Problema ax84 Hi-Octane
Inviato: 10/05/2013, 18:55
Ciao a tutti,
mi presento, sono Simone, sono nuovo iscritto a questo forum. Lo seguo da molto perchè pieno di informazioni utili e di gente "che ne sa".
Vi scrivo oggi perchè, da buon amante del DIY, ho riscontrato i miei primi problemi con una costruzione.
Io ed un mio amico chitarrista, spinti dalla sua voglia di sperimentare e dalla mia (poca) esperienza col saldatore (preferisco di gran lunga progettazione e realizzazione di casse acustiche) abbiamo deciso di costruire l'ampli per chitarra Hi-Octane presente sul famoso sito ax84. La parte del Pre è tutta come da progetto. La parte del finale invece abbiamo optato per utilizzare i moduli in classe "D" dell H***x, nota casa olandese, più precisamente il modello ucd180, versione standard.
Premesso ciò, e testato le varie parti, posso dire che la parte del pre è veramente un bel giocattolo, tanto volume e senza fruscii o rumori di sorta, MA, sempre collegata poi ad processore digitale da PA, con ampli al seguito (un vecchio Ev) per testare il funzionamento.
Al momento di collegare il finale "digitale", questo suona per 2 secondi, nella quale parte a volume "alto" poi abbassa e infine sembra entri in protezione. La schedina è alimentata da un ali switching da 200W, che esce a 48V. Oggi dopo alcune prove per vedere dove fosse il problema, ho provato a collegare:
guit-->pre-->processore-->scheda: fa quanto detto sopra;
generatore segnale (-50 dBu a 440 Hz) --> scheda: fa quanto detto sopra.
Secondo i calcoli l'utput del cathode follower del sistema dovrebbe uscire a 615 Ohm con poco meno i 1V senza carico, dopo comunque c'è il tone stack e il pot del master. La scheda ampli dal canto suo dovrebbe accettare segnali fino a 10K Ohm e maggiori di 2 V (su questo sono meno sicuro)(l'ampli PA ha provato a entrare in "protect" ma si trattava di transienti molto energici, che comunque si possono calmare con delle resistenze).
Da quello che ho potuto vedere oggi, potrebbe essere un problema legato all'alimentazione? sul positivo dell'ali leggevo 45 V circa in out, mentre sul negativo non andava oltre i 21 V, con ampli attaccato. Con ampli staccato non sono riuscito a effettuare misure col tester in nessuno dei due rami, cosa che in precedenza ero riuscito a fare.
ps. il led blu della scheda ampli di accende.
Credo di aver detto tutto, per favore chiedo aiuto perchè sto veramente perdendo tanto tempo a questo circuito!
Byye
mi presento, sono Simone, sono nuovo iscritto a questo forum. Lo seguo da molto perchè pieno di informazioni utili e di gente "che ne sa".
Vi scrivo oggi perchè, da buon amante del DIY, ho riscontrato i miei primi problemi con una costruzione.
Io ed un mio amico chitarrista, spinti dalla sua voglia di sperimentare e dalla mia (poca) esperienza col saldatore (preferisco di gran lunga progettazione e realizzazione di casse acustiche) abbiamo deciso di costruire l'ampli per chitarra Hi-Octane presente sul famoso sito ax84. La parte del Pre è tutta come da progetto. La parte del finale invece abbiamo optato per utilizzare i moduli in classe "D" dell H***x, nota casa olandese, più precisamente il modello ucd180, versione standard.
Premesso ciò, e testato le varie parti, posso dire che la parte del pre è veramente un bel giocattolo, tanto volume e senza fruscii o rumori di sorta, MA, sempre collegata poi ad processore digitale da PA, con ampli al seguito (un vecchio Ev) per testare il funzionamento.
Al momento di collegare il finale "digitale", questo suona per 2 secondi, nella quale parte a volume "alto" poi abbassa e infine sembra entri in protezione. La schedina è alimentata da un ali switching da 200W, che esce a 48V. Oggi dopo alcune prove per vedere dove fosse il problema, ho provato a collegare:
guit-->pre-->processore-->scheda: fa quanto detto sopra;
generatore segnale (-50 dBu a 440 Hz) --> scheda: fa quanto detto sopra.
Secondo i calcoli l'utput del cathode follower del sistema dovrebbe uscire a 615 Ohm con poco meno i 1V senza carico, dopo comunque c'è il tone stack e il pot del master. La scheda ampli dal canto suo dovrebbe accettare segnali fino a 10K Ohm e maggiori di 2 V (su questo sono meno sicuro)(l'ampli PA ha provato a entrare in "protect" ma si trattava di transienti molto energici, che comunque si possono calmare con delle resistenze).
Da quello che ho potuto vedere oggi, potrebbe essere un problema legato all'alimentazione? sul positivo dell'ali leggevo 45 V circa in out, mentre sul negativo non andava oltre i 21 V, con ampli attaccato. Con ampli staccato non sono riuscito a effettuare misure col tester in nessuno dei due rami, cosa che in precedenza ero riuscito a fare.
ps. il led blu della scheda ampli di accende.
Credo di aver detto tutto, per favore chiedo aiuto perchè sto veramente perdendo tanto tempo a questo circuito!
Byye