Problema su circuito bias separato per 4 valvole.
Inviato: 17/09/2013, 22:58
Ciao a tutti! Da qualche tempo ho iniziato a costruire il mio amplificatore, ma tra lo studio e il lavoro, sembra non vedersi mai la fine. L'ultimo casino l'altra sera... e stavolta non riesco a venirne a capo da solo! Terminati tutti i cablaggi della scheda PSU e del finale, ho acceso per fare un po' di prove e misurazioni a vuoto. Più o meno c'erano un po' ovunque tutti i valori attesi, ma il circuito di bias mi ha dato un po' da arrovellarmi.
Nel finale l'amplificatore prevede 4x6L6GC, per ciascuna delle quali ho provveduto a disegnare un circuito di regolazione del bias riservato. Del circuito (in allegato) sono abbastanza sicuro, avendolo preso di sana pianta dal libro sui PSU di Merlin Blencowe (a parte alcuni valori credo... ). Purtroppo però non trovo riscontro nel suo funzionamento!
Premetto che alimento il tutto con un ottimo trasformatore preso da inMadout, costruito su mie specifiche, ma basato su quello che loro stessi propongono per la Soldano SLO-100. Questo significa che il trasformatore ha un tap a 60V dedicato al bias, dal quale entro direttamente in D10 (in figura).
Una volta montato ed alimentato il tutto, ho proceduto alle letture sui tap da V11 a V14, leggendo (su tutti) gli attesi -78V (volt più, volt meno). Andando a ruotare i trimmer però praticamente non succede niente, ed il valore non accenna a cambiare, su nessuno dei 4 tap.
Inizialmente ho pensato che potesse dipendere dal fatto che stavo effettuando le misurazioni a vuoto (!?!?!?), così ho montato le valvole... ma il risultato non è cambiato di una virgola. Misurate le tensioni ai pin delle finali non ho riscontrato nulla di anomalo, se non un piccolo calo delle stesse rispetto alle misure a vuoto, e così ho provato a misurare la corrente in uscita col metodo della resistenza catodica. Risultato... niente! Come se la corrente non passasse proprio attraverso la valvola... Ho ricontrollato il pinout, e sembra apposto. Per scrupolo ho anche collegato i catodi diretti a massa e misurato con bias probe, ma senza cambiamenti nel risultato.
Siccome al momento ho finito le idee, e non so più dove andare a guardare, a qualcuno di voi viene in mente qualcosa che potrebbe darmi una mano? Vedete qualcosa di anomalo nel circuito forse, che potrebbe essermi sfuggito?
Grazie a tutti!
Nel finale l'amplificatore prevede 4x6L6GC, per ciascuna delle quali ho provveduto a disegnare un circuito di regolazione del bias riservato. Del circuito (in allegato) sono abbastanza sicuro, avendolo preso di sana pianta dal libro sui PSU di Merlin Blencowe (a parte alcuni valori credo... ). Purtroppo però non trovo riscontro nel suo funzionamento!
Premetto che alimento il tutto con un ottimo trasformatore preso da inMadout, costruito su mie specifiche, ma basato su quello che loro stessi propongono per la Soldano SLO-100. Questo significa che il trasformatore ha un tap a 60V dedicato al bias, dal quale entro direttamente in D10 (in figura).
Una volta montato ed alimentato il tutto, ho proceduto alle letture sui tap da V11 a V14, leggendo (su tutti) gli attesi -78V (volt più, volt meno). Andando a ruotare i trimmer però praticamente non succede niente, ed il valore non accenna a cambiare, su nessuno dei 4 tap.
Inizialmente ho pensato che potesse dipendere dal fatto che stavo effettuando le misurazioni a vuoto (!?!?!?), così ho montato le valvole... ma il risultato non è cambiato di una virgola. Misurate le tensioni ai pin delle finali non ho riscontrato nulla di anomalo, se non un piccolo calo delle stesse rispetto alle misure a vuoto, e così ho provato a misurare la corrente in uscita col metodo della resistenza catodica. Risultato... niente! Come se la corrente non passasse proprio attraverso la valvola... Ho ricontrollato il pinout, e sembra apposto. Per scrupolo ho anche collegato i catodi diretti a massa e misurato con bias probe, ma senza cambiamenti nel risultato.
Siccome al momento ho finito le idee, e non so più dove andare a guardare, a qualcuno di voi viene in mente qualcosa che potrebbe darmi una mano? Vedete qualcosa di anomalo nel circuito forse, che potrebbe essermi sfuggito?
Grazie a tutti!