Engl screamer che non tira
Inviato: 11/05/2012, 13:53
Ciao a tutti. Lo screamer del mio amico ha un problema. Credevamo fossero le valvole e invece, dopo una rivalvolatura Tube Town, ci siamo resi conto che non era solo quello.
Il problema più grande è che il volume è a meno della metà di quello che dovrebbe essere. Per chi ha provato questo ampli, con il master a metà non si riesce a suonarci a meno di tre metri e in ambiente aperto...lui invece a metà master, suona a volume da saletta.
I problemi sono iniziati con fruscii casuali presenti solo all'attivazione del canale hi gain - pensavo quindi a un relay difettoso. Una volta sostituito, ha funzionato bene per un po' e poi ha ricominciato a frusciare.
Abbiamo cambiato le valvole, scoprendo che la V4 (PI) sembrava essere proprio la causa scatenante il fruscio!
Dopo una rivalvolatura del finale, V4 e V1 (bilanciata e selezionata per microfonicità) e regolazione del bias, l'ampli ha mostrato volume inesistente.
Ogni tanto il fruscio si presenta, questa volta su qualsiasi canale.
L'altra sera, lavorandoci, ho sentito pure un leggerissimo fischio, appena udibile (a metà di master), di una oscillazione.
L'anodica c'è, i condensatori filtrano, i filamenti sono alimentati correttamente.
Sono convinto che il problema sia intorno alla PI, perchè si illumina poco e, soprattutto, il suono del pre è quello giusto.
Ho rifatto tutte le saldature del finale perchè avevo trovato una saldatura fredda sulla massa, ma non è servito.
Devo rifare un controllo, ma mi è parso che ci fosse un problema di tensione sulla linea di bias (troppo alta, essendo negativa
).
Qualcuno ha un'idea di dove controllare?
Il problema più grande è che il volume è a meno della metà di quello che dovrebbe essere. Per chi ha provato questo ampli, con il master a metà non si riesce a suonarci a meno di tre metri e in ambiente aperto...lui invece a metà master, suona a volume da saletta.
I problemi sono iniziati con fruscii casuali presenti solo all'attivazione del canale hi gain - pensavo quindi a un relay difettoso. Una volta sostituito, ha funzionato bene per un po' e poi ha ricominciato a frusciare.
Abbiamo cambiato le valvole, scoprendo che la V4 (PI) sembrava essere proprio la causa scatenante il fruscio!
Dopo una rivalvolatura del finale, V4 e V1 (bilanciata e selezionata per microfonicità) e regolazione del bias, l'ampli ha mostrato volume inesistente.
Ogni tanto il fruscio si presenta, questa volta su qualsiasi canale.
L'altra sera, lavorandoci, ho sentito pure un leggerissimo fischio, appena udibile (a metà di master), di una oscillazione.
L'anodica c'è, i condensatori filtrano, i filamenti sono alimentati correttamente.
Sono convinto che il problema sia intorno alla PI, perchè si illumina poco e, soprattutto, il suono del pre è quello giusto.
Ho rifatto tutte le saldature del finale perchè avevo trovato una saldatura fredda sulla massa, ma non è servito.
Devo rifare un controllo, ma mi è parso che ci fosse un problema di tensione sulla linea di bias (troppo alta, essendo negativa

Qualcuno ha un'idea di dove controllare?