Problemi su Marshall 6100LM
Inviato: 18/04/2014, 9:18
Salve ragazzi mi presento sono Rat, ho partecipato a delle discussioni su Fennec e sarei lieto di partecipare e collaborare anche in questo forum tempo permettendo :)
Esordisco con un problema, mi trovo fra le mani una Marshall 6100LM di un amico non volendosi affidare al tecnico della zona che ha competenze quanto un criceto innamorato, ha deciso di farmi dare un occhiata.
Acquistata tempo fà da un tipo che assicurava che la testata fosse stata rivalvolta, monta delle 6L6GC JJ, dopo svariati mesi di utilizzo si iniziano a far sentire i primi problemi.
SINTOMO:Il fusibile sulla presa di alimentazione salta non appena si mette on lo stand by, il mio amico va in un comune negozio di elettronica, e ovviamente il tipo invece di dargli il ritardato gli da un 2A rapido, lo monta e salta, fa un altra prova e salta ancora, allora mi contatta.
Come prima cosa per capire quale sia il problema gli monto un 2A ritardato e , la accendo e la V11 ovvero la quarta 6L6 emana una luce violacea (sembrava di stare in disco) con un rumore di sottofondo, la spengo rapidamente, credendo fosse un problema relativo alla V11, dopo di chè effetto una lettura sulla V8 e alla V11 non arriva corrente, alla V9 e V10 arriva corrente, mi inizio ad insospettire... il problema sembra essere più serio di una valvola in corto.
Apro la testa, e ci trovo la R401 bruciata sulla piastra posizionata sul trafo :(
Prima di fare delle misure con amp accesso, verifico che i ponti diodi e condensatori siano funzionanti, e sembra essere tutto Ok, purtroppo non ho valvole a disposizione per fare ulteriori prove e prima di acquistarla, dato che un altro utente del forum ha avuto problemi su questa testata, vorrei affidarmi alla vostra esperienza.
Quello che vorrei capire prima di smembrare la testa, cosa possa aver causato questo guasto? In secondo luogo, potrebbe essersi guastato il TU ?
Grazie per l'aiuto
Esordisco con un problema, mi trovo fra le mani una Marshall 6100LM di un amico non volendosi affidare al tecnico della zona che ha competenze quanto un criceto innamorato, ha deciso di farmi dare un occhiata.
Acquistata tempo fà da un tipo che assicurava che la testata fosse stata rivalvolta, monta delle 6L6GC JJ, dopo svariati mesi di utilizzo si iniziano a far sentire i primi problemi.
SINTOMO:Il fusibile sulla presa di alimentazione salta non appena si mette on lo stand by, il mio amico va in un comune negozio di elettronica, e ovviamente il tipo invece di dargli il ritardato gli da un 2A rapido, lo monta e salta, fa un altra prova e salta ancora, allora mi contatta.
Come prima cosa per capire quale sia il problema gli monto un 2A ritardato e , la accendo e la V11 ovvero la quarta 6L6 emana una luce violacea (sembrava di stare in disco) con un rumore di sottofondo, la spengo rapidamente, credendo fosse un problema relativo alla V11, dopo di chè effetto una lettura sulla V8 e alla V11 non arriva corrente, alla V9 e V10 arriva corrente, mi inizio ad insospettire... il problema sembra essere più serio di una valvola in corto.
Apro la testa, e ci trovo la R401 bruciata sulla piastra posizionata sul trafo :(
Prima di fare delle misure con amp accesso, verifico che i ponti diodi e condensatori siano funzionanti, e sembra essere tutto Ok, purtroppo non ho valvole a disposizione per fare ulteriori prove e prima di acquistarla, dato che un altro utente del forum ha avuto problemi su questa testata, vorrei affidarmi alla vostra esperienza.
Quello che vorrei capire prima di smembrare la testa, cosa possa aver causato questo guasto? In secondo luogo, potrebbe essersi guastato il TU ?
Grazie per l'aiuto