Pagina 1 di 1

Valveking mangia fusibili

Inviato: 10/03/2015, 14:05
da MapleMarco
Salve!
ho per le mani quest'orrido amplificatore (peavey valveking) con un bel problema.


ho scollegato il trasformatore ed ho verificato fosse ok, funziona alla perfezione, quindi sono andato a controllare la scheda....
allora, il fusibile a protezione dei filamenti salta, allora controllo il circuito dei filamenti
è tutto in continua a 12.6V (sia preamp che finale) ma c'è qualcosa di strano: risulta in corto....e col trasformatore smontato :hummm_1:
in corto prima dei diodi, ovviamente!!! e nella porzione di circuito prima dei diodi non c'è nulla sostanzialmente, a parte il fusibile e un led che funge da pilot-light!
dopo i diodi da una resistenza...quindi non c'è corto!!

ho controllato tutte le piste...sono perfette, nessun segno di bruciatura o altro
ho controllato i componenti.....idem!!!

avete qualche idea? :hummm_1:

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 10/03/2015, 15:41
da MapleMarco
credo di aver risolto....diodi cotti!!!

ora si accende ma un canale è muto, e l'altro fischia soltanto!!! :hummm_1:

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 10/03/2015, 15:43
da Vicus
I diodi?

Edit: lo stavo per dire.

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 10/03/2015, 16:18
da MapleMarco
ora si accende, tutto in regola....
e si è "accesa" anche la PI...accesa nel senso che ha fatto un gran bel bagliore...ed ora l'ampli è muto :hummm_1:

vabe....controllo i voltaggi..

ad ogni modo, è fatto proprio male. NON COMPRATELO MANCO MORTI! :lol1:

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 27/03/2015, 20:52
da robi
Hai poi risolto?
Anche a me mon piacciono proprio per nulla.

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 27/03/2015, 21:55
da MapleMarco
risolto tutto! qualche corto, qualche cavetto andato....nulla di chè!

sta di fatto che è un ampli che proprio non capisco....

nell'ingresso low ha un suo perchè in entrambi i canali..e per quel che costa ha pure un senso di esistere.
il fatto è che ha fatto "successo" pee l'ingresso HI....e li....cristo santo che porcheria!!!

dentro...dentro è un ampli industriale da quattro soldi..e vabe, già si sapeva!

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 19/06/2015, 19:52
da MapleMarco
e mi ritorna lo stesso amp...chi non muore si rivede...

solo che questo ha il pallino di star male molto spesso :lol1:


Dunque, il sistema di switching è andato a quel paese...
risponde ma un pò a "caso" ai controlli...nel senso che switcha solo se alcuni pulsanti sono attivati o viceversa...fa le bizze ecco.

in allegato c'è tutto, dallo schema alla scheda..
il sistema di cambio canale effettivamente è un pò complicato...ed i componenti TR105 e Q101 non capisco a cosa servano e temo quindi possano essere il problema (per ignoranza)
Immagine.png
i diodi sono tutti ok, i relay anche...

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 19/06/2015, 21:31
da Vicus
Ciao, se per pulsanti intendi quelli della testata è normale.

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 19/06/2015, 21:42
da MapleMarco
cioè è normale che le funzioni non corrispondano sempre ai controlli? D:
oltretutto........col footswitch non va.

per la cronaca, per passare da pulito a distorto bisogna premere sia il pulsante channel che il pulsante gain, idem per tornare indietro
il pulsante boost volume non cambia nulla
l'unico che lavora bene è il bright
come se non bastasse se la si accende in pulito e poi si passa al distorto (premendo i due pulsanti) non cambia canale a meno di non dis inserire e reinserire il jack

se si cambia canale senza attivare il gain (premendo solo channel quindi) si ottiene un pulito più smorto, e se si ritorna indietro passa al lead ma funziona solo il gain, non il volume dello stesso.


cioè...è un delirio!

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 19/06/2015, 22:37
da Vicus
Avevo capito che non funziona il footswitch. Se mi dici "il cambio canale" mi viene in mente quello. Quali sono i bottoni e cosa fanno? Tipo S101 è il cambio canale? S102?

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 19/06/2015, 23:03
da MapleMarco
allor, S101 è uno switch con due bottoni sovrapposti, uno dei quali controlla il bright, l'altro il canale

S102 è l'altro switch (identico componente) che controlla uno il "gain" (una sorta di boost gain) e l'altro il boost volume.

su schema sono segnati come
S101 bot = cambio canale
S101 top = bright

S102 bot = boost volume
S 102 top (piedini 7-8-9) = gain
S 102 top (piedini 1-2-3) = gain

questi switch sono tutti doppi, ma usati singolarmente eccezion fatta per il S102top
poi ci sono i relay, e sono 3 (indicati con SK), 2 (101 e 102)per il cambio canale e 1 per il boost gain (103)...

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 20/06/2015, 6:23
da Vicus
Concentrati su una disfunzione alla volta, gli interruttori funzionano? I relé? Altro non c'è.

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 20/06/2015, 8:40
da MapleMarco
è quello che non capisco...gli interruttori funzionano, ed i relay anche...per quello avevo pensato a quei transistor...

ho smontato la scheda per controllarla...ok, tutto apposto, la rimonto....

mi sono accorto che senza valvole montate i relay lavorano come dovrebbero...con le valvole montante assolutamente no....

in sostanza premendo il cambio canale, non cambia....a questo punto premendo il pulsantino gain scatta tutto, cambio canale compreso...
e premendo il solo pulsante gain, scatta solo uno dei due relay del cambio canale (che non dovrebbe avere nulla a che fare con lui) ...
non capisco... :hummm_1:

Re: Valveking mangia fusibili

Inviato: 20/06/2015, 12:28
da MapleMarco
problema risolto....
si trattava del Q103....semplicemente tolto, senza sostutuirlo, e la testa ne ha solo che guadagnato..
lavora ad interruttore per escludere un condensatore al cadoto, senza di questo transistor il cap è sempre tagliato fuori...
differenza sonora minima, e tra l'altro c'è pure meno ronzio.

altra cosa fatta è stata eliminare quel controllo di "texture" che manda a massa uno dei due rami di finali, per far suonare l'ampli a mo' di single ended...
in realtà butta su ronzio e mi ha bruciato una PI perchè, data la vicinanza delle piste, gli ha mandato a massa l'anodo sbruciacchiando i cavetti, la valvola e la pista in questione...
tolto tutto, e ora sta valveking è pure silenziona per essere una peavey :lol1: