Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 21/11/2014, 17:48

Fantastico!

In una delle mille configurazioni, fuonzionerà! :lol1: :lol1:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 22/11/2014, 16:01

Sto buttando giù la pcb per l'alimentazione +-18 più loopfx seriale + reverbero.

A breve pubblico il pacchettino per eagle.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 22/11/2014, 20:25

Ecco il pacchetto di eagle.

C'è lo schema disegnato e la pcb sbozzata, c'è ancora lo sbroglio da fare.
Incluse ci sono anche un po di librerie che ho usato!

Se qualche anima pia ha voglia di dare una mano, a me proprio è un lavoro che non riesce affatto bene! :muro: :muro: :muro:
Allegati
Archive.zip
(289.54 KiB) Scaricato 168 volte

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 23/11/2014, 22:42

Pcb pronta. ci sono 3 jumper.
Allegati
brd.png

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da Kagliostro » 23/11/2014, 23:00

Bel lavoro Martino :numb1:

Sicchè concentrato in quel quadratino abbiamo un FXLoop Seriale ed un Send + Return per riverbero a molla :numb1:

Penso che a più d'uno potrà tornare utile

---

Non sono pratico di Eagle, all'interno del file .brd è presente lo sbroglio con i fili in giallo, ma non ci sono le piste

partendo da li come si arriva alla versione della PCB che hai postato ? Non ricordo proprio, anche perchè, un paio di

anni fa quando un po' mi ero dedicato ad Eagle, ho trovato lo sbroglio automatico per me troppo complicato da gestire

ed il paio di PCB che ci disegnai, le disegnai come PCB da sole, senza schema collegato

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 23/11/2014, 23:12

Ah, ho dimenticato!!!

La versione attuale è quella in questo post.
Lo sbroglio l'ho fatto a mano, l'autoroute faceva schifezzine.

Nella versione che hai aperto tu, non ci sono jumper. però è una board da 8x14 mi pare.

In casa avevo presensibilizzate solo da 10x5, quindi ho dovuto comprimere tutto.

Comunque c'è fx loop seriale, reverbero a molla e anche tutta la parte di alimentazione duale +-17 partendo dalla 6,3VAC.

Per vedere i jumper, apri la board e poi fai view, e selezioni tutti i layer da visualizzare.
Allegati
Archive 2.zip
(450.38 KiB) Scaricato 177 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2014, 0:14

OK, adesso le piste ci sono, ma non riesco a vedere dove sono i jumper da mettere

io, se non mi ricordo male, li indicavo come piste da mettere sul top (che venivano in rosso)

Ah, visto che ci siamo ti scrocco un'altra consulenza su Eagle

non ricordo più come si fa ad accorciare una pista già disegnata

tanto per fare un esempio, se volessi accorciare la parte finale di una pista in modo che la piazzola dove termina abbia il foro

aperto anzichè chiuso dalla pista, come dovrei fare ?

Grazie

K

p.s.: Bel Lavoro davvero :numb1:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 24/11/2014, 10:19

Uhm, ora sono in ufficio, quindi prendi quello che ti dico con le pinze...

C'è lo strumento "drill hole" che dovrebbe fare esattamente quello che dici, altrimenti devi "ripuppare" l'ultimo tratto di pista e tirarlo dove vuoi tu!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2014, 10:33

Mo ce provo

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 24/11/2014, 12:49

Fammi sapere! :seetest:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2014, 15:01

Alor, la situazione e ....

Mettendo visibili i layer Drill e Holes si vede la loro posizione (non so se li hai inseriti tu o se si sono inseriti automaticamente) comunque questi, secondo me, hanno effetto se si usa il file per estrarne i comandi per la lavorazione
non sull'immagine da eventualmente usare per un'incisione al bromografo

Per quanto riguarda l'accorciare le piste con il comando move non ci riesco, la pista si seleziona ma non riesco a muoverla
facendo il ripup e ridisegnandola invece qualcosa succede, nel senso che riesco, riselezionandola, ad accorciarla e/o allungarla
ma solo dal lato fine pista, dal lato inizio pista resta bloccata

Penso che possa avere qualcosa a che fare con il fatto che dietro al tutto c'è uno schema coerente e che tutta la cosa è stata fatta
partrendo dallo schema e non dalla sola PCB

Comunque grazie

:ciao:

K

p.s.: Più avanti, avrò bisogno del tuo aiuto per estrarre dai file .brd di Eagle i file che mi serviranno per ottenere i file GCode
da passare alla CNC per la fresatura degli stampati :lol1:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 23:14

Riprendo...
kagliostro ha scritto:p.s.: Più avanti, avrò bisogno del tuo aiuto per estrarre dai file .brd di Eagle i file che mi serviranno per ottenere i file GCode
da passare alla CNC per la fresatura degli stampati
Quando vuoi!

Nel mentre sto andando avanti... lento ma procedo...

Sto disegnando un layout con i componenti e gli switch coerenti col mio progetto...
sto usando diylc... carino, ma non si riesce a fare un lavoro ordinato.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da mlessio » 04/12/2014, 22:02

Tutta la parte di pre...
Allegati
l1.png

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da alexradium » 07/12/2014, 14:40

per chi cerca ispirazione qui ci sono centinaia di schemi/modifiche su varie tipologie di ampli

http://www.rh-tech.org/public/

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.

Messaggio da giobo91 » 15/12/2014, 14:05

ciao mlessio, volevo chiederti, il loop seriale con il tl072 è un valido sostituto rispetto a quello con gli LND150?

Rispondi