Pagina 1 di 1

Biasing bugera

Inviato: 17/10/2013, 23:01
da ancoil
ragazzi sto rivalvolando un bugera xl333 infinium con un quartetto di 6l6 jj al posto delle el34 di casa che monta.
i dubbi sorgono dal fatto che aprendolo non trovo ne trimmer per la regolazione del bias ne switch per la conversione da el34 a 6l6 come in altri modelli della stessa casa...
ho letto che col sistema infinium si sostituiscono singolarmente le finali difettose con valvole non matched ne della stessa marca questo mi farebbe intuire che il bias sia fisso ma vorrei regolarlo al meglio per le 6l6.. attualmente tutte le el34 vecchie hanno bias intorno ai 27ma e l'anodica e di 450v.. resto in attesa di consigli o schemi (che non riesco a reperire).

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 8:43
da alexradium
Se non c'è regolazione quasi sicuramente le 6l6 avranno troppa corrente.
Senza contare che il TU magari non le gradisce.

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 9:23
da ancoil
proprio quello che penso io.. il fatto è che l'ampli e predisposto per montare entrambi i modelli.. qualcuno ha modo di conoscere come operare su quest'ampli?

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 15:49
da alexradium
se questa tecnologia Infinium regola da sola il bias e il matching non vedo il problema,cambiale e basta,meglio di così.

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 16:08
da Kagliostro
Magari questo ti può servire

anche se è della versione senza bias automatico
bugera-333-xl_1.pdf
(181.56 KiB) Scaricato 358 volte
Ciao

K

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 16:25
da ancoil
questa è praticamente la versione con lo switch e il trimmer.. in quella che ho io cambio le valvole e controllo semplicemente che siano nei limiti accettabili?

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 16:34
da palombotto
kagliostro, sai che ho cercato quegli schemi per mesi??? Ma come fai?
Io ti darei un +1 ogni volta che fai il log-in... in automatico proprio!

Re: Biasing bugera

Inviato: 18/10/2013, 20:53
da Kagliostro
Ma va :face_green:

:salu:

K