Pagina 1 di 4
JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 8:34
da Jaxx
salve a tutti,
ho terminato ieri il suddetto ampli, lo schema equivale a questo (senza tremolo e con anodica da 490Vdc invece che da 440, propositamente alzata)
http://www.schematicheaven.com/marshall ... ad_45w.pdf
in parole povere, siamo alla follia...forse la mia...
l'ampli lo ho finito ieri e mi da un problema...paranormale!
in pratica, mi manda in corto (probabilmente una griglia con non so cosa) se vado oltre i -65vdc di Vbias su un solo tubo (dal -65 c.a. verso lo zero). ho anche cambiato la coppia di finali ma niente.
stamattina, dopo 8 ore notturne di fabbrica, ho messo un'altra coppia di tubi...stesso risultato.
ho notato anche che se tocco con un qualsivoglia arnese metallico la massa del circuito di bias mi da esattamente lo stesso problema, anche se tocco i lead metallici dei cap di bias dove vi è la tensione crea dei piccoli archi in uno solo dei due tubi...
lo so... non ha veramente alcun senso, perlomeno per me..non mi è mai capitata, ne capitato di leggere, una roba simile..
inutile dire e ribadire che non ho falsi contatti ne saldature fasulle, è tutto stato controllato e ricontrollato più volte...
che cavolo è?
edit: tutte le tensioni sono più che nella norma, oggi le riporto accuratamente insieme ad un paio di foto.
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 11:20
da meritil
puoi descrivere meglio il problema? va in corto a -65 che vuol dire?
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 11:25
da meritil
ps: intanto ricontrolla, a mente fresca, tutto! per esempio un errore classico sono gli elettrolitici del bias messi al contrario...
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 12:01
da robi
Lo dico a te Jaxx ma vale per tutti:
quando avete di questi problemi,
la prima cosa da fare è allegare delle immagini dell'amplificatore.
La seconda cosa è spiegare il più chiaramente possibile il problema.
Così, come sottolineato giustamente da meritil,
è veramente dura capire anche solo il problema.
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 15:42
da Jaxx
grazie delle risp...
ma..non so in che altro modo potrei spiegare.. i cap sono ok. tutti.
sfarfalla un tubo, non appena entra in minima conduzione.. o non appena tocco con un arnese metallico
il circuito di bias o addirittura la massa...diciamo che l'effetto è simile all'accendigas del fornello.
vado a fare le foto
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 16:01
da Jaxx
altre foto
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 16:02
da Jaxx
l'ultima
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 17:16
da robi
Ciao Jaxx,
Le foto vanno fatte relativamente alla zona dove si presenta il problema,
inquadrandola bene ed a fuoco.
Altro piccolo appunto, specificare sempre le modifiche apportate.
Vedo che hai messo un potenziometro per regolare il bias, ma montato male.
Guardando le foto, tranne strani collegamenti sotto board,
tu non hai mandato a massa nè il secondo cap di filtro bias, nè la 56k
ma li hai collegati fra loro con un presunto pot del bias.
Scollega tutto, metti a massa i due cap ed il 56k
(sono i tre turret in fila sulla sinistra)
e poi collega il potenziometro in parallelo (o al posto del) 56k
Il filo blu porta poi il bias al partitore post PI.
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 17:28
da Jaxx
ciao Robi,
i cap di bias sono entrambi a massa, le due torrette sono collegate con un filo e mandate a massa con il cavo verde.
la 56K è collegata al pot di bias (come res. var.) il quale va poi a massa.
pongo una domanda, come cavolo fa una kt88 e poi una kt77 (tra l'altro entrambe nuove e accoppiate)
a dare dei corti con nemmeno 500Vdc e con una v bias oltre il -60v?
cosa può spiegare e/o provocare corti interni anche solo toccatondo con un cacciavite le parti metalliche
del circuito di bias?
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 17:41
da Jaxx
ho cortocircuitato il pot del bias, lasciando solo la 56k.
lo sfarfallio/corto/scintilla è ancora più persistente e avviene a frequenza sempre più elevata tanto la vbias va verso valori più positivi.
con solo la 56K si ha c.a. -51V sulle g1
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 17:46
da robi
ok, la configurazione è giusta. da quanto è il pot?
dove mandi a massa il bias?
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 17:59
da Jaxx
il pot lo ho messo da 50K, effettivamente è alto, però poi basta cambiare la res che va all'ht e si sposta la gamma di tensione neg. utile.
il bias lo ho messo a massa vicino alla massa del pot del presence
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 09/08/2010, 20:00
da fanum
I filamenti sono riferiti a massa? hai controllato che i condensatori non vadano in dispersione?
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 10/08/2010, 7:27
da Jaxx
i filamenti sono a massa tramite zero centrale degli avvolgimenti.
nessun cap di segnale ha dispersione, non presentano tensione dopo il disaccoppiamento.
non riesco proprio a capire come mai faccia così.
altre idee?
Re: JTM con finale a KT88, cose dell'altro mondo...
Inviato: 10/08/2010, 12:37
da fanum
Per quanto riguarda i condensatori hai controllato sull'armatura se c'è tensione?