Pagina 1 di 1

JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 13:44
da Vicus
Mi avevate consigliato di portare le prime due valvole del JTM60 in alternata con gli elevated heaters. Ho creato un riferimento con uno zener da 38-39V con in parallelo un condensatore da 47u e l'ho applicato al central tap del trasformatore. Il ronzio però è evidente, ho provato a collegare il centro a massa ma non cambia niente.

Dovrò fare delle prove perché anche qualcos'altro che non va, se tolgo il jack in ingresso il rumore aumenta rispetto a quando ho la chitarra collegata con il volume chiuso.

Re: JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 15:31
da Angus Young
Scusa Vicus ma non capisco cosa dovrebbe fare lo Zener?

Re: JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 15:53
da Vicus
Creare un riferimento di tensione a circa 38V così da riferire a tal tensione la presa centrale dei filamenti.

Re: JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 15:56
da meritil
senti il ronzio dello zener ovviamente...


fai un bel partitore resistivo 470k|82k e un bel cap da 10uf@450v


:ciao:

Re: JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 16:00
da Angus Young
Vicus ha scritto:Creare un riferimento di tensione a circa 38V così da riferire a tal tensione la presa centrale dei filamenti.
Si ma lo Zener ti fissa la tensione a 38V se gliene arriva una superiore no? il centrale dei filamenti è a 3,15.
Non è una nota polemica ma davvero non capisco come possa funzionare.

Solitamente collego il center tap al catodo delle finali o della PI.

Re: JTM60 modifica alimentazione filamenti

Inviato: 23/02/2012, 16:22
da Vicus
Diavolo ma certo! Il catodo è collegato alla B+ tramite una R da 470k. Il condensatore è filtrato da un cap da 47u e inoltre gli arriva già continua, non dovrebbe avere hum. Al massimo dovrebbe frusciare. Proverò comunque a sostituirlo con una resistenza.