Pagina 2 di 3

Re: canale clean

Inviato: 08/05/2015, 22:14
da Fabio182
Ecco lo schema...manca solo la parte finale e la P.I. ma non ci serve, la parte in oggetto è,come dicevo, l'uscita del primo triodo e il pot in alto nello schema che passa sopra il secondo triodo

Re: canale clean

Inviato: 09/05/2015, 4:45
da Kagliostro
Adesso sono un po' di fretta, mettiamo comunque in vista lo schema così è più facile farsi un'idea
Dante.jpg
Parto, sto andando a recuperare Elfurlan, poi Pasqua86 e Maplemarco

Si va a Marzaglia :ok_1:

:ciao: :ciao:

K

Re: canale clean

Inviato: 09/05/2015, 9:08
da robi
Ciao, la prima commutazione a sinistra non serve, e dimezzi i relé.
Ricordati i riferimenti a massa per le griglie.

Re: canale clean

Inviato: 09/05/2015, 12:11
da Fabio182
A questo punto Robi allora uso il rele DTDP per commutare l'entrata a V2A e insieme l'uscita dei 2 Master Volume e il rele SPDT lo uso per attivare o meno un partitore,che ne pensi?

Re: canale clean

Inviato: 09/05/2015, 13:34
da robi
Perchè un partitore?
Io userei il classico schema che si fa per avere clean plexi e crunch jcm800 dallo stesso ampli.

Re: canale clean

Inviato: 09/05/2015, 14:12
da Fabio182
Perdonami robi ma non ti seguo,vuoi che bypasso un triodo?o mi stai dicendo che la differenza è "solo" sul pin 3 del triodo ossia polarizzarlo con 820ohm-320uF (clean) oppure 2,7K 0.68 (crunch)?

Re: canale clean

Inviato: 11/05/2015, 18:26
da Fabio182
Girando per il web ho trovato questo,penso sia quello a cui ti riferivi,i valori indicati mi sembrano validi,secondo voi la differenza di polarizzazione si sente bene?

Re: canale clean

Inviato: 11/05/2015, 18:45
da robi
Ciao, quello schema non va bene. Poppa.
Mi riferivo allo schema postato da te.

I primi due potenziometri possono restare connessi al primo triodo senza essere switchati.
Mi riferivo a questo.

Re: canale clean

Inviato: 11/05/2015, 18:57
da Fabio182
Ho capito la questione del gain...infatti pensavo: con il rele che mi avanza potrei switchare la polarizzazione...

Re: canale clean

Inviato: 11/05/2015, 23:17
da robi
...e far poppare il cambio canale. ;)

Re: canale clean

Inviato: 12/05/2015, 9:01
da Fabio182
Capisco...grazie per la info...a questo punto non saprei qual e la differenza tra un clean plexi e un crunch 800 visto che pensavo al catodo..

Re: canale clean

Inviato: 13/05/2015, 14:52
da Fabio182
Vi chiedo un ultima delucidazione, un potenziometro come quello nello schema allegato viene usato (a quanto ho capito) per gestire la quantita di segnale da mandare allo stadio successivo come se in bypass lo mandasse pulito e attraverso il pot viene boostato...è corretto o è l'esatto opposto? Inoltre un pot diciamo da 1m puo essere sostituito da un partitore 2m2/100k?
Screenshot_2015-05-12-18-59-07.png

Re: canale clean

Inviato: 13/05/2015, 20:47
da MapleMarco
l'idea va bene (solo boost mesa mark V) solo che da 250KA se l'altro pot è sopra la metà non senti nulla. meglio 1MA
ma per dio, fallo con un relay :face_green:

Re: canale clean

Inviato: 13/05/2015, 20:50
da Fabio182
Un relay l ho recuperato...ma non ho spazio per altri pot quindi metto un bel trimmer e via con gli esperimenti :lol1: ...che ne dici?

Re: canale clean

Inviato: 13/05/2015, 21:01
da MapleMarco
che il volume dipende molto dai settaggi che hai prima, e un aumento fisso di volume al 90% dei casi ti risulterà inutile!!! :hummm_1: