Plexi rumorosa, V2 genera rumore
Inviato: 22/03/2011, 23:45
salve a tutti
ho da poco finito una plexi 1987x reissue seguendo il layout di ceriatone e lo schema allegato.
L'ampli suona ed anche bene, unico problema...RONZIO.
Con entrambi i volumi chiusi c'è, alzando il canale normale diminuisce per poi ri aumentare da metà volume in poi, alzando il vol del canale treble diventa decisamente più zanzaroso, sugli alti insomma.
Se dovessi classificarlo è il tipico rumore dei filamenti non messi a massa, ma le due resistenze da 100R ci sono su V1!!
La cosa strana è che il rumore sembra prodotto da V2...mi spiego meglio:
scollegando il pin3 di V2 (la sua uscita verso il tone stack) l'ampli è muto.
col pin3 collegato, scollegando il pin7 compare il rumore...e addirittura aumenta se collego il pin7 a massa!
in più il rumore persiste scollegando anche l'altra griglia, il pin2!!
Mi viene allora da pensare che sia la valvola a produrre il rumore...peccato che ne ho provate 5 e tutte davano lo stesso problema!
Potrebbe quindi essere un problema di massa...ho cambiato le res ai catodi di V2 e le ho separate dal buss ground e mandate direttamente allo star ground ma niente...
Altra cosa strana è che mandando a massa sulla carcassa di fronte a loro i pin di massa dei potenziometri volume (che sono già collegati a massa!!!!) si crea un'altro rumore
Ho usato cavetti schermati per tutti i cavi che vanno al tonestack e alle valvole...le calze relative alle valvole le ho mandate a massa vicino a V1, dove vanno a massa le res da 100R e non danno problemi, ho pensato che il problema sui potenziometri poteva dipendere dal fatto che le calze del tonestack le ho collegate ai pin di massa dei pot...ma anche scollegando tutte le calze e mandando a massa i pot tutti insieme separatamente dal buss ground il ronzio di fondo rimane e anche il rumore se metto a massa i pin sulla carcassa vicina...
PROPOSTE?
ho da poco finito una plexi 1987x reissue seguendo il layout di ceriatone e lo schema allegato.
L'ampli suona ed anche bene, unico problema...RONZIO.
Con entrambi i volumi chiusi c'è, alzando il canale normale diminuisce per poi ri aumentare da metà volume in poi, alzando il vol del canale treble diventa decisamente più zanzaroso, sugli alti insomma.
Se dovessi classificarlo è il tipico rumore dei filamenti non messi a massa, ma le due resistenze da 100R ci sono su V1!!
La cosa strana è che il rumore sembra prodotto da V2...mi spiego meglio:
scollegando il pin3 di V2 (la sua uscita verso il tone stack) l'ampli è muto.
col pin3 collegato, scollegando il pin7 compare il rumore...e addirittura aumenta se collego il pin7 a massa!
in più il rumore persiste scollegando anche l'altra griglia, il pin2!!
Mi viene allora da pensare che sia la valvola a produrre il rumore...peccato che ne ho provate 5 e tutte davano lo stesso problema!
Potrebbe quindi essere un problema di massa...ho cambiato le res ai catodi di V2 e le ho separate dal buss ground e mandate direttamente allo star ground ma niente...
Altra cosa strana è che mandando a massa sulla carcassa di fronte a loro i pin di massa dei potenziometri volume (che sono già collegati a massa!!!!) si crea un'altro rumore

Ho usato cavetti schermati per tutti i cavi che vanno al tonestack e alle valvole...le calze relative alle valvole le ho mandate a massa vicino a V1, dove vanno a massa le res da 100R e non danno problemi, ho pensato che il problema sui potenziometri poteva dipendere dal fatto che le calze del tonestack le ho collegate ai pin di massa dei pot...ma anche scollegando tutte le calze e mandando a massa i pot tutti insieme separatamente dal buss ground il ronzio di fondo rimane e anche il rumore se metto a massa i pin sulla carcassa vicina...
PROPOSTE?
