fender twin reverb che si spegne(va) da solo
Inviato: 02/06/2014, 23:33
ciao a tutti,
scrivo per avere il vostro parere su una modifica che ho trovato nell'ampli in questione.
in pratica quest'ampli aveva il problema che dopo una mezz'ora di utilizzo si spegneva da solo: led spento, ampli muto, tutto spento insomma. Non saltava il fusibile: bastava attendere un po' e poi si poteva riaccenderlo.
Quello che ho pensato, ditemi se è giusto, è che il trasformatore di alimentazione andava in protezione termica - infatti i trasformatori della fender hanno questo sistema di protezione incorporato. Non mi riferisco al thermistor che c'è sulla PCB, parlo proprio di un'altra protezione che si trova all'interno del trafo stesso.
La protezione termica scattava secondo me per 2 motivi, il primo è che mi sembra di aver capito che i trafi negli ampli fender sono tirati per il collo; il secondo è che il trafo dell'ampli in questione era settato sui 230V, quando in realtà sappiamo che la tensione di rete in italia è mediamente più alta (anche 238V a casa mia)
i trasformatori della fender hanno però anche la possibilità di essere settati per ricevere in ingresso 240V - basta invertire di posizione due spinotti fast-on sulla PCB
perché parlo al passato? perché per risolvere il problema un tecnico ha fatto la seguente modifica:
ha interrotto uno dei due fili di alimentazione dopo lo switch di accensione e il fusibile, e gli ha messo in serie due resistenze da 10W ceramiche che misurano sommate circa 5 Ohm (non riesco a leggere il valore perchè sono fissate saldamente allo chassis a faccia in giù)
adesso l'ampli funziona ed è già da tempo che viene utilizzato con questa modifica, però lo stesso mi chiedo e chiedo anche a voi cosa ne pensate.
cioè: se l'unica funzione di queste resistenze è quella di abbassare un po' la tensione di alimentazione, perchè allora il trasformatore è settato ancora sui 230V?
non bastava impostarlo sui 240V? oppure queste resistenze hanno anche qualche altra funzione che mi sfugge? è una pratica comunemente usata? è sicuro tenere l'ampli così?
grazie
PS: link per lo schema del twin reverb
scrivo per avere il vostro parere su una modifica che ho trovato nell'ampli in questione.
in pratica quest'ampli aveva il problema che dopo una mezz'ora di utilizzo si spegneva da solo: led spento, ampli muto, tutto spento insomma. Non saltava il fusibile: bastava attendere un po' e poi si poteva riaccenderlo.
Quello che ho pensato, ditemi se è giusto, è che il trasformatore di alimentazione andava in protezione termica - infatti i trasformatori della fender hanno questo sistema di protezione incorporato. Non mi riferisco al thermistor che c'è sulla PCB, parlo proprio di un'altra protezione che si trova all'interno del trafo stesso.
La protezione termica scattava secondo me per 2 motivi, il primo è che mi sembra di aver capito che i trafi negli ampli fender sono tirati per il collo; il secondo è che il trafo dell'ampli in questione era settato sui 230V, quando in realtà sappiamo che la tensione di rete in italia è mediamente più alta (anche 238V a casa mia)
i trasformatori della fender hanno però anche la possibilità di essere settati per ricevere in ingresso 240V - basta invertire di posizione due spinotti fast-on sulla PCB
perché parlo al passato? perché per risolvere il problema un tecnico ha fatto la seguente modifica:
ha interrotto uno dei due fili di alimentazione dopo lo switch di accensione e il fusibile, e gli ha messo in serie due resistenze da 10W ceramiche che misurano sommate circa 5 Ohm (non riesco a leggere il valore perchè sono fissate saldamente allo chassis a faccia in giù)
adesso l'ampli funziona ed è già da tempo che viene utilizzato con questa modifica, però lo stesso mi chiedo e chiedo anche a voi cosa ne pensate.
cioè: se l'unica funzione di queste resistenze è quella di abbassare un po' la tensione di alimentazione, perchè allora il trasformatore è settato ancora sui 230V?
non bastava impostarlo sui 240V? oppure queste resistenze hanno anche qualche altra funzione che mi sfugge? è una pratica comunemente usata? è sicuro tenere l'ampli così?
grazie
PS: link per lo schema del twin reverb