Pagina 1 di 4

Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 13:53
da Fix_Metal
Ciao a tutti. Lo screamer del mio amico ha un problema. Credevamo fossero le valvole e invece, dopo una rivalvolatura Tube Town, ci siamo resi conto che non era solo quello.
Il problema più grande è che il volume è a meno della metà di quello che dovrebbe essere. Per chi ha provato questo ampli, con il master a metà non si riesce a suonarci a meno di tre metri e in ambiente aperto...lui invece a metà master, suona a volume da saletta.
I problemi sono iniziati con fruscii casuali presenti solo all'attivazione del canale hi gain - pensavo quindi a un relay difettoso. Una volta sostituito, ha funzionato bene per un po' e poi ha ricominciato a frusciare.
Abbiamo cambiato le valvole, scoprendo che la V4 (PI) sembrava essere proprio la causa scatenante il fruscio!
Dopo una rivalvolatura del finale, V4 e V1 (bilanciata e selezionata per microfonicità) e regolazione del bias, l'ampli ha mostrato volume inesistente.
Ogni tanto il fruscio si presenta, questa volta su qualsiasi canale.
L'altra sera, lavorandoci, ho sentito pure un leggerissimo fischio, appena udibile (a metà di master), di una oscillazione.
L'anodica c'è, i condensatori filtrano, i filamenti sono alimentati correttamente.
Sono convinto che il problema sia intorno alla PI, perchè si illumina poco e, soprattutto, il suono del pre è quello giusto.
Ho rifatto tutte le saldature del finale perchè avevo trovato una saldatura fredda sulla massa, ma non è servito.
Devo rifare un controllo, ma mi è parso che ci fosse un problema di tensione sulla linea di bias (troppo alta, essendo negativa :face_green: ).
Qualcuno ha un'idea di dove controllare?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 14:32
da robi
Potrebbe essere un'oscillazione fuori gamma audio.
Hai un'oscilloscopio?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 15:14
da Fix_Metal
robi ha scritto:Potrebbe essere un'oscillazione fuori gamma audio.
Hai un'oscilloscopio?
Ho solo un oscilloscopio miniaturizzato, quelli cinesi con schermi LCD che regge 50 Vpp al max.
Vabbè ma una oscillazione fuori banda come può abbattere così drasticamente le prestazioni? La maggior parte delll'energia si incanala nell'oscillazione, forse?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 15:25
da robi
Esattamente. Immagina un trasformatore (ma anche una valvola) che vanno in saturazione fuori gamma audio, tu cosa senti del segnale che vuoi amplificare?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 17:06
da Fix_Metal
robi ha scritto:Esattamente. Immagina un trasformatore (ma anche una valvola) che vanno in saturazione fuori gamma audio, tu cosa senti del segnale che vuoi amplificare?
In teoria niente, in pratica qualcosina...
Ok quindi è da trovare un componente che oscilla...

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 11/05/2012, 17:22
da Fix_Metal
Non potrebbe essere uno dei fusibili sulle finali? Sono posti fra lo standby e il TU. Dopo provo và....

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 12/05/2012, 10:42
da robi
Sei riuscito a risolvere Fix?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 12/05/2012, 12:05
da Fix_Metal
robi ha scritto:Sei riuscito a risolvere Fix?
Non ancora. IN un check, ho scoperto che la linea di bias, che dovrebbe essere a -55V secondo schema, è a -45V.
Però sono più basse anche le tensioni di standby on/off rispetto allo schema, percui non credo sia un problema vero.
Oltre a un controllo sulle tensioni non ho fatto niente ieri.

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 12:50
da Fix_Metal
robi, se tolgo V4 e le due finali e alimento per testare se il pre funziona, scoppia qualcosa? (dovrò togliere pure il collegamento al punto C sul TU immagino)

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 13:43
da robi
Perchè vuoi togliere le finali, per vedere se il pre funziona?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 14:12
da Fix_Metal
robi ha scritto:Perchè vuoi togliere le finali, per vedere se il pre funziona?
Sì.
Ho controllato tutti i relay - scattano e conducono bene. Ho sistemato un paio di saldature sulla scheda del pre. Non potrebbe essere che il pre esca ad un livello più basso per colpa di qualche componente?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 14:31
da robi
Ho capito, però non capisco come possa capirsi il problema togliendo le valvole finali.

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 14:59
da alexradium
avendo il send e return e interfacciando con un altro ampli si capisce se è il pre o il finale.
che una valvola si illumini poco non vuol dire nulla,ci sono marche che appena si vedono i filamenti.
un audio probe?

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 17/05/2012, 16:41
da Zanna
Dopo aver risolto varie volte problemi simili, ed escludendo come dici le valvole, ti do le mie dritte così a distanza senza aver visto schema e altro

Prima prova, con il send-return verifica se il finale "tira", se il problema è nel pre o meno

Controlla la tensione anodica, se è bassa potrebbe essere andato i lcap dell'alta tensione (mi è successo su due engl di due ragazzi che avevano il tuo stesso problema)

controlla le resistenze poste sulla griglia schermo delle finali, a volte se sottodimensionate le ho trovate un po' cotte

Controlla lo stato di salute degli zoccoli e delle loro lamelle, a volte ne ho trovati di rotti che facevano falsi contatti nelle finali.

Al momento mi vengono in mente queste cose.
Facci sapere.
Ciao.

Zanna

Re: Engl screamer che non tira

Inviato: 18/05/2012, 18:47
da Fix_Metal
A quanto pare era il condensatore principale. Ho messo un vecchio ENGL, tirato fuori dal mio, che, a parte un po' di botto all'accensione standby, ha fatto risorgere l'ampli.
E noi che eravamo andati a pensare ad oscillazione :face_green:
Grazie Zanna