Pagina 1 di 1
problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 12:45
da ditron
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di capire cosa può essere successo alla mia plexi, soprattutto per evitare che il problema si ripresenti, visto che ho praticamente rovinato un live...
Non lo aveva mai fatto prima, e non lo fa più ora. Ogni volta che accendevo un overdrive, si innescava un feedback con un fischio fastidiosissimo che non c'era modo di evitare.
Il fischio se ne andava mentre suonavo per poi ricomparire non appena mi fermavo. Non uso livelli alti di gain e non avevo volumi elevati perché microfonato. E il problema non era nei pedali perché ne usavo diversi e si presentava con tutti.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere o di cosa dovrei controllare?
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 13:15
da meritil
eri collegato sulla stessa ciabatta di un tastierista?
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 13:25
da ditron
meritil ha scritto:eri collegato sulla stessa ciabatta di un tastierista?
No, non abbiamo tastiere...
Condividevo la ciabatta col bassista e l'alimentatore di un tablet...
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 15:09
da Kagliostro
l'alimentatore di un tablet quasi sicuramente sarà stato switching ...........
(Ciao
Meritil, che piacere vederti da queste parti

)
K
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 15:19
da ditron
kagliostro ha scritto:l'alimentatore di un tablet quasi sicuramente sarà stato switching ...........
K
Ovvero? Credi che il colpevole sia quello?
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 24/03/2014, 21:54
da Kagliostro
Mah .... qualche disturbo potrebbe anche averlo messo in rete
non so comunque se si possa innescare un'oscillazione tale da dare un vero e proprio effetto larsen
K
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 25/03/2014, 12:28
da meritil
io ho assistito a questa scena:
tastiera con alimentatore switching e fischio che spariva solo suonando (esattamente quello che descrivi)
staccato la tastiera tutto era ok
la testata era proprio un plexi 100w costruito da me con ogni tipo di accortezza possibile comprensiva di filtro iec e MOV in entrata
la soluzione dubito si possa realizzare sull'ampli senza comprometterlo...
ot: ciao Kaglio...

Re: problema larsen su plexi
Inviato: 27/03/2014, 17:13
da ditron
Allora proverò a fare un po' di esperimenti per cercare di capire se può essere quell'alimentatore...
Su altri lidi mi hanno consigliato di verificare le valvole di pre...che dite?
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 27/03/2014, 20:53
da Da Ros

dunque non è da escludere...però hai detto che poi non lo ha più fatto... io procederei così...setup come da live, volumi uguali, e magari tempi del live (se magari te l'ha fatto dopo un ora che suonavi). Verifica cosi mano mano. Ovviamente anche con il trafo del tablet sulla stessa ciabatta/ presa. E vedi se così te lo fa ancora.
Per verificare se le valvole di pre solo microfoniche basta che cerchi qui nel forum, non vorrei dire fregnacce.
Non è da escludere comunque anche il fattore esterno, ovvero qualcosa nella linea di quel locale. per esempio c'è ne uno dove suono almeno una volta l'anno, che con il mio normale setup provoca un notevole humm nella mia cassa, che normalmente è muta come una tomba. Parlando con alcuni service questo può essere dovuto hai compressori dei banchi frigo e/o ad impianti obsoleti. Magari non è il tuo caso ma comunque non lo escluderei del tutto....
C"
Re: problema larsen su plexi
Inviato: 28/03/2014, 11:09
da meritil
certo può essere anche una pre...
la verifica puoi farla in due step:
1) picchiettale con un cacciavite se senti i colpi, anche leggermente, in cassa allora è microfonica e va sostituita.
se persiste
2) procuratene una nuova e prova prima in v1 poi v2 e via dicendo.
non ci sono strumenti o misurazioni per stabilire se una valvola è microfonica si fa come gli antichi
