Pagina 1 di 1

Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 12/09/2015, 21:37
da Kene
:ciao: Hi,raga!
Ho per le mani un Peavey 5150 prima serie che presenta un elettrolitico esploso.

Nonostante le mie raccomandazioni su come ricondizionare col variac un vecchio ampli in disuso da quasi 15 anni,non sono stato ascoltato ed ecco le conseguenze!
Volevo solo sapere se secondo voi,sarebbe meglio sostituire tutti gli elettrolitici HT,per pura precauzione, o basta solo rimpiazzare l'esploso?
La resistenza da 22K vicino al cond incriminato mi sembra crepata;vale la pena fare un controllo generico anche degli altri componenti,magari anche attivi come i transistors che pilotano i relays,che gravitano attorno ad esso?
:love_1:

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 13/09/2015, 4:35
da Vicus
La foto è troppo piccola e non si vede niente comunque io cambierei gli elettrolitici e valuterei altri eventuali danni (tipo la R da 220k che dicevi).

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 13/09/2015, 10:21
da robi
Quoto Vicus.
Ma io non lo avrei neppure rigenerato col variac, li avrei cambiati tutti comunque, proprio per evitare danni ulteriori.

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 13/09/2015, 15:49
da Kene
Vicus ha scritto:La foto è troppo piccola e non si vede niente comunque io cambierei gli elettrolitici e valuterei altri eventuali danni (tipo la R da 220k che dicevi).
robi ha scritto:Quoto Vicus.
Ma io non lo avrei neppure rigenerato col variac, li avrei cambiati tutti comunque, proprio per evitare danni ulteriori.
:numb1: Grazie infinite,Vicus e roby,per i vostri consigli!
Quindi una buona regola per ampli fermi da così tanto tempo è comunque sostituire tutti gli elettrolitici HT!
Lo terrò presente!
Avete anche da consigliarmi un buon negozio on-line dove trovarli,di qualità decente?
Dove ho cercato io faccio un po' fatica a trovare gli assiali,la maggior parte sono tutti radiali snap-in,e non ho voglia di fare dei fogni tipo montarli coricati!
:love_1:

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 24/09/2015, 11:27
da Kene
:ok_1:
Finalmente mi sono arrivati i condensatori da sostituire!Era ora!
Cominciando il lavoro di sostituzione,mi sono accorto che il Peavey 5150 EVH prevede un fusibile da 1A a monte del circuito di bias… :surpr: …ma non è forse una bestialità?

Vedete,in basso alla foto,dove ci sono i tre elettrolitici blu,il fusibile incriminato è a destra!
Ora,mi domando se lo devo lasciare lì perché lo ha messo la Peavey,o lo ranco e lo sostituisco con uno spezzone di filo,come il buon senso e la ragione vorrebbero?
:ciao:

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 25/09/2015, 10:12
da neroagani
considera che se ti fonde un fusibile da 1A è già successo qualcosa di grave ...

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 25/09/2015, 19:52
da Kene
neroagani ha scritto:considera che se ti fonde un fusibile da 1A è già successo qualcosa di grave ...
:salu: Wow,neroagani!
Intendi che,data l'esigua corrente che scorre in quel circuito di bias,il fusibile stia lì per qualcosa di più grave?Effettivamente 1A è un po' tantino!
Quindi ce lo posso tranquillamente lasciare?
Servirà a proteggere altra parte di circuito,o magari le griglie delle finali dal fondersi?
:ciao:

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 25/09/2015, 20:24
da neroagani
ciao
si , il circuito di bias consuma pochissimo . qualche decina di mA :ciao:

Re: Peavey 5150 elettrolitico esploso

Inviato: 25/09/2015, 21:03
da Kene
:love_1:
Grazie di cuore,neroagani! :numb1:
Mi hai tolto un dubbio!
Dato che c'ero ho anche sostituito la res da 15K in uscita al bias con un trim multigiri da 10K/.5W in serie ad un res fisso da 6K8 di medesima potenza,dopo aver tarato il tutto a 15K,per avere un bias un po' più regolabile al posto del fisso come suggerito in un TD che ho trovato nel forum,sostituendo anche gli elettrolitici da 160V con altri di medesima capacità ma da 350V(…ho trovato solo questi…).

:ok_1: