deluxe 5e3 handwired
Inviato: 30/05/2011, 11:00
Buongiorno ragazzi,
Come da titolo, ho per le mani un ampli 5e3 handwired costruito da Michael March nel 2004.
Il problema è che il proprietario prende la scossa quando tocca qualche altra apparecchiatura. L'ampli funziona a 110V e lui usa un adattatore per la nostra rete elettrica. Aperto l'ampli ho trovato due cavi che fuoriescono dal TA isolati in modo pessimo con del nastri isolante. Ho provveduto ad isolare con del termorestringente questi due cavi e fatto qualche misura di tensione tra lo chassis e la massa di un altro apparecchio ed ho letto 0V, dopodichè ho fatto delle misure di resistenza tra i cavi dei trasformatori, scollegandoli, e lo chassis e non ho riscontrato niente di anormale. La cosa strana poi è che ho trovato delle 6L6 (RCA)
al posto delle 6V6. Ora chiedo a voi, é possibile che questo scambio di finali, nel tempo, possa avere danneggiato il TU?
Dovendo ora ordinare delle 6V6 quale mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente.
Raf
Come da titolo, ho per le mani un ampli 5e3 handwired costruito da Michael March nel 2004.
Il problema è che il proprietario prende la scossa quando tocca qualche altra apparecchiatura. L'ampli funziona a 110V e lui usa un adattatore per la nostra rete elettrica. Aperto l'ampli ho trovato due cavi che fuoriescono dal TA isolati in modo pessimo con del nastri isolante. Ho provveduto ad isolare con del termorestringente questi due cavi e fatto qualche misura di tensione tra lo chassis e la massa di un altro apparecchio ed ho letto 0V, dopodichè ho fatto delle misure di resistenza tra i cavi dei trasformatori, scollegandoli, e lo chassis e non ho riscontrato niente di anormale. La cosa strana poi è che ho trovato delle 6L6 (RCA)

Dovendo ora ordinare delle 6V6 quale mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente.
Raf