Pagina 1 di 2

F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 26/06/2013, 15:14
da Marcopaxia
Salve a tutti! Sono nuovo, e vi scrivo perché ho un problema! (non solo uno XD)

Ho trovato a questo link qua su diyitalia un layout per costruirsi un F2B. Il problema è che ogniqualvolta attacco il jack di output all'amplificatore (dopo essere stato inserito nel preamp) il salvavita scatta.
Io ho collegato il ring dei jack alla massa della scheda e poi li ho collegati insieme.

Ho ricontrollato il circuito, guardato se c'è qualcosa in corto circuito e tutto funge. Ora mi sorge il dubbio che il differenziale veda una perdita da qualche parte, dato che se collego il jack al preamp (senza collegarlo all'amplificatore) non succede nulla. E l'amplificatore funziona.

A qualcuno con altri progetti è successo lo stesso? Io sto impazzendo!

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 26/06/2013, 16:41
da jimmy_ver2.0
il pcb sembrerebbe già testato, quindi mi viene in mente un errore nei cablaggi, ricontrolla tutto.

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 26/06/2013, 16:59
da Marcopaxia
ho già controllato, ma un'occhiata in più non fa mai male!

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 26/06/2013, 23:57
da Vicus
Significa che la massa del preamp ha una tensione diversa dalla terra, non nulla. Hai sbagliato sicuramente qualcosa.

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 27/06/2013, 9:17
da raf71
Ciao Marco,
posta qualche foto del cablaggio interno e delle interconnessioni. Se non vediamo nulla non possiamo aiutarti.

Saluti
Raffaele

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 27/06/2013, 20:27
da Marcopaxia
Sicuramente ho sbagliato qualcosa! XD Il fatto della massa non nulla mi era venuto subito in mente anche a me. Ciò però e difficile dato che ho usato un ponte rettificatore... Domani mattina provo a fare qualche foto.

Se provassi a interconnettere la "manica" del jack tra imput e output SENZA passare dalla board? Dite che friggo ampli e chitarra?

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 28/06/2013, 9:08
da raf71
Marco,
gli interruttori differenziali, comunemente chiamati salvavita, intervengono quando rilevano una differenza di 30mA tra le corrente in ingresso all'impianto di casa, e quella in uscita. Il tuo salvavita non è assolutamente dispettoso, anzi ti sta parando gli zebedei :face_green:

Leggi questo documento e capirai perchè
http://www.itisap.com/%5CDocenti%5CCors ... oCampi.pdf

Ti ripeto....posta lo schema di quello che hai realizzato e le foto.

Saluti
Raffaele

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 28/06/2013, 11:50
da Marcopaxia
So cosa è un salvavita e i danni che la CC e la CA possono fare ad una persona... e so anche che quando si lavora su un circuito la regola è : UNA MANO IN TASCA E L'ALTRA SUL CIRCUITO... onde evitare spiacevoli passaggi di corrente attraverso il cuore...

Comunque... ecco lo schema e foto
Immagine

Nella realizzazione effettiva manca lo switch per mettere i canali in serie, ma quella la farò dopo!

Immagine
Per ora è alloggiato, solo per il test in una scatola da scarpe, a breve quando e se tutto funziona sarà alloggiato in una scatola di alluminio hammond.

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 28/06/2013, 18:46
da raf71
hai utilizzato due trasformatori a specchio?

ps. spero che tu non ti sia offeso per la questione del salvavita, ma vedi, io non posso sapere che studi hai fatto o il lavoro che fai.

Saluti
Raffaele

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 28/06/2013, 20:07
da felix
Ciao, dalla foto sembra che tu abbia raddrizzato direttamente il 220V dalla rete per ottenere l'anodica... :ohhh: :ohhh:
ma magari sbaglio ;)

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 28/06/2013, 21:03
da Marcopaxia
Nono, Raffaele, non mi sono offeso! Solo ripeto il mantra della mano in tasca perché serve anche a me! XD molte volte (come questa) non uso la testa e ho eccesso di fiducia in me, cosa che mi può friggere un paio di dita se mi va bene...

Comunque si, ho direttamente raddrizzato il 220 dalla linea, però sulla presa (che uso per i test) c'è un fusibile rapido da 200mA. Questo è ovviamente provvisorio, devo trovare un trasformatore di isolamento abbastanza piccolo da non essere a vista...

Ma questo non dovrebbe comportare nulla a livello di "correttezza circuitale" (ma a livello di sicurezza, si) o sbaglio?
Purtroppo sono autodidatta, studio la notte, dato che il lavoro che faccio (portiere notturno) mi lascia 3-4 ore di nullafacenza. Quindi non sono proprio esperto, e non studio con libri e metodi ma con la "saggezza comune di internet"

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 29/06/2013, 9:36
da felix
Allora, premetto che questo esula dal circuito in sè e dalla tua richiesta di aiuto, però mi sento di ricordarti che utilizzare la tensione di rete direttamente per alimentare l'anodica è ESTREMAMENTE PERICOLOSO. :surpr: :surpr:
Ok, dirai che prendi le dovute precauzioni ecc... ma fidati a rimanerci attaccati è un attimo e te la becchi tutta!
Se poi consideri che una volta raddrizzata la tensione sale a più di 300V direi che non si scherza...
Inoltre manca la messa a terra in caso di dispersioni.
Per cui penso che ragionare un pò su questo sia più importante del problema del circuito.

Ad ogni modo, non prendertela, ma della realizzazione di circuiti che lavorano in alta tensione lavorare in sicurezza è la prima cosa da tenere conto prima di iniziare qualsiasi progetto. :stop_hand:

Per il problema del circuito controlla passo passo tutta la parte dell'alimentazione: trasformatore, ponti rettificatori, ecc... prima collegando solo il circuito a bassa tensione, poi il resto.
Altra cosa scontata ma che puoi controllare: la piedinatura delle valvole è corretta?

Infine sembrerebbe che il tuo trasformatore abbia due secondari (credo da 9V), per cui, utilizzando il secondo secondario libero, potresti utilizzare la tecnica dei trasformatori a specchio in modo da ottenere l'alta tensione in tutta sicurezza. :numb1:

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 29/06/2013, 10:14
da Vicus
Non si vede bene dalla foto ma l'unico ponte a diodi è attaccato al secondario. Purtroppo la zona del filo che entra non si vede bene.

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 29/06/2013, 11:36
da Marcopaxia
Ho controllato tutte le tensioni, ogni passaggio e la piedinatura delle valvole. Tutto sembra ok. Lunedì vado da un amico di mio padre che riparava televisori a valvole (molti avevano le ecc83 ovvero le 12ax7) per farmi dare una controllata da mani esperte. Se provassi (ovviamente dopo aver messo la terra e un secondo trasformatore o 9-220 o di isolamento) a mettere in serie un condensatore da 0.1uF sull uscita e sull'entrata? Dovrei evitare di far passare la CC all'amplificatore, no?

Re: F2b e salvavita dispettoso

Inviato: 30/06/2013, 12:20
da raf71
Raddrizzando direttamente la 220V è normale che scatti il differenziale.
Hai costruito il preamp e lo hai messo nella scatola di cartone, senza messa a terra. Il meno dell'alimentazione va a massa, la quale va a terra tramite l'amplificatore, il quale è munito di presa di terra. Il collegamento delle masse lo fai col jack.

Perchè non lo hai detto subito che avevi raddrizzato direttamente la 220V? E' una sciocchezza che abbiamo provato a fare, credo, tutti :face_green:.Io una volta, avevo 10 o 11 anni, preso dalla smania di avere un saldatore, ho smontato l'asciugacapelli, ho preso la resistenza e l'ho collegata direttamente alla 220... pensa un po... ha fatto una botta che non immagini...col senno di poi, ho capito che quella resistenza stava in serie al motore....morale..mi son comprato un saldatore.

Utilizza la tecnica dei trafo a specchio, oppure compra direttamente uno che ti dia le tensioni giuste. Vedrai che dopo ti divertirai.

Saluti
Raffaele.