Pagina 1 di 3

problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 19:20
da delga
ciao ragazzi,

ho un problema (per me) strano....

abbiamo in questione un 18 watt tmb lite version..lo stesso realizzato da Angus Young http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... a&start=15

accendo l'ampli, valvole inserite, rettifica a ponte di diodi, segnale in ingresso dal telefono (mp3), inizio a sentire uscire dallo speaker ma, ed ecco la stranezza, l'audio scende fino a non sentirsi più.

lo riaccendo con tester alla mano, prendo il pin 9 di una delle due EL84 e leggo (multimetro digitale) un voltaggio che sale gradualmente fino ai 74-78 V e poi allo stesso modo riscende fino ai 0 V.

succede la stessa cosa al pin 1 (e penso anche al 6, ma non l'ho misurato) della 12AX7..sale fino ai 50V per poi riscendere fino allo zero....

da cosa potrebbe dipendere??

come tensioni ho:
anodica 315-315 Vac
post rettifica 289 V

filamenti (tra 4 e 5 delle EL84 e tra 4/5 e 9 delle 12AX7) 4 Vac (tester digitale)

strano...chi mi aiuta?? :pardon1: :fisc: (grazie)

delga

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 20:43
da delga
ciao,

ho trovato questa tabella con i voltaggi...anche se questo è il 18 watt con il tremolo, visto che ci sono 3 12AXX7...ma penso che come riferimento vada bene...

http://www.18watt.com/storage/Voltage-Chart.htm

delga

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 21:50
da alexradium
4V sui filamenti sono troppo pochi,minimo 5,8 dovrebbero essere.
probabilmente ci sono problemi anche sull'anodica,rivedi un pò tutto il circuito e i condensatori se sono giusti.
posta lo schema che hai usato

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 21:57
da delga
ciao,

ecco lo schema....non considerate la valvola rettificatrice perchè al momento sto usando un ponte di diodi..ma prevedo una doppia rettifica con switch che farò dopo, ad ampli funzionante.

delga

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 22:06
da delga
allietiamo l'attesa con un paio di foto...... ;)

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 22:40
da alexradium
delga ha scritto:ciao,

ecco lo schema....non considerate la valvola rettificatrice perchè al momento sto usando un ponte di diodi..ma prevedo una doppia rettifica con switch che farò dopo, ad ampli funzionante.

delga
su questo schema c'è una 220k 1w in serie dopo lo standby,casomai quella va messa in parallelo allo switch,comunque va tolta o bypassata

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 22:44
da delga
ok....ma riguardo i filamenti?? comunque..tolgo la resistenza riprendo i dati!

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 22:52
da alexradium
delga ha scritto:ok....ma riguardo i filamenti?? comunque..tolgo la resistenza riprendo i dati!
sullo schema manca il collegamento a massa dei catodi delle finali,l'hai fatto?

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 22:55
da delga
si, scusami..una distrazione disegnando lo schema.....180Ω e 50uF a terra..

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 23:07
da delga
dunque,

ho tolto la resistenza 220k dopo lo standby

accendendo, a valvole montate, prendo questi valori

anodica 296 Vac
rettifica 378 V

EL84
pin3 - 11V
pin7 - 375V
pin9 - 350V

EL84
pin3 - 11V
pin7 - 373V
pin9 - 349V

12AX7 (PI)
pin1 - 238V
pin6 - 24V

12AX7 (PRE)
pin1 - 187V
pin6 - 322V

tutti i filamenti sono ancora a 4Vac...anche ai cavi del trasformatore!

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 23:15
da alexradium
adesso è normale
i filamenti li hai collegati sull'uscita apposita?
center tap a terra?
non è che hai preso l'uscita per la rettificatrice?

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 23:20
da delga
dal trasformatore ho un'uscita 3,15-0-3,15 e un'altra 6,3-5-0.

io ho usato le 3,15, con center tap a terra, per le EL84 e le 12AX7 e la 6,3-0 per la rettificatrice (che adesso non è inserita..) ho fatto bene? o dovevo fare all'opposto?

p.s. ma quei 24V al pin 6 della phase inverter??

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 23:29
da alexradium
delga ha scritto:dal trasformatore ho un'uscita 3,15-0-3,15 e un'altra 6,3-5-0.

io ho usato le 3,15, con center tap a terra, per le EL84 e le 12AX7 e la 6,3-0 per la rettificatrice (che adesso non è inserita..) ho fatto bene? o dovevo fare all'opposto?

p.s. ma quei 24V al pin 6 della phase inverter??
dovresti avere circa la stessa del pin 1
per i filamenti prova a togliere tutte le valvole e vedi cosa ti dà

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 21/03/2013, 23:36
da delga
senza valvole ho gli stessi 4Vac.... :muro:

Re: problemi tensioni 18 watt

Inviato: 22/03/2013, 1:18
da delga
visto che il voltaggio per i filamenti vengono dritti dritti dal trasformatore, senza alcuna interferenza, è possibile che mi abbia mandato un trasformatore con entrambe le uscite sbagliate?? perchè anche la 6,3-0 è, agli occhi del tester, 4 volt...o a valori così bassi il tester sballa? io penso più la seconda..quindi, ponendo per ipotesi di avere i filamenti alimentati correttamente...come mai ho quelle tensioni strane sulle 12AX7??