riguarda il fruscìo avete qualche consiglio?

Qui potete trovare qualche foto dell'interno dell'ampli: http://picasaweb.google.it/104331759377 ... LO100Clone#

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 9:38
da Leo
Fruscio/oscllazioni = cavi messi male, valvole microfoniche, schermature non fatte
Hum a casa = si ti devi abituare, o per lo meno quando suoni tieni la mano sul ponte o tocca una corda :D  Ho lo stesso problema tuo nella mia nuova casa :D

Ps. se toccando lo star ground sparisce, ma toccando le corde non sparisce hai un problema o alla testata o alla chitarra!

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 11:03
da robi
Un errore che commettono molti, e non so perchè, è di non usare cavo schermato dopo i pot del volume.
Cambiali col cavo schermato e risolverai molti problemi.
:bye1:

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 12:12
da Al3xG
Grazie a tutti x i consigli :beer:

Robi intendi il cavo che va dal centrale del pot al LDR giusto? In effetti avevo pensato di mettere un po' di schermato, ad esempio il cavo che va al pot gain od sembra abbastanza esposto a disturbi  :yes:

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 12:32
da Leo
No, intende quello che va dal centrale del gain del distorto, dal centrale del gain del pulito, e se proprio non dovessi risolvere anche quello dei master, io di solito li metto sempre tutti..

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 12:35
da Al3xG
Quelli sui centrali dei pot gain sono già schermati come da layout sloclone. Credo che li metterò anche sui pot volume e sull'ingresso (pin 1) del pot gain od.

Grazie Leo :yrock:

ps: è normale che picchettando sullo schermato che va dall'ingresso alla v1 i colpi si sentano nella cassa? Senza chitarra connessa...

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 14:38
da robi
Esatto Al3x,
intendo proprio i fili che partono dal volume dei due canali, pin centrale ovviamente.
quelli che vai sui due opto, per capirci.

Molti non li schermano, ed è un grosso errore.
Tiri su molto rumore per nulla!

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 15:03
da Al3xG
Ho messo i cavi schermati sui pot volume e sul tutto il pot gain od ed effettivamente la situazione è migliorata.
Certo, se metto il canale od a max gain e max volume c'è un po' di rumore, ma mi sa che è nella norma  :face_green:

Grazie a tutti per i consigli  :beer: :yrock:

Re:Slo con problemi di hum

Inviato: 25/06/2010, 17:32
da robi
:face_green: beh ma vafanQ che c'è rumore se alzi gain e master a cannone!!  :face_green:
..la schermatura del volume viene ignorata da molti, ma è essenziale, perchè lì intorno
hai segnali molto forti che portano molta ronza!