Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ibanez TSA30 ronzio

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 13/12/2013, 15:37

salve a tutti ragazzi.


un amico di schitarrate http://proguitarshop.com/ibanez-tsa30-t ... o-amp.html mi ha portato questo ampli qui dicendomi che l'ampli ronzava di brutto e come muovevi lo chassis si sentiva una specie di hum- eco.


cosi ho preso l'ampli l'ho smontato ed individuato alcune saldature fredde e dei caps elettrolitici un po usurati, ho eseguito la riparazione e rimontato il tutto. l'ampli ha funzionato per 4 giorni e ieri ha ripresentato lo stesso problema. anzi ha spernacchiato quando era attivata la basetta del TS9 e il led faceva accendi spegni. cosi il mio amico ha spento l'ampli e me lo ha portato indietro.

Sfiga su sfiga, mi si è rotto il saldatore, sono andato da un radiotecnico bravissimo e con oltre 30 anni di mestiere e ha ricontrollato le basette, rifatto alcune saldature ed insieme abbiamo controllato gli elettrolitici di alimentazione, resistenze, tutto riguardo la componentistica ed è tutto ok.

alla fine lui mi ha consigliato di collegare un cavetto di massa ad ogni basetta e di vedere se le masse collegate tra loro aumentano o diminuiscono il ronzio. adesso collegati i fili assieme con dei coccodrillo il ronzio aumenta. invece se si collega il pre del TS9 alla massa della basetta di alimentazione l'hum si attenua ma il ronzio persiste.
Allegati
IMG_3983.JPG
sostituiti cavi schermati con dei nuovi ( neri)
IMG_3980.JPG
TONESTACK
IMG_3979.JPG
TS9

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 13/12/2013, 15:42

ecco altre foto.

qualche consiglio ragazzi? grazie come sempre :ciao:
Allegati
IMG_3982.JPG
IMG_3985.JPG
cavo di segnale BF che va dalla basetta grande a quella del TS9

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Kagliostro » 13/12/2013, 17:02

Valvole pre e controllare che tutti gli zoccoli abbiano i pin efficienti e che facciano bene contatto con i pin delle valvole (di tutte le valvole)

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 14/12/2013, 14:21

Ciao K

stamane ho fatto parecchie prove:

1) risaldato gli zoccoli di tutte le valvole con aggiunta di un po di stagno. nulla

2)tolto lo stagno a V1 V2 V3 e i 2 octal e risaldati gli zoccoli con nuovo stagno. nulla

3) cambiato lo zoccolo di V1 con uno nuovo ( avevo il sospetto che fosse difettoso ma è integro come tutti i pin degli zoccoli dell'ampli) nulla.

3) rifatto le saldature ai connettori faston isolati. nulla

4) cambiato V1 con una 5751. nulla.

5) cambiato tutte e 3 le 12ax7 tung sol con delle JJ.nulla stesso ronzio.

6) unito le masse di quei cavi che avevo precedentemente saldato su ogni basetta e portati a massa con lo chassis. nulla

non so più cosa fare. sto andando in paranoia con questo ampli. :muro: :muro: :muro:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2013, 15:09

Prova a cambiare gli elettrolitici di filtro

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 14/12/2013, 15:29

è strano li ho misurati con il capacimetro e mi danno 90-88 uF invece i 47 uF 42-40 uF.

non ho caps elettrolitici radiali. solo alcuni assiali..

li ordino e la prossima settimana li cambio e ti faccio sapere.

catoclep@
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/11/2013, 23:12

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da catoclep@ » 16/12/2013, 23:55


Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 21/12/2013, 19:29

allora ragazzi ho cambiato i tutti caps elettrolitici e l'ampli aveva 0 ronzio e hum. contento ho risistemato le board ma dopo un giorno maledettamente è ritornato l'hum fastidioso ed è bello presente... stamane ho ri-effettuato nuove saldature ed ho visto se c'era qualcosa chesi era spostata ma niente....uff :muro: :muro:

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Da Ros » 21/12/2013, 23:03

Hai provato a sezionare i vari stadi? Per capire da dove viene il ronzio? Ho provato a cercare uno schema ma ho trovato solo lo schema a blocchi magari ti aiuta...

C"
Allegati
image.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Kagliostro » 21/12/2013, 23:25

ai verificato che sugli zoccoli i pin delle valvole facciano bene contatto ?

i cavetti schermati sono OK ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 22/12/2013, 13:24

grazie per lo schema a blocchi Da Ros...si si sono OK i cavi schermati,ne ho cambiati 2 dei 3 di fabbrica.

gli zoccoli sono stati dissaldati e risaldati per bene. a V1 è stato tolto lo zoccolo belton e saldato uno zoccolo nuovo per prova. tutto ok. ho controllato lo belton marrone ed era ok allora ho dissaldato il mio bianco e rimesso il belton. ronzio. riprovo a mettere lo zoccolo bianco ma secondo me c'è qualche difettuccio alla board. nonostante adesso riesco a regolarmi la temperatura a mio piacimento con la stazione saldante, e non brucio i reofori della PCB, alcuni di essi si alzano, e risulta difficile fare la saldatura. provo ad effettuare il cambio zoccolo e vi faccio sapere.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Kagliostro » 22/12/2013, 13:48

Hai provato a ritensionare i pin sugli zoccoli in modo che facciano un contatto più deciso sui pin delle valvole ?

Anggiungici anche l'uso di un po' di disossidante spray

---

Che ti si sollevino le piazzole sulla PCB è segno che la basetta non riesce a sopportare

lo stress termico, vacci molto ma molto "delicato" o resti senza PCB

per questo dicevo di ritensionare quelli che ci sono invece di cambiarli

certo uno nuovo è meglio di uno ripristinato

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 22/12/2013, 16:25

ho provato con il beep del multimetro, e mi danno tutte il suono. intendi questo K?

comunque quella del pre l'ho cambiata ed ho aggiunto come rinforzo due cavetti visto che metà reofori se n'erano già andati.

acceso e solita zanzara all'aumentare del volume :muro:
Allegati
2013-12-22 14.16.54.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da Kagliostro » 22/12/2013, 16:45

Intendevo dire che i pin degli zoccoli formano una specie di piccolo "tubo" di solito aperto sulla lunghezza

Devi usare un piccolissimo cacciavite (tipo orologiaio) da insetire tra lo zoccolo ed i pin

in modo da stringere il "tubo" facendo sì che i pin della valvola una volta inseriti nello

zoccolo non abbiano nessun gioco e facciano un contatto deciso

spero di essermi spiegato

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Ibanez TSA30 ronzio

Messaggio da hey jude » 29/12/2013, 15:08

ciao K ho effettuato quel lavoretto indicato da te ma dall'ampli in uscita c'era 0 suono e dei fruscii di fondo. cosi ho rismontato la board ed ho risaldato i contatti delle pre. sono ritornato al problema di prima...ronzio ed adesso poco suono in uscita.. :muro: :muro: che ci siano anche difetti di saldature alle finali anche? devo controllare anche loro?

Rispondi