Pagina 1 di 1

mesa boogie m2000 morto

Inviato: 23/05/2014, 21:01
da gattodread
settimana scorsa il mio ampli per basso mesa boogie m2000 ha tirato le cuoia

all'accensione nessun suono dagli speaker, mentre l'uscita DI solo hum e rumori vari

ho pensato fossero le valvole, ma le ho subito provate in un altro ampli e funzionavano

quindi ho misurato i voltaggi dalla fonte di alimentazione. tutto ok a parte il ramo +15V che misurava invece 0V

ho tolto il regolatore 7815 e l'ho provato in un altro circuito. anche quello era a posto

immagino ci sia uno degli integrati o qualche altro componente connesso al ramo +15V che si è fritto

la mia tentazione è quella di cambiare direttamente tutti i componenti attivi connessi al ramo +15V, però ce ne sono parecchi e inoltre l'ampli pare assemblato dalla nasa, è un casino accedere al lato saldature della pcb

avete qualche suggerimento?

grazie in anticipo

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 23/05/2014, 21:03
da gattodread
dimenticavo, mesa boogie è stata abbastanza cortese e mi hanno inviato lo schema ufficiale. d'altronde questo modello è fuori produzione...

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 23/05/2014, 22:48
da Vicus
Controlla se hai tensione prima del regolatore e se dopo ci sono fusibili. Se hai tensione prima e non ci sono fusibili dopo hai un corto verso massa.

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 24/05/2014, 0:07
da Kagliostro
Mi dispiace di non poter essere d'aiuto, ma quando ci sono di mezzo integrati ed affini non ci capisco nulla

Però voglio ringraziare per aver messo a disposizione lo schema

K

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 25/05/2014, 12:46
da gattodread
la tensione prima del regolatore è corretta

a questo punto penserei a uno dei componenti attivi collegati appunto al ramo +15V che si è fritto

il problema è che ci sono moltissimi integrati e tutti senza zoccolo, e per accedere al lato saldature della pcb bisogna smontare tutto quanto. mi ci vorrà parecchio tempo ed una bella dose di bestemmie...

no problem, spero lo schema possa essere utile a qualcuno. sicuramente è un ampli molto interessante e originale può essere usato come spunto per nuovi progetti

vi aggiorno sulla riparazione

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 25/05/2014, 13:12
da Vicus
Gli operazionali non hanno un forte riferimento a massa quindi è difficile che la tensione sia 0, controlla piuttosto i condensatori sull'alimentazione.

Se fosse un integrato in corto te ne accorgeresti con la punta dell'indice.

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 25/05/2014, 13:53
da robi
Concordo. Al 99% in questi casi sono problemi legati all'alimentazione e nello specifico ai condensatori di filtro.

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 25/05/2014, 18:19
da gattodread
ok allora controllo prima tutti i condensatori di alimentazione. in entrata al regolatore la tensione è giusta, può darsi quindi sia il condensatore sull'uscita. vi faccio sapere. grazie x la dritta

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 26/05/2014, 17:43
da gattodread
raga mi sa ci avete azzeccato in pieno!

il condensatore marcato C90 nello schema era in corto.

ora non misuro più continuità tra +15V e massa!

che dite, provo a rimontare tutto e vedere se funziona o meglio approfittare già che è smontato fare qualche controllo in più e sostituire qualche altro componente critico?

lo dico perchè ci sono volute tre ore solo per smontare e poter accedere al lato saldature, vorrei evitare il mega sbattimento di nuovo

avete qualche suggerimento riguardo misurazioni ad ampli spento che possono essere utili?

grazie mille

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 26/05/2014, 18:09
da robi
Già che ci sei, se l'ampli ha un po' di anni, cambierei i condensatori di alimentazione analoghi a quello che si è guastato attualmente, e di già anche i 7815 e similari.
Non è una spesa enorme e ti assicura qualche anni di tranquillità.

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 27/05/2014, 19:30
da gattodread
ok sarà fatto

per i condensatori attorno ai regolatori vanno bene 2200uF 25V invece che 1000uF 25V?

Re: mesa boogie m2000 morto

Inviato: 29/05/2014, 21:32
da gattodread
grandioso ho sostituito i componenti rimontato il tutto e l'ampli funziona di nuovo a meraviglia

grazie di nuovo a tutti per i preziosi suggerimenti