Engl Thunder 50 Ronzio elevato
Inviato: 23/07/2014, 23:26
Salve a tutti,
volevo esporre un problema che sto avendo ultimamente col mio amplificatore sperando qualcuno possa aiutarmi a trovare delle soluzioni. L'amplificatore in questione è un Engl Thunder 50 Reverb e da un bel po di concerti ad oggi il più delle volte mi è capitato di avere un ronzio di fondo a volume abbastanza elevato (quasi pari livello col sound in uscita). Questo ronzio si presuppone sia intorno ai 50 Hz (che sia un Hum), ma un ronzio variabile non costante e sotto forma di interferenza. Spostandomi con la chitarra sul palco o allontanandomi dall'amplificatore questo ronzio aumenta o diminuisce proprio come un interferenza. Questo ronzio inoltre a volte viene riscontrato, altre quasi per niente(pochissime volte). Ho controllato la chitarra ed essa risulta essere a massa, non ci sono saldature fredde ed è stata fatta una buona schermatura con una piccola gabbia di Faraday. Selezionando ad esempio la seconda o quarta posizione del selettore dei pickup il ronzio si abbassa moltissimo perché in contro fase. Ho controllato il cavo diretto che collega ampli-chitarra o meglio ho provato diversi cavi ma non è stato riscontrato nessun problema nel cavo (cavo schermato). Ho notato che anche il cavo senza chitarra collegata fungeva da antenna cioè muovendolo il rumore aumentava e diminuiva. Altra cosa, toccando il filo del cavo questo rumore si sente dai diffusori. Per quanto riguarda l'amplificatore, il sistema sembra essere tutto a massa, recentemente erano state rifatte le saldature e cambiate le valvole finali e una valvola pre. Misurando i condensatori dell'alimentazione vedevamo erano poco sottodimensionati e alcuni condensatori sono stati cambiati con altri più grandi. Non mi sento di dare cose per scontato ma credo si tratti di un malfunzionamento dell'amplificatore. Premetto che non sono pratico in elettronica e mi sta aiutando un amico che se ne intende. Stiamo cercando quale possa essere la soluzione, a voi è mai capitato? Qual'è la causa secondo voi? Grazie mille!!
volevo esporre un problema che sto avendo ultimamente col mio amplificatore sperando qualcuno possa aiutarmi a trovare delle soluzioni. L'amplificatore in questione è un Engl Thunder 50 Reverb e da un bel po di concerti ad oggi il più delle volte mi è capitato di avere un ronzio di fondo a volume abbastanza elevato (quasi pari livello col sound in uscita). Questo ronzio si presuppone sia intorno ai 50 Hz (che sia un Hum), ma un ronzio variabile non costante e sotto forma di interferenza. Spostandomi con la chitarra sul palco o allontanandomi dall'amplificatore questo ronzio aumenta o diminuisce proprio come un interferenza. Questo ronzio inoltre a volte viene riscontrato, altre quasi per niente(pochissime volte). Ho controllato la chitarra ed essa risulta essere a massa, non ci sono saldature fredde ed è stata fatta una buona schermatura con una piccola gabbia di Faraday. Selezionando ad esempio la seconda o quarta posizione del selettore dei pickup il ronzio si abbassa moltissimo perché in contro fase. Ho controllato il cavo diretto che collega ampli-chitarra o meglio ho provato diversi cavi ma non è stato riscontrato nessun problema nel cavo (cavo schermato). Ho notato che anche il cavo senza chitarra collegata fungeva da antenna cioè muovendolo il rumore aumentava e diminuiva. Altra cosa, toccando il filo del cavo questo rumore si sente dai diffusori. Per quanto riguarda l'amplificatore, il sistema sembra essere tutto a massa, recentemente erano state rifatte le saldature e cambiate le valvole finali e una valvola pre. Misurando i condensatori dell'alimentazione vedevamo erano poco sottodimensionati e alcuni condensatori sono stati cambiati con altri più grandi. Non mi sento di dare cose per scontato ma credo si tratti di un malfunzionamento dell'amplificatore. Premetto che non sono pratico in elettronica e mi sta aiutando un amico che se ne intende. Stiamo cercando quale possa essere la soluzione, a voi è mai capitato? Qual'è la causa secondo voi? Grazie mille!!