Pagina 1 di 1

Problema GAS 2550SilverJubilee && problema alimentazione!

Inviato: 05/07/2010, 21:29
da mlessio
Ciao a tutti...

sono un rompiballe, lo so...

ma ho due problemi fondamentali...

il primo: Ho avuto un attacco di GAS... ho sentito un 2550 silver jubilee di un amico... e ammazza se suona... però non mi convince il fatto che sia boostato a diodi... voi cosa pensate di questo ampli?!

altro problema... se volessi costruirlo avrei più o meno tutti i pezzi già in casa... unico problema?! il trasformatore di alimentazione... ne ho uno ma mi eroga 400VAC senza tap centrale... significa che rettificato e filtrato, leggo esattamente 549VDC... ovviamente senza carico... e sono decisamente troppi...

c'è un modo per abbassare la tensione senza usare 50W di resistenze?! tipo so che esiste un partitore capacitivo, come mostra il caro vecchio aiken, ma non ho capito quali sono gli svantaggi! si accettano consigli!!!

Re: Problema GAS 2550SilverJubilee && problema alimentazione

Inviato: 05/07/2010, 21:42
da mlessio
Ok... il partitore capacitivo fornisce scarsa corrente per la reattanza bassa dei condensatori per la frequenza di rete...

soluzioni alternative?

Re: Problema GAS 2550SilverJubilee && problema alimentazione

Inviato: 06/07/2010, 15:54
da mlessio
ok gente...

ho trovato la soluzione... in cantina ho trovato un paio di kg di resistenze ad alta potenza dissipabile(dai 5W ai 17W) di svariati valori...

quindi diventa attuabile la soluzione del partitore di tensione... solo che ho letto in tutta la rete e non capisco il dimensionamento del valore delle resistenze e la potenza che deve essere dissipabile...

ovvero, ho capito che la resistenza è inversamente proporzionale alla corrente.. ma proprio non capisco come vadano dimensionate, ovvero se il carico contribuisce alla dissipazione o meno...

la situazione è questa:
devo alimentare un pre + finale da 50W, composto da 3x12ax7 e 2 el 34, all'incirca diciamo 220mA di anodica...

tensione dopo la rettifica: 550V
tensione voluta, stando ai dati marshall: 470V

caduta di tensione: 80V

resistenze disponibili: boh, un po tutte... a partire dai pochi ohm, fino ad arrivare alle centinaia di kiloohm!

ovviamente sarà una situazione transihttp://www.google.it/toria, perchè diventerebbe una stufetta... però visto che è un ampli fatto a costo zero, ovvero con soli pezzi di recupero, vorrei procedere a un test prima di ordinare dei trasformatori decenti!

grassie a tutti!