Pagina 1 di 1

Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 08/11/2014, 11:12
da Glauco
Salve ragazzi mi trovo nuovamente a scrivere nella sezione Problemi e ne sono abbastanza rammaricato, ho comprato un Fender Deville in cui ci sono dei problemi, premettendo che l'ampli è stato modificato da non so chi (credo da uno sciacallo) molte piste sono saltate, notavo che il trimmer per regolare il bias era ormai andato.

Armato di pazienza smonto la piastra principale e ne sostituisco con uno da 47k (attualmente ho questi), l'originale monta un 25K.

Fatto questo si presenta il problema, dovrei tarare la Plate Current come consigliato a 60mA, tenendo il trimmer tutto chiuso (o cmq in qualsiasi posizione) appena tolgo lo stand by, la corrente tende a salire in modo vertiginoso e pur agendo sul trimmer questo non agisce in nessun modo.
Ho provato a fare delle misure ad amp spento e sembra che non ci sia nessun componente in corto, davvero non so che strada prendere spero che qualcuno mi illumini.

Vi ringrazio

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 08/11/2014, 14:03
da Kagliostro
Ma prima del pot hai tensione ? Che tensione negativa misuri sul Test Point 41 ?

http://el34world.com/charts/Schematics/ ... ntage).pdf

Hai provato a sostituire la res da 100k tra il pot e massa con una da 68k (visto che adesso hai 47k invece di 25k sul pot) ?

K

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 08/11/2014, 15:48
da alexradium
Glauco ha scritto:Salve ragazzi mi trovo nuovamente a scrivere nella sezione Problemi e ne sono abbastanza rammaricato, ho comprato un Fender Deville in cui ci sono dei problemi, premettendo che l'ampli è stato modificato da non so chi (credo da uno sciacallo) molte piste sono saltate, notavo che il trimmer per regolare il bias era ormai andato.

Armato di pazienza smonto la piastra principale e ne sostituisco con uno da 47k (attualmente ho questi), l'originale monta un 25K.

Fatto questo si presenta il problema, dovrei tarare la Plate Current come consigliato a 60mA, tenendo il trimmer tutto chiuso (o cmq in qualsiasi posizione) appena tolgo lo stand by, la corrente tende a salire in modo vertiginoso e pur agendo sul trimmer questo non agisce in nessun modo.
Ho provato a fare delle misure ad amp spento e sembra che non ci sia nessun componente in corto, davvero non so che strada prendere spero che qualcuno mi illumini.

Vi ringrazio
togli le valvole finali e misura la tensione al pin 5

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 08/11/2014, 18:18
da Glauco
Inserendo il Trimmer da 47K avevo inserito la resistenza da 70k, ma ho comprato un trimmer da 25k e ho ripristinato la situazione inserendo nuovamente la resistenza da 100k.
Domani tolgo tutte le valvole e verifico di avere le giuste tensioni aggiornandovi.

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 09/11/2014, 14:08
da Glauco
Risolto e grazie a tutto era una pista saltata. nel caso fosse inutile il post si potrebbe anche cancellarlo :D

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 09/11/2014, 15:17
da Kagliostro
Al contrario, spiega un po' in dettaglio la cosa (e se puoi aggiungi una foto)

il tutto a beneficio di qualcun altro che in futuro possa avere lo stesso problema

K

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 11/11/2014, 14:20
da Glauco
Kagliostro il problema era dovuto ad una pista saltata in prossimità di R76, ho agito misurando i Test Point indicati sullo schematico.
L'ho comprato ad un prezzo abbastanza vantaggioso forse il vecchio proprietario si è divertito un pò con il sandatore e non riusciva più a trovare il problema.
Immagini non ne ho, e ho chiuso l'amp

Re: Problemi Fender Deville, Bias impazzito

Inviato: 11/11/2014, 20:07
da Kagliostro
Pista saltata in prossimità di R76 è già una buona indicazione

Ciao

K