uploadala qui e copia il tag che ti danno
bassman head-modifiche
Re: bassman head-modifiche
... un DUMBLE è per sempre ....
Re: bassman head-modifiche
PONTICELLLATURA( PER COMMONCOLD)
Fender Bassman
Fender Bassman #A 45500
"The tone of these amps is greatly improved by jumpering the #2 input of the first channel to the #1 input of the second channel whenever the amp is being used to amplify a single instrument. This brings another half of one of the 12AX7 preamp tubes into play to increase the current output from the preamp. After the jumper (a 6 inch cable with a 1/4" male phone plug at each end) is installed, it doesn't matter which of the two remaining inputs is used for connecting the instrument (bass or guitar)""
Fender Bassman
Fender Bassman #A 45500
"The tone of these amps is greatly improved by jumpering the #2 input of the first channel to the #1 input of the second channel whenever the amp is being used to amplify a single instrument. This brings another half of one of the 12AX7 preamp tubes into play to increase the current output from the preamp. After the jumper (a 6 inch cable with a 1/4" male phone plug at each end) is installed, it doesn't matter which of the two remaining inputs is used for connecting the instrument (bass or guitar)""
... un DUMBLE è per sempre ....
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
è quasi sicuramente un AB165 guardando il layout,l'unica cosa è che mi sembra che quel grosso condensatore sulla sinistra non sia originale e anzi,non dovrebbe proprio esserci niente li.sasabi ha scritto: grazie fago... vediamo se ci riesco......
http://img229.imageshack.us/my.php?imag ... eadkh5.jpg
per quanto riguarda i canali ponticellati proverò.Io cmq sapevo che si poteva fare solo sui tweed bassman e non sulle testate.
Re: bassman head-modifiche
...infatti... secondo te a che serve quel condensatore (sicuramente aggiunto) ed ancora, quella resistenza da 15K(me pare) sul pot del balance del bias????? e se le eliminassi????
http://img153.imageshack.us/my.php?image=img0983zj4.jpg
http://img153.imageshack.us/my.php?image=img0983zj4.jpg
... un DUMBLE è per sempre ....
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
il condensatore non ho idea perchè sia stato aggiunto, però so che molti modificano il pot del bias per RENDERLO UN VERO BIAS pot,infatti quello di serie pare che in realtà non sia un bias pot ma abbia solo una fuinzione simile.
nella mia testata invece ho di serie nel retro della testata due trimmer;uno si chiama hum ed equivale al bias pot vecchio,mentre l'altro si chiama matching tubes output e non ho capito a cosa serva,cmq penso a tarare il bias delle valvole
nella mia testata invece ho di serie nel retro della testata due trimmer;uno si chiama hum ed equivale al bias pot vecchio,mentre l'altro si chiama matching tubes output e non ho capito a cosa serva,cmq penso a tarare il bias delle valvole
Re: bassman head-modifiche
Preciso subito che potrei aver capito male, ma dal nome, direi che si tratta di un pot per ripartire uniformemente il bias tra coppie di valvole non "matchate", ossia con caratteristiche termoioniche dissimili.commoncold ha scritto: mentre l'altro si chiama matching tubes output e non ho capito a cosa serva,cmq penso a tarare il bias delle valvole
Anche se le valvole sono dello stesso tipo e della stessa marca, possono essere sufficientemente "diverse" tra loro da creare problemi agli ampli.
Quel pot, in teoria, serve a correggere questi eventuali problemi.
Una finezza, direi.
Per questo, di solito, le valvole finali vanno prese a coppie, quartetti, ottetti, ecc..., "matchate", ovvero selezionate in modo che abbiano caratteristiche molto simili.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
esatto,la fender introdusse questo brevetto proprio perchè all'epoca si faceva fatica a trovare valvole di buona qualità.
quello che non capisco è perchè nelle testate precedenti aveve questa funzione il trimmer chiamato hum mentre nella mia testata ho sia HUM che MATCHING TUBES,entrambe i controlli dovrebbero fare la stessa cosa.
appena apro la testata cerchero di fare alcune foto e capire di cosa si tratta.
inoltre oggi mi sono accorto che nella testata ho un line out recording.
quello che non capisco è perchè nelle testate precedenti aveve questa funzione il trimmer chiamato hum mentre nella mia testata ho sia HUM che MATCHING TUBES,entrambe i controlli dovrebbero fare la stessa cosa.
appena apro la testata cerchero di fare alcune foto e capire di cosa si tratta.
inoltre oggi mi sono accorto che nella testata ho un line out recording.
Re: bassman head-modifiche
Non per criticare ma il Bassman era stato creato per amplificare il basso, è per questo che i canali hanno poco gain. Devo ancora capire perché la linea bassman venga usata più con la chitarra che col basso...commoncold ha scritto:
Vorrei comunque una modifica leggera ( e soprattutto REVERSIBILE) SOLAMENTE SUL CANALE BASS.
Chi possiede una testata come questa sa quanto sia inutile il canale bass!
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
chiunque ne ha provato uno sa già la risposta
Re: bassman head-modifiche
Ah, adesso ho capito...commoncold ha scritto: chiunque ne ha provato uno sa già la risposta
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
ciao,le modifiche che ho apportato al canale bass non sono state di grande aiuto.
Ora vorrei provare un'altra mod sempre reversibile:
vorrei rendere switchabile la resistenza in rosso nell'immagine
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 2383;image
si tratta del terzo triodo.
La mod dovrebbe aumentare il gain e l'ho trovata qua in questo sito molto interssante:
http://www.tone-lizard.com/Bassman_Modifications.htm
il mio dubbio riguarda il fatto che vorrei sapere se posso usare lo switch deep per chiudere/aprire e quindi escludere la resistenza visto il voltaggio presente.
Qualcuno mi potrebbe spiegare perchè tecnicamente se alzo il valore di questa resistenza aumento di poco il gain mentre se la tolgo del tutto aumenta di molto?Almeno mi pare di aver capito così.
Ora vorrei provare un'altra mod sempre reversibile:
vorrei rendere switchabile la resistenza in rosso nell'immagine
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 2383;image
si tratta del terzo triodo.
La mod dovrebbe aumentare il gain e l'ho trovata qua in questo sito molto interssante:
http://www.tone-lizard.com/Bassman_Modifications.htm
il mio dubbio riguarda il fatto che vorrei sapere se posso usare lo switch deep per chiudere/aprire e quindi escludere la resistenza visto il voltaggio presente.
Qualcuno mi potrebbe spiegare perchè tecnicamente se alzo il valore di questa resistenza aumento di poco il gain mentre se la tolgo del tutto aumenta di molto?Almeno mi pare di aver capito così.
Re: bassman head-modifiche
In realtà si può fare con tutti gli ampli con due canali separati all'ingresso, solamente che nei fender con riverbero i due canali sono in fase opposta l'uno all'altro quindi il suono diventa un po' strano..mentre, in quelli non-reverb sono "in fase" e quindi jumperando il due canali si ottiene maggior gain..commoncold ha scritto: per quanto riguarda i canali ponticellati proverò.Io cmq sapevo che si poteva fare solo sui tweed bassman e non sulle testate.
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: bassman head-modifiche
ho provato a ponticellare ma non funziona.
il bassman non ha il riverbero comunque.
Sapete per caso lo switch deep ad esempio quanti volt può reggere?dite che ne regge 270v
forse sono un po troppi per uno switch
il bassman non ha il riverbero comunque.
Sapete per caso lo switch deep ad esempio quanti volt può reggere?dite che ne regge 270v
forse sono un po troppi per uno switch
