Pagina 4 di 4

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 07/11/2014, 21:59
da giovifender1
Si ma purtroppo di inglese io non ci capisco molto

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 07/11/2014, 22:07
da Kagliostro
Questo, però, anche se è in inglese avresti dovuto riuscire a capirlo ..... :mang:
Values of 100R (1/2W min) and 220R (1/4W min) are usual.
K

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 07/11/2014, 22:12
da giovifender1
Si questo l'ho capito, ma le due resistenze da 220 vanno collegate i due capi ai filamenti e dall'altra parte congiunti a massa giusto?

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 07/11/2014, 22:20
da felix
Per sicurezza mettile da 1 watt o anche più, così non scaldano e ci fanno anche una bella figura dal punto di vista dell'estetica.
Comunque quelle che vuoi mettere tu ci sono già, nel tuo schema si chiamano R7 e sicuramente sono entrambe da 100ohm.
Se proprio vuoi far la prova, vedi se sostituendole con due da 220ohm noti differenze, ma non credo che il problema sia quello.
:salu:

P.S. le lamiere del tuo ampli le hai collegate con la stella della massa?

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 07/11/2014, 22:37
da giovifender1
Io ho collegato lo 0 del trasformatore a massa , di conseguenza le lamiere dovrebbero essere a massa

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 08/11/2014, 0:37
da Kagliostro
Lo 0 (Zero) non è collegato ai lamierini

La soluzione più raffinata sarebbe un pot (apposito, quelli normali non resistono) tipo quelli che monta la Fender (e che vende TubeTown)

i due estremi collegati ai fili dei filamenti ed il cursore collegato a massa, poi si regola per il miglior risultato

Ma è una raffinatezza, già con le resistenze dovresti ottenere buoni risultati

K

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 08/11/2014, 9:03
da giovifender1
Il ronzio me lo fa piu che altro quanto attacco il jeck della chitarra

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 10/11/2014, 9:44
da giovifender1
Ora provo a twistare di nuovo i filamenti

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 15/11/2014, 20:37
da giovifender1
Scusami Kagliostro una domanda , ma le modifiche e le migliorie che hai fatto fare per il champ 5f1 vanno bene anche per il mio 5f1 riguardo i primi condensatori ectt

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 15/11/2014, 22:10
da Kagliostro
L'aggiunta di uno stadio RC di filtro attenua l'humm che in un SE è abbastanza normale (perchè manca l'autocancellazione dovuta al

trasformatore PP), ma non è che possa fare miracoli se la fonte di disturbo non è un "fisiologico" ripple, ma invece dovuta ad una qualche

svista costruttiva, controlla che le masse siano ben fatte e magari ripassane le saldature

K

Re: modifiche kit 5f1

Inviato: 17/11/2014, 11:34
da giovifender1
Ok grazie!