Pagina 1 di 1

Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 18:20
da ducati749bip
Ciao a tutti,
ho preso un Fender Blues Deluxe Reissue usato, e provandolo ho notato una vibrazione metallica provenire dalla parte posteriore dell'ampli e presente soltanto suonando il SI (sulla sesta o quinta corda)... Sembrerebbe qualcosa di lento anche se ho strinto tutte le viti visibili... Cosa può essere? :hummm_1: :hummm_1: Se fossero state le valvole si sarebbe dovuta sentire ad ogni nota, giusto?

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 18:28
da Vicus
Una valvola microfonica produce un difetto simile. Potrebbe essere che quella frequenza il case vibra di più e quindi fa andare in risonanza la valvola.

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 18:44
da ducati749bip
ed è un problema risolvibile? cosa posso fare?

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 19:14
da ducati749bip
ho provato a dare dei colpetti ripetuti con la mano sempre nello stesso punto, al centro del pannello posteriore ed ho notato che:
con ampli spento = nessun rumore
con ampli on e standby off = nessun rumore
con ampli on e standby on = dopo circa 10 secondi vibrazione presente (simile al rumore del filamento rotto di tungsteno della lampadina sul vetro...). In questo caso se continuo a dare colpi e rimetto l'ampli in standby, la vibrazione scompare...

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 20:39
da Da Ros
Ciao ducati749bip, come diceva Vicus potrebbe essere una valvola microfonica.
Comprati una valvola di pre (non so cosa monta il tuo ampli) e la sostituisci una alla volta. Se è quello così lo trovi sicuramente... ;)

C"

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 20:55
da Vicus
E' chiaramente una valvola microfonica.

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 28/08/2015, 21:11
da ducati749bip
grazie per l'aiuto che mi state dando... Ho fatto la prova con la matita e solo la prima valvola (12AX7A), partendo da destra, riproduce il rumore nel cono. Quindi è quella da sostituire? Eppure il rumore metallico sebrerebbe arrivare da una delle due finali (6L6)...

P.S. Ovviamente preciso che il primo test effettuato (colpetti al centro del pannello posteriore) produce un rumore metallico non nel cono, ma all'interno di una delle valvole finali...

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 29/08/2015, 9:27
da robi
Se hai voglia di care un piccolo investimento, io farei così:
Vai su tubetown e compri due 6L6GC, tre 12AX7, uno zoccolo octal per testare il bias e, se non ce l'hai già, un tester.

Mal che vada le tieni per il futuro.

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 30/08/2015, 21:27
da ducati749bip
come funziona lo zoccolo octal? mi consigliate di comprare le stesse valvole (groove tube) o altre diverse? e mettendo le stesse valvole si deve comunque regolare il bias?

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 31/08/2015, 11:24
da mastrococco
La marca delle valvole la puoi scegliere liberamente in base alle tue preferenze, il bias lo devi regolare comunque ad ogni sostituzione (e bada che le finali viaggiano accoppiate) anche se le cambi con due della stessa marca e stesso tipo.
In realtà sarebbe da controllare ogni tanto anche sulle stesse valvole perchè con l'usura possono cambiare i valori...
Per come si usa lo zoccolo octal fai una ricerca su bias probe.

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 31/08/2015, 13:44
da ducati749bip
ok prefetto, grazie per l'aiuto, e scusatemi ma è il mio primo amplificatore a valvole...
Un'altra cosa... come faccio a sapere che all'interno dell'ampli non c'è più corrente? Devo aspettare qualche giorno oppure i condensatori possono essere ancora carichi?

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 31/08/2015, 14:03
da Kagliostro
Usa una resistenza da 5W 100-200R con due "coccodrilli", colleghi la res in parallelo all'alimentazione

(naturalmente a spina staccata) ed attendi un po'



Ciao

K

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 31/08/2015, 19:35
da Vicus
Io uso una lampadina 230V per scaricare i condensatori.

Per il bias su quella serie di ampli c'è una resistenza sui catodi per misurare la corrente.

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 31/08/2015, 22:27
da robi
Occhio Kagliostro!!!

500 V che si scaricano su 100 Ohm sono 5 Ampère!!!!!
Non va assolutamente bene!!!
Usa 50 kOhm, la corrente é inferiore.

Ma se non sai metterci mano, non farlo. Le tensioni all'interno del tuo amplificatore sono potenzialmente mortali!!

Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue

Inviato: 01/09/2015, 19:54
da Kene
Io uso 220K/1W,non mi ha mai dato problemi.
Si usano anche per collegare due elettrolitici in serie per raddoppiare la tensione di lavoro e partizionare equamente le tensioni ai capi!!
Comunque sempre occhio a quello che si fa!Tester alla mano sui 1000V e prudenza:sempre!!
:numb1: