Pagina 1 di 5
Vox AC4
Inviato: 19/01/2022, 20:15
da sobas66
Buonasera a tutti!
Volevo partire da questo schema per costruire un clone di un Vox Ac4
Lasciando perdere la parte dell'oscillatore, volevo chiedere se potevo sostituire la EF 86 con una EF 80
Grazie a tutti!
Ciao
Re: Vox AC4
Inviato: 19/01/2022, 21:50
da Kagliostro
Ciao
Daniele
EF80 al posto di una EF86 ... mah, magari si può fare
ma leggendo qui sembrerebbe all'inizio no e poi sì
https://www.diyaudio.com/community/thre ... 86.121144/
---
Da un'altra parte trovato questo
e poi questo (che sicuramente va, l'ha fatto un amico di un forum australiano)
se è per una questione di costo
https://tubes-store.com/advanced_search ... ords=6j32p
a 6.36€ -- totale, compreso spedizione € 12.72
https://tubes-store.com/shopping_cart.p ... ords=6j32p
---
Visto che non ti interessa il vibrato, magari questo layout ti può interessare (da controllare con lo schema)
Se invece ti può interessare con il vibrato ecco un altro layout (anche questo da controllare con lo schema)
---
Se vuoi un po' giocare
questo degli amici lo hanno anche provato ed inserito nei loro amp
o
---
Qui i layout originali
--
Robinette le ha usate (le EF80) addirittura in PP come finali
https://www.tdpri.com/threads/ef80-smal ... p.1057059/
Franco
p.s.: magari potresti aggiungere un ulteriore filtro RC tra rettifica e primo filtro RC originale o aumentare un po' il valore dei condensatori, sugli SE c'è sempre quel problemino in più rispetto l'Humm
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 10:02
da robi
Ciao,
come ogni componente, si può sempre sostituire con un altro, ma chiaramente avrai un altro suono.
Posso chiederti come mai scegliere quella valvola che è molto diversa dalla EF86? Ce l'hai già disponibile?
Detto questo, puoi utilizzare lo stesso circuito, e poi starà a te scegliere la giusta combinazione di R e C sulla griglia schermo per avere il suono che vuoi (cioè spostare su e giù le curve e la loro stabilità in base al suono ricevuto (dovuto alla corrente di griglia).
Puoi aiutarti con questo link selezionando i vari parametri:
https://www.vtadiy.com/loadline-calcula ... alculator/
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 11:05
da Kagliostro
Ciao Robi
Franco
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 12:40
da sobas66
Grazie a tutti per le risposte!
L'uso della EF80 è soltanto perchè c'è l'ho in casa e sto valutando la costruzione con il massimo del risparmio
Ho letto il tread su diyaudio e sembra che la cosa funzioni.....gli schemi inoltre sono molto interessanti.
Vi tengo aggiornati
Ciao
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 15:42
da robi
Kagliostro ha scritto: ↑20/01/2022, 11:05
Ciao
Robi
Franco
Ciao Franco, come procede?
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 15:43
da robi
sobas66 ha scritto: ↑20/01/2022, 12:40
L'uso della EF80 è soltanto perchè c'è l'ho in casa e sto valutando la costruzione con il massimo del risparmio
Perfetto, perchè in effetti non è molto da primo stadio per chitarra come valvola, ma capisco e sottoscrivo il motivo.
Chiedi qualsiasi cosa ti serva!
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 15:46
da robi
Kagliostro ha scritto: ↑19/01/2022, 21:50
questo degli amici lo hanno anche provato ed inserito nei loro amp
Con queste valvoline si può giocare al piccolo ultralineare (

) con un semplice partitore fisso che dia sia la componente AC sia DC alla griglia schermo. Utile anche nel caso in cui il guadagno del primo stadio sia eccessivo per la sensibile griglia di ingresso della EL84.
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 20:30
da Kagliostro
Ciao Franco, come procede?
Con le infiltrazioni ed ozonoterapia ero riuscito a stare meglio e a non sentire più dolore alla gamba, poi ho avuto una ricaduta ma non son potuto andare a fare altre terapie perché il mio terapista si è beccato Lo Morbo, in ogni caso un po' mi sto riprendendo
Scusa l'OT
Daniele
Ah, Daniele, mi pare che siamo vicini (più o meno), potrei darti un paio di 6AK5 (5654) se vuoi (non nuove ma OK sul provavalvole)
(se ti interessano dimmelo che te le porto, come regalino della befana un po' in ritardo, però ci si allontana dall'AC4, in ogni caso l'offerta è valida, se ti interessa)
Franco
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 22:11
da sobas66
Vedi cosa succede.....vorrei smaltire un po' di NOS che ho in casa e poi arrivano offerte del genere
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
!
Visto che siamo "vicini di casa" con Kagliostro un "verticale" si potrebbe anche fare
Anche per scambiarci qualche opinione.....
Ritornando all'amply parlando del trasformatore di uscita ho fatto questo ragionamento:
Il rapporto che deve avere è di 25 per 4 ohm e 17,67 per 8 ohm
quindi se uso un trasformatore di alimentazione opportunamente modificato dovrei ricavare con 220v di alimentazione 8,8v per 4 ohm e 12,5v per un altoparlante da 8 ohm.
giusto?
Ciao
Re: Vox AC4
Inviato: 20/01/2022, 23:15
da Kagliostro
Il rapporto che deve avere è di 25 per 4 ohm e 17,67 per 8 ohm
quindi se uso un trasformatore di alimentazione opportunamente modificato dovrei ricavare con 220v di alimentazione 8,8v per 4 ohm e 12,5v per un altoparlante da 8 ohm.
Errr ... non riesco a seguitrti bene, basta che mi dici che trasformatore di alimentazione hai a disposizione che poi mi faccio i calcoli
Per il resto ci mettiamo d'accordo su whatsapp, OK ?
Ciao
Franco
Re: Vox AC4
Inviato: 21/01/2022, 0:21
da robi
Ciao Franco,
lui intende usare un carico da 2k5 sul primario, i suoi calcoli portano implicitamente a quello.
Quindi sta pensando ad un 230V 12V di alimentazione come trasformatore d'uscita.
Re: Vox AC4
Inviato: 21/01/2022, 9:04
da sobas66
robi ha scritto: ↑21/01/2022, 0:21
Ciao Franco,
lui intende usare un carico da 2k5 sul primario, i suoi calcoli portano implicitamente a quello.
Quindi sta pensando ad un 230V 12V di alimentazione come trasformatore d'uscita.
Esatto, modificando solamente il secondario per ottenere il giusto rapporto....
Ciao
Re: Vox AC4
Inviato: 21/01/2022, 14:54
da Kagliostro
2.5K di carico ... ma allora hai una PL84 da usare per il finale ?
Franco
Re: Vox AC4
Inviato: 21/01/2022, 15:11
da sobas66
.....EL84 o PL84 cambia soltanto l'alimentazione dei filamenti...
Ciao