Problema HUM Mesa Dual rectifier CLONE
Inviato: 24/04/2012, 0:47
Heilà!
Sono quasi 2 annetti che non ci si sente!
Tra università e altro, ho accantonato un po' il DIY, per tornare ora più forte di prima!
Quando ci eravamo lasciati, avevo in cantiere una mesa boogie dual rectifier... iniziata, quasi finita... e poi rimasta sotto al letto per 2 anni!
Venerdì sera, non sapendo cosa fare, l'ho tirata fuori e dopo 3 giorni di lavoro è ora completa!
Suona, suona come deve suonare... gain a non finire... timbro arrabbiatissimo... pulito favoloso...
Ma ha un problema!
C'è un hum di fondo che cresce ovviamente col volume e con il gain(ma soprattutto con il volume!) e che non riesco ad eliminare...
Seguendo il segnale dal finale fino al primo stadio di guadagno, ho trovato che l'hum si genera nel primo stadio.
Nel caso del canale pulito, contando il numero minore di stadi di guadagno, l'hum è fastidioso, ma pienamente sostenibile.
Nei canali distorti esso viene amplificato in maniera esponenziale, e diventa davvero molto fastidioso, anche se non si sente mentre si suona.
Ho identificato anche lo stadio in cui viene amplificato enormemente che è il primo stadio di guadagno di V3.
Mandando a massa il segnale dopo V3, l'hum cessa completamente.
Aggiungo che:
1- L'hum si presenta anche a chitarra scollegata, e quindi con segnale a massa.
2- Ho già provato ad alimentare i filamenti di V1 e V2 in continua, filtrando con 56KuF, e non cambia nulla.
3- i cavi che trasportano segnale sono tutti schermati, e le masse vanno tutte allo star ground.
4- Come si può dedurre uso lo star ground.
5- I filamenti sono alimentati da un ramo del TA 0-6,3V, con opportune resistenze per creare il CT fittizio(che va poi allo star ground.
6- Muovendo cavi e toccandoli, l'hum non cambia.
Vi allego un'immagine dell'ampli, anche se un po vecchiotta in quanto ad oggi è molto più ordinato e molti cablaggi sono stati sistemati a dovere...
E gli schemi da me ridisegnati delle parti in questione, che sono uguali agli originali mesa, e dai quali ometto di caricare la parte di equalizzazione, in quanto non infierisce sull'hum!
Dimenticavo, le valvole sono tutte nuove di zecca, ecc83s jj nel pre, e 6l6gc jj nel finale. solo la PI è vecchia di secoli, ma invertendo le varie valvole, e provando anche con altre, la situazione non cambia! le valvole di pre hanno tutte lo schermo...
Non so proprio come risolvere questo problema!
Spero in voi!





edit: ridimensionate le immagini...
Sono quasi 2 annetti che non ci si sente!
Tra università e altro, ho accantonato un po' il DIY, per tornare ora più forte di prima!
Quando ci eravamo lasciati, avevo in cantiere una mesa boogie dual rectifier... iniziata, quasi finita... e poi rimasta sotto al letto per 2 anni!
Venerdì sera, non sapendo cosa fare, l'ho tirata fuori e dopo 3 giorni di lavoro è ora completa!
Suona, suona come deve suonare... gain a non finire... timbro arrabbiatissimo... pulito favoloso...
Ma ha un problema!
C'è un hum di fondo che cresce ovviamente col volume e con il gain(ma soprattutto con il volume!) e che non riesco ad eliminare...
Seguendo il segnale dal finale fino al primo stadio di guadagno, ho trovato che l'hum si genera nel primo stadio.
Nel caso del canale pulito, contando il numero minore di stadi di guadagno, l'hum è fastidioso, ma pienamente sostenibile.
Nei canali distorti esso viene amplificato in maniera esponenziale, e diventa davvero molto fastidioso, anche se non si sente mentre si suona.
Ho identificato anche lo stadio in cui viene amplificato enormemente che è il primo stadio di guadagno di V3.
Mandando a massa il segnale dopo V3, l'hum cessa completamente.
Aggiungo che:
1- L'hum si presenta anche a chitarra scollegata, e quindi con segnale a massa.
2- Ho già provato ad alimentare i filamenti di V1 e V2 in continua, filtrando con 56KuF, e non cambia nulla.
3- i cavi che trasportano segnale sono tutti schermati, e le masse vanno tutte allo star ground.
4- Come si può dedurre uso lo star ground.
5- I filamenti sono alimentati da un ramo del TA 0-6,3V, con opportune resistenze per creare il CT fittizio(che va poi allo star ground.
6- Muovendo cavi e toccandoli, l'hum non cambia.
Vi allego un'immagine dell'ampli, anche se un po vecchiotta in quanto ad oggi è molto più ordinato e molti cablaggi sono stati sistemati a dovere...
E gli schemi da me ridisegnati delle parti in questione, che sono uguali agli originali mesa, e dai quali ometto di caricare la parte di equalizzazione, in quanto non infierisce sull'hum!
Dimenticavo, le valvole sono tutte nuove di zecca, ecc83s jj nel pre, e 6l6gc jj nel finale. solo la PI è vecchia di secoli, ma invertendo le varie valvole, e provando anche con altre, la situazione non cambia! le valvole di pre hanno tutte lo schermo...
Non so proprio come risolvere questo problema!
Spero in voi!





edit: ridimensionate le immagini...
