Ceriatone 18W volume bassissimo
Inviato: 16/02/2015, 16:09
Ciao a tutti,
Apro questo thread per esporvi un problema che è sorto dopo aver montato il mio ultimo lavoro in questa settimana di ferie forzata
Volendo fare un lavoretto un pò particolare ho deciso di pensionare un vecchio fender frontman 15r, e di ri-arrangiarlo a combo valvolare...
Dato tutto il materiale in esubero che avevo a casa, ho deciso di valutare, e siccome avevo già praticamente tutto, la scelta è ricaduta dritta sul ceriatone 18w tmb: un progetto" stramegaultra" collaudato, dove su youtube si possono trovare molti sample e farsi un idea del risultato...
Presto fatto, smonto il frontman, sistemo e adatto il piccolo chassis (qui devo dire che i fori davanti sembrano quasi fatti apposta, giusto solo qualche modifica qua e la), arrangio la turret, monto gli zoccoli per le valvole, e,...non per per ultimo, in una ventosa giornata, mi avvolgo i trasformatori..
via di cablaggio...ed il tutto dopo 5 giorni è bello che pronto...
Ecco le caratteristiche del set di trasformatori:
(tenete conto che per realizzarli sono dovuto andare ad esaurimento materiale ed ho usato giusto quello che avevo a casa, adattando anche gli spessori)
TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE 70W
PRIMARIO
0-230V (945 SPIRE) FILO DA 0.45mm... nero-rosso
SECONDARIO
0-290 (1250 SPIRE) FILO DA 0.3 MM PER 177mA blu bianco
0-6.3 (28 SPIRE) FILO DA 1.25 MM PER 3A rosso arancio
*Sull avvolgimento da 6,3 avvolgere 4 spire per compensare al calo di tensione a valvole inserite)
TRASFORMATORE USCITA 25W
PRIMARIO
1820 spire totali di cui 2 semi primari da 910 verde bianco verde
filo da 0.16mm (50mA) (attenzione una EL84 assorbe 48mA)
SECONDARIO (avvolto tra i due "semi primari ossia a 455 spire di ogni gola)
0 ohm nero
4 ohm 41 spire filo da 1.5mm blu
8 ohm 58 spire filo da 1.5mm giallo
per come avvolgerlo...allora...
ogni semi-primario (si chiama così il mezzo primario avvolto su una gola) devi dividerlo ALMENO in due, e avvolgere tra queste due metà (ovvero quarti del primario Anodo-Anodo) il secondario...va da se che ti conviene splittare il secondario in due avvolgimenti (uno per gola) da collegare poi in parallelo, così usi fili più fini e gli avvolgimenti vengono migliori..)
detto questo, il secondario va avvolto normalmente nello stesso senso in entrambe le gole...mentre il primario, in una gola in un senso, e nell'altra...nell'altro!
ed il gioco è fatto!
poi, i capi dei primari più vicini al nucleo vanno alle valvole, e i due tap più esterni li colleghi e ci fai entrare l'HV....
Marco
Grazie ancora MapleMarco
Ecco il problema:
Dopo aver controllato le tensioni a vuoto, inserisco le valvole e mi ritrovo le seguenti tensioni ai pin:
V1 (12ax7)
1 148V
2 0V
3 1.05V
4-5 3.2Vac
6 146V
7 0V
8 1.07V
9 3.2Vac
V2 (12ax7)
1 206V
2 41V
3 87.7V
4-5 3.2Vac
6 212V
7 42.5V
8 87.7V
9 3.2Vac
V3 (12ax7)
1 150.5V
2 41.3V
3 1.03V
4-5 3.2Vac
6 286V
7 150.5V
8 156V
9 3.2Vac
V4 (EL84)
1 0V
2 0.033V
3 12.1V
4-5 3.2Vac
6 0V
7 388V
8 0V
9 363V
V5 (EL84)
1 0V
2 0.032V
3 12.1V
4-5 3.2Vac
6 0V
7 388V
8 0V
9 363V
Attacco lo strumento e ho in entrambi i canali un volume moooolto basso,
Premetto che tutti i controlli del tonestack funzionano bene, non so cosa altro verificare....potrebbe essere un problema della PI
o del TU?
Al momento tra l'altro non ho nessun altro finale da collegare per poter escludere qualcosa....
Apro questo thread per esporvi un problema che è sorto dopo aver montato il mio ultimo lavoro in questa settimana di ferie forzata

Volendo fare un lavoretto un pò particolare ho deciso di pensionare un vecchio fender frontman 15r, e di ri-arrangiarlo a combo valvolare...
Dato tutto il materiale in esubero che avevo a casa, ho deciso di valutare, e siccome avevo già praticamente tutto, la scelta è ricaduta dritta sul ceriatone 18w tmb: un progetto" stramegaultra" collaudato, dove su youtube si possono trovare molti sample e farsi un idea del risultato...
Presto fatto, smonto il frontman, sistemo e adatto il piccolo chassis (qui devo dire che i fori davanti sembrano quasi fatti apposta, giusto solo qualche modifica qua e la), arrangio la turret, monto gli zoccoli per le valvole, e,...non per per ultimo, in una ventosa giornata, mi avvolgo i trasformatori..

via di cablaggio...ed il tutto dopo 5 giorni è bello che pronto...
Ecco le caratteristiche del set di trasformatori:
(tenete conto che per realizzarli sono dovuto andare ad esaurimento materiale ed ho usato giusto quello che avevo a casa, adattando anche gli spessori)
TRASFORMATORE ALIMENTAZIONE 70W
PRIMARIO
0-230V (945 SPIRE) FILO DA 0.45mm... nero-rosso
SECONDARIO
0-290 (1250 SPIRE) FILO DA 0.3 MM PER 177mA blu bianco
0-6.3 (28 SPIRE) FILO DA 1.25 MM PER 3A rosso arancio
*Sull avvolgimento da 6,3 avvolgere 4 spire per compensare al calo di tensione a valvole inserite)
TRASFORMATORE USCITA 25W
PRIMARIO
1820 spire totali di cui 2 semi primari da 910 verde bianco verde
filo da 0.16mm (50mA) (attenzione una EL84 assorbe 48mA)
SECONDARIO (avvolto tra i due "semi primari ossia a 455 spire di ogni gola)
0 ohm nero
4 ohm 41 spire filo da 1.5mm blu
8 ohm 58 spire filo da 1.5mm giallo
per come avvolgerlo...allora...
ogni semi-primario (si chiama così il mezzo primario avvolto su una gola) devi dividerlo ALMENO in due, e avvolgere tra queste due metà (ovvero quarti del primario Anodo-Anodo) il secondario...va da se che ti conviene splittare il secondario in due avvolgimenti (uno per gola) da collegare poi in parallelo, così usi fili più fini e gli avvolgimenti vengono migliori..)
detto questo, il secondario va avvolto normalmente nello stesso senso in entrambe le gole...mentre il primario, in una gola in un senso, e nell'altra...nell'altro!
ed il gioco è fatto!

poi, i capi dei primari più vicini al nucleo vanno alle valvole, e i due tap più esterni li colleghi e ci fai entrare l'HV....
Marco
Grazie ancora MapleMarco
Ecco il problema:

Dopo aver controllato le tensioni a vuoto, inserisco le valvole e mi ritrovo le seguenti tensioni ai pin:
V1 (12ax7)
1 148V
2 0V
3 1.05V
4-5 3.2Vac
6 146V
7 0V
8 1.07V
9 3.2Vac
V2 (12ax7)
1 206V
2 41V
3 87.7V
4-5 3.2Vac
6 212V
7 42.5V
8 87.7V
9 3.2Vac
V3 (12ax7)
1 150.5V
2 41.3V
3 1.03V
4-5 3.2Vac
6 286V
7 150.5V
8 156V
9 3.2Vac
V4 (EL84)
1 0V
2 0.033V
3 12.1V
4-5 3.2Vac
6 0V
7 388V
8 0V
9 363V
V5 (EL84)
1 0V
2 0.032V
3 12.1V
4-5 3.2Vac
6 0V
7 388V
8 0V
9 363V
Attacco lo strumento e ho in entrambi i canali un volume moooolto basso,

Premetto che tutti i controlli del tonestack funzionano bene, non so cosa altro verificare....potrebbe essere un problema della PI
o del TU?
Al momento tra l'altro non ho nessun altro finale da collegare per poter escludere qualcosa....