Pagina 1 di 9
Fender champ amp clone
Inviato: 02/09/2017, 22:26
da sobas66
Salve a tutti!
Avrei un po' di materiale e mi balenava l'idea di costruire anche questo amply
La modifica la vorrei fare però nello stadio finale.....non sono un amante delle 6V6, inoltre vorrei montare un cono da 10".
Pensavo ad una 6L6 o meglio una 5881 che ho presente nel mio stock, il trasformatore d'uscita lo avrei già avvolto, ma poi mi son chiesto:
La 6V6 ha un impedenza di 2500 ohm mentre una 6L6 / 5881 5000 ohm.......
Con lo stesso trasformatore potrei usare ambedue le valvole, praticamente con la 6V6 usando l'uscita di 8 ohm ho un rapporto di 25 e utilizzando la presa dei 4 ohm con la 6L6 avrei sempre 25.
Si oK non esistono altoparlanti con due impedenze però...la cosa sembrerebbe fattibile
Ciao
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 6:18
da Kagliostro
6v6 a 2500 ohm ..... Non mi quadra
--
Che anodica vuoi/puoi usare ?
Franco
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 9:20
da sobas66

Scusa era tardi ho invertito le impedenze
2500 per 6L6 e 5000 per 6V6.....comunque anche se invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia....il mio ragionamento sta in piedi?
Ciao
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 9:49
da robi
Ciao,
Che ne dici di tenere la 6V6 con cathode bias, e la 5881 fixed bias (se avessi una KT88 sarebbe ancora meglio), con due master separati, così da avere un ampli molto bluesy, o uno molto definito, o uno molto potente e caldo, tutto in un solo amplificatore?
Il Champ ha 300-310V di anodica e se mi ricordo bene un'impedenza primaria di 3k5 o giù di lì.
Non la sua ottimale, probabilmente per enfatizzare le asimmetrie a piena potenza.
Tieni presente che anche con una valvola sola, se cambi impedenza di uscita ti cambia la saturazione del finale, che in questo ampli è essenziale per il tipo di osnorità che ha.
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 13:15
da Kagliostro
Se mi ricordo correttamente, i Champ li han fatti in versioni diverse, con anodiche fino ad attorno ai 400V e TU di 5K e 7K
però vado a memoria (e nel mio caso ..............

)
--
Robi, stai proponendo due finali con due TU o tutte e due le finali collegate sullo stesso TU ?
Franco
p.s. Con anodica di 250V carico di 2.5K per le 6L6, con anodica di 350V (250V G2) carico di 4.2K
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 15:59
da robi
Singolo TU e singola alimentazione.
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 17:30
da Kagliostro
Valvole sempre inserite e "selezionate" tramite MV ?
Franco
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 18:00
da robi
Come preferisce lui. Anche a switch. Non lo farei diventare un clone Brunetti/Mesa, se è quello a cui pensavi.
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 18:06
da sobas66
Belle idee! Allora partiamo dallo schema che avevo in mente e poi vediamo le modifiche
Questo è lo schema a cui vorrei attenermi...
kagliostro ha scritto: Valvole sempre inserite e "selezionate" tramite MV ?
Franco
Ma come si fa?
Ciao
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 18:41
da Kagliostro
Precisiamo, non so se sia la cosa cui ha pensato Robi, chiedevo, appunto se lo fosse
--
Beh, per una configurazione del genere hai un pre ed una finale, ci aggiungi un MV, raddoppi il MV ed aggiungi un'altra finale
ovviamente il TA deve avere corrente per tutte e due le finali
(principalmente per i filamenti di tutte e due e corrente sull'anodica almeno sufficiente per va valvola più potente)
il MV lo fai con un pot doppio e lo colleghi in modo che ruotando da un lato il segnale vada più verso una valvola, mentre ruotandolo dall'altra vada più verso l'altra
Ma è solo uno dei modi in cui si potrebbe organizzare la cosa e, ripeto, NON so se Robi intendesse una cosa così
Franco
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 19:29
da robi
Ho buttato giù uno schema.
Non mi fa caricare l'immagine nè da androia nè da ios.
Domani riprovo.
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 19:31
da robi
Comunque la mia idea è di lasciare inalterata la sezione champ ed aggiungere all'occorrenza più potenza con la seconda valvola (sotto master) per avere più volume senza intaccare troppo il suono dell'ampli tal quale.
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 21:50
da sobas66
robi ha scritto:Comunque la mia idea è di lasciare inalterata la sezione champ ed aggiungere all'occorrenza più potenza con la seconda valvola (sotto master) per avere più volume senza intaccare troppo il suono dell'ampli tal quale.

una sorta di booster
Ciao
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 03/09/2017, 23:12
da Kagliostro
Io le immagini le carico su Imgur e poi posto il link con il TAG img-resize=800
Franco
Re: Fender champ amp clone
Inviato: 04/09/2017, 0:02
da robi
Lo so, ma non mi piace caricare i miei schemi su siti altrui.
Qui sul forum sai che qualsiasi cosa succeda c'è un backup e restano.
Sui siti altrui no.