modifica jubilee 2550
Re: modifica jubilee 2550
Ecco lo schema!scusate la pessima grafia, ho un dubbio,è meglio mettere un cap in uscita dal lead per non portare in giro alta tensione o non serve?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
forse mi sono spiegato male ieri sera! (era tardi e dio sa come mi sono espresso!!)
intendevo qualcosa tipo quello che avevi pensato all'inizio, ovvero:
Stadio comune
Gain clean o Gain lead>Stadio lead
Stadio comune non disaccoppiato
CF comune
tonestack comune
ovviamente hai un relai DPDT per cambiare i canali e ti basta un altro relay SPDT per collegare due pot collegati a resistenza variabile a massa da usarsi come Master per avere i volumi dei canali indipendenti.
tutti gli stadi vanno disaccoppiati, tranne quello che entra nel CF!
intendevo qualcosa tipo quello che avevi pensato all'inizio, ovvero:
Stadio comune
Gain clean o Gain lead>Stadio lead
Stadio comune non disaccoppiato
CF comune
tonestack comune
ovviamente hai un relai DPDT per cambiare i canali e ti basta un altro relay SPDT per collegare due pot collegati a resistenza variabile a massa da usarsi come Master per avere i volumi dei canali indipendenti.
tutti gli stadi vanno disaccoppiati, tranne quello che entra nel CF!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
Perdonami ma mi sembra una supercazzola
potresti schematizzare?anche una bozza veloce

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
eccoci qua:
non ho segnato filtri e cose che puoi mettere attorno ai due gain...ovviamente quelli devi un pò deciderli tu...
o addirittura se ti piace il "feeling" da monocanale come al sottoscritto puoi tenere il master normale in comune, e mettere un pot nel circuito lead in uscita al posto del partitore e utilizzarlo come volume del lead (anche se abbassa sia il volume che un poco di gain li...non ho segnato filtri e cose che puoi mettere attorno ai due gain...ovviamente quelli devi un pò deciderli tu...
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica jubilee 2550
Ora è molto piu chiaro...grazie per lo schemino,per i pot vedo in funzione del numero di fori sulla faceplate...alla peggio sacrifico il presence (ma vorrei tenerlo) e il master dopo il TS sarà uno solo per enteambi i canali
Re: modifica jubilee 2550
Eri tu,Marco,in questo forum che aveva utilizzato dei rivetti di rame come turret board?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
al massimo metti un master sempre fisso, ed uno configurato come da schema col suo relay per il lead che va in parallelo...magari anche dietro...sennò non controlli i volumi e diventa inutile lo switch a pedale!
si ero io. Ottima soluzione quella dei rivetti!
si ero io. Ottima soluzione quella dei rivetti!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica jubilee 2550
Qui non li trovo in rame, ne ho un po' che ho preso anni fa (per farci altro), ma sono troppo piccoli
K
K
Re: modifica jubilee 2550
Quindi tu dici che senza switchare i master sarebbe ingestibile?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
eh...temo proprio di si!!
al massimo puoi mettere gain e master del clean su un unico pot stereo....e lo chiami Volume
riduce la versatilità ma in maniera sicuramente minore che non averli divisi!
al massimo puoi mettere gain e master del clean su un unico pot stereo....e lo chiami Volume

riduce la versatilità ma in maniera sicuramente minore che non averli divisi!
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica jubilee 2550
averli divisi (gain e master) = riduce la versatilità ????riduce la versatilità ma in maniera sicuramente minore che non averli divisi!
Puoi spiegare ?
K
Re: modifica jubilee 2550
No K,ci siamo spiegati male... 1 master comune riduce la versatilita...invece provo a tenere i master separati ma nel primo canale gain e master sullo stesso pot stereo (visto che è gia on noard tra l altro)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica jubilee 2550
Ah, capito, è un peccato che trovare pot concentrici dual shaft sia difficile, a volte risolverebbero dei problemi
K
K
Re: modifica jubilee 2550
ciò non toglie che devo comunque switchare il master clean e il master lead tramite relè...giusto?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica jubilee 2550
già risposto in altra sede ehehe, ma per onor di cronaca si! serve un SPDT!
CHE DIO B'ASSISTA!