Jcm 800 con problema send return
Inviato: 19/12/2013, 2:17
Ciao a tutti,
ho per le mani una testata jcm800 2210 anni 80 split channel, ma sto avendo parecchi problemi con il send return che mi risulta ingestibile e desideravo sapere se è normale su questo ampli e se ci sono modifiche del caso per risolvere il preblema. Di seguito ecco quello che succede:
collego tutti i miei pedalini in cascata con sequenza chitarra- pedali- ampli utilizzando un voodoo lab power plus e un alimentatore dedicato per il line 6 dl6; il risultato è nessuna ronza, ampli silenziosissimo.
poi collego un qualunque pedale in send return (utilizzando anche il return col filo di massa staccato) ed ecco che con qualunque alimentatore (voodoo lab, boss, ecc) fa una ronza pazzesca (che in diretto non fa) mentre se lo alimento a batteria non da nessun problema. per lo stesso dl6 mi trovo costretto ad allontanare il trasformatore dal pedale per evitare hum cosa non necessaria se in diretto.
in sostanza e come se qualunque cosa inserisca in send return sia più senbile per quanto riguarda l'alimentazione. mentre in diretto nell'ampli con gli stessi alimentatori non da il minimo rumore. l'unica soluzione al momento è la batteria in send return ma vorrei risolvere il problema e capire cosa c'è dietro.
ho provato sia catene in send return che il pedale singolarmente e il risultato è sempre lo stesso.
resto in attesa
grazie
ho per le mani una testata jcm800 2210 anni 80 split channel, ma sto avendo parecchi problemi con il send return che mi risulta ingestibile e desideravo sapere se è normale su questo ampli e se ci sono modifiche del caso per risolvere il preblema. Di seguito ecco quello che succede:
collego tutti i miei pedalini in cascata con sequenza chitarra- pedali- ampli utilizzando un voodoo lab power plus e un alimentatore dedicato per il line 6 dl6; il risultato è nessuna ronza, ampli silenziosissimo.
poi collego un qualunque pedale in send return (utilizzando anche il return col filo di massa staccato) ed ecco che con qualunque alimentatore (voodoo lab, boss, ecc) fa una ronza pazzesca (che in diretto non fa) mentre se lo alimento a batteria non da nessun problema. per lo stesso dl6 mi trovo costretto ad allontanare il trasformatore dal pedale per evitare hum cosa non necessaria se in diretto.
in sostanza e come se qualunque cosa inserisca in send return sia più senbile per quanto riguarda l'alimentazione. mentre in diretto nell'ampli con gli stessi alimentatori non da il minimo rumore. l'unica soluzione al momento è la batteria in send return ma vorrei risolvere il problema e capire cosa c'è dietro.
ho provato sia catene in send return che il pedale singolarmente e il risultato è sempre lo stesso.
resto in attesa
grazie