Pagina 1 di 3

jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 11:01
da franza
salve a tutti,costruendo una copia del jcm 800 ho avuto un problema,il suono esce basso e sto cercando di capire il problema,poi pero' nei controlli deille tensioni la sfiga ha voluto che sia caduta una rondella metallica e si sia posizionata tra due pin delle v2 ha fatto un piccolo corto,non si è spento nulla ma dopo fa casino e non suona piu fa solo rumore .per escludere il finale ho collegato il segnale al master e il suono esce pulito ma il volume non si regola è normale questa cosa?,cosa potrebbe essere inoltre il problema che non suona collegandolo normalmente?

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 13:35
da mastrococco
Ma il corto era nel pre o nel finale? V2 in genere denomina la seconda del pre...
Il segnale l'hai prelevato dal piedino di mezzo del pot Master?

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 15:13
da franza
il corto era nella valvola di pre,i piedini erano della v2.il segnalo l'ho preso dal send piazzato sul master,il layout è d ceriatore

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 15:14
da franza
la cosa strana è pure che il bias si mantiene basso,intorno a 3.sto impazzendo da ieri eppure questo è il quinto che costruisco

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 15:17
da franza
se non ricordo male la rodella era tra il il 9 e il 7 o 7 e 8

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 16:50
da mastrococco
Il 7 è la griglia, l'8 il catodo e il 9 uno dei capi dei filamenti, il corto non dovrebbe aver procurato danni...te lo di mostra il fatto che in uscita del pre hai il segnale.
Con un bias di 3 ma il finale non suona per forza...controlla i voltaggi della sezione bias e vedi se c'è qualche componente difettoso.

Se hai fatto la 2204 dai un'occhiata qui:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 204#p88113

Fare debug solo sul layout è un prenderci a caso. Costruire 5 ampli non significa non sbagliare, spesso si fanno errori anche grossolani pur stando attenti...
Comunque è buona norma postare schemi (e layout se disponibili) dei propri lavori.

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 16:58
da franza
grazie per la risposta,cmq quello che ho seguito è questo per il finale http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg e quest'altro per il pre
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... 35_50W.jpg ne ho gia fatto uno e funziona.questo pero' da problemi.ora rivedendo il tutto mi sono accordto di un errore.non c'era il collegamento tra l'ultimo diodo e il condensatore 10 uf.l'ho fatto ma ora non funge manco il finale.e invece quando metto al maz il volume del gain fa un rumore tipo fischio.il bias non funziona.e stavo controllando le tensioni

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 15/06/2015, 17:19
da franza
ho notato un'altra cosa praticamente il finale non funziona quando è acceso ma quando spengo il tutto suona per pochi secondi..mai successa una cosa del genere...

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 0:19
da mastrococco
Allora come schema per il debug del finale puoi usare quello che ti ho linkato.
Hai controllato le tensioni sul circuito bias?

Il fatto che continui a suonare per qualche secondo dopo che l'hai spento è normale: i condensatori di filtro si scaricano e l'anodica scende gradualmente. Il tuo problema sta prima :face_green: !

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 0:22
da franza
ho appena finito di ricontrollare tutti i collegamenti e le resistenze.è tardi per le tensione.quello che ho notato pero è che praticamente la massa principale a cui è collegato il trasformatore e i condensatori grossi non era a massa causa vernice chassis.domani controllo il tutto e t dico.pensi possa essere questo il problema?

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 13:55
da mastrococco
Se una massa non è a massa è un problema non da poco!
Carteggiare sempre a ferro i punti in cui si collegano le masse!

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 14:07
da franza
alla fine ho capito qual'era il problema che non mi faceva manco tarare il bias.tutto è nato dallo switch che ho messo per dimezzare la potenza.era rotto,il problema è stato che quando l'ho tolto non ho collegato i pin 6 del finale al choke.ora funge ma ho ancora un altro problema.il canale distorto funziona bene anche se con qualche ronzio,il classico jcm invece non cruncha

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 16:21
da mastrococco
Hai uno schema del pre?
Con il layout non riesco a capire come è fatto...

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 16/06/2015, 16:50
da franza
lo schema no.ho seguito il layout.tempo fa ho fatto un jcm 800 con modifica afd che in effetti era l'aggiunta della 4 valvola,segui allora lo schema di metro amp.poi ho visto che ceriatone ha fatto la stessa cosa solo utilizzando una sola turretboard e ho fatto questo ex novo.alla fine ho lasciato molte cose del jcm 800 standard ,solo che a parte dei rumori che devo eliminare,(il primo lo tengo ancora e non fa rumori),la distorsione suona ed è quello il suono,il crunch invece no.eevo vedere un attimino che è successo

Re: jcm 800 e finale

Inviato: 17/06/2015, 10:37
da mastrococco
Ma il crunch non funziona per niente o ha poco guadagno?
Nel primo caso hai evidentemente interrotto il segnale da qualche parte, nel secondo occorre prima di tutto controllare componenti, saldature e collegamenti.
Per il rumore le cause più frequenti sono interferenze da alternata, loop di massa e cablaggi antenna sul segnale, si sistemano ordinando il passaggio dei cavi ed utilizzando dove serve cavo schermato.
Vari post trattano dell'argomento...