Pagina 1 di 1
Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 09/01/2007, 15:01
da kenfalco
Ho da poco preso un Randall RG50TC che mi piace molto.
E' molto versatile e l'equalizzazione funziona bene, ci si tirano fuori molti suoni.
Anche il pulito è insospettabilmente buono per un amplificatore high gain.
L'unico "problema" è che a me non serve tutto il gain che hanno i canali distorti, o meglio sarebbe bello che il gain rimasse intatto ad alti livelli, ma che a manopole a un quarto/metà la distorsione fosse molto inferiore.
Io suono hard rock, a basso livello di gain quest'ampli già sembra un JCM800 a palla!
Come si fa?
Cambio le valvole del pre?
Modifica circuitale?
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 09/01/2007, 15:27
da meritil
posta lo schema intanto...
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 09/01/2007, 16:10
da EL84
Basta
che saldi una resistenza tra i pin 1 e 3 dei pots dei GAIN di opportuno valore (100k, 220k, 330k ) - prova finchè trovi il giusto valore per ottenere il suono che vuoi
Ciao

Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 09/01/2007, 16:57
da nevrotico
Ahh ti capisco, il clone dell A-16s di El84 ha un gain esagerato
Puoi fare come dice EL84 oppure provare a sostituire la 12AX7 del pre con una 5751 che ha un 30% in meno di gain rispetto ad una 12AX7.
Anche una 12AY7 forse, ma non l'ho sperimentata...
di 5751 trovi EH, NOS, GT, National
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 09/01/2007, 18:28
da kenfalco
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 10/01/2007, 14:46
da kruka
cavolo uno schema meno intrecciato ?

secondo me i consigli che ti hanno dato sopra sono perfetticome inizio
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 10/01/2007, 15:01
da meritil
io proverei questo esperimento...
eliminare C23 jumperando
sostituire R29 con una 10k...
in questo modo dai una bella spompata sia a gain 1 che a gain 2
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 10/01/2007, 15:17
da EL84
Togli C16, R22, C17,C18
Così resta il partitore puro tra 470K|150K il che significa che il segnale viene decrementato a 2.41 volte il suo valore.
Se tocchi C23, R29 occhio che devi modificare pure il condesatore di disaccoppiamento con gli stadi successivi (C26||R35) altriemnti le frequenze si sballano !
Provare .........

Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 10/01/2007, 15:28
da meritil
eeehh come sei pignolo

Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 12/01/2007, 0:28
da kenfalco
EL84 ha scritto:
Togli C16, R22, C17,C18
Così resta il partitore puro tra 470K|150K il che significa che il segnale viene decrementato a 2.41 volte il suo valore.
Se tocchi C23, R29 occhio che devi modificare pure il condesatore di disaccoppiamento con gli stadi successivi (C26||R35) altriemnti le frequenze si sballano !
Provare .........
Ho visto i componenti sullo schema che mi hai detto di togliere, agiscono solo su gain 2 vero?
Per abbassare anche gain 1 devo togliere gli stessi sulla sua porzione di canale?
In questo modo il timbro non viene modificato?
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 12/01/2007, 1:04
da kruka
kenfalco ha scritto:
Ho visto i componenti sullo schema che mi hai detto di togliere, agiscono solo su gain 2 vero?
Per abbassare anche gain 1 devo togliere gli stessi sulla sua porzione di canale?
In questo modo il timbro non viene modificato?

dovresti perdere un po' di alti
io a to punto proverei ad alzare R34 a 500k anche 1meg
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 12/01/2007, 10:20
da EL84
kenfalco ha scritto:
Ho visto i componenti sullo schema che mi hai detto di togliere, agiscono solo su gain 2 vero?
Per abbassare anche gain 1 devo togliere gli stessi sulla sua porzione di canale?
In questo modo il timbro non viene modificato?
QUALSIASI modds sull'ampli ne modifica il "timbro"

Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Inviato: 12/01/2007, 10:54
da meritil
molto vero
