Pagina 1 di 1
Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 10:30
da Jazzguitar
Saluto tutti gli amici, vorrei inserire un reverbero sul 5e3, ho sentito parlare del fatto che può essere inserito, vi chiedo lumi su come posso aggiungere questa modifica.
Eventualmente con una 12AT7?
Se magari L qualche amico può indicarmi cortesemente come procedere, gliene sono grato.
Grazie

Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 14:32
da Kagliostro
Ciao
Per adesso i è venuta in mente questa cosa
https://el34world.com/Forum/index.php?topic=7957.0
Se poi ritrovo qualcosa di più specifico al 5e3 lo posto
K
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 18:15
da Kagliostro
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 20:12
da Jazzguitar
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 21:46
da Kagliostro
Una cosa vorrei sapere
tu il 5e3 lo hai già o è un nuovo progetto ?
K
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 08/06/2023, 22:17
da Kagliostro
Se hai già un 5e3 realizzato e lo vuoi modificare aggiungendo un Riverbero credo di averti trovato la soluzione
(con una 12ax7 non 12at7)
Nello schemino del driver del riverbero ci sono un paio di cose che non tornano
la resistenza in uscita su R0 probabilmente deve essere 470K e non 470R ed il cursore del pot da 100K Lineare NON deve essere connesso a massa
UNA COSA COSI'
per il resto mi pare sia OK
K
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 09/06/2023, 2:49
da Jazzguitar
Ciao kagliostro, si è quello che costruii qualche anno fa con il tuo aiuto e di altri amici del forum, quindi grazie sempre.
Adesso studio sui tuoi consigli e poi posto eventualmente il lavoro finito.

Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 09/06/2023, 14:21
da Kagliostro
Stante che da quanto sono venuto a sapere la resistenza da 220K (da aggiungere tra V1 e V2) e quella da 470K in uscita all'oscillatore potrebbero aver bisogno di essere aggiustate come valore per ottimizzare le cose, suggerirei di usare al loro posto due potenziometri (magari tutti e due da 1M) collegati a reostato e fare delle prove per vedere quale settaggio dia il miglior risultato, poi li toglierei e li sostituirei con resistenze fisse di valore adeguato a quello trovato sperimentalmente
Per quanto riguarda l'oscillatore in sé, qui una versione con indicati i nodi cui collegare le due alimentazioni
K
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 09/06/2023, 16:19
da robi
Se vuoi regolare la banda del riverbero, tieni conto che quello lì taglia sui 320 Hz, ma non in alto al momento.
Quello che taglia in alto è il suono dry con la modifica della grid stopper.
Puoi aggiungere una grid stopper sulla driver del riverbero come è stato fatto per l'altro stadio di guadagno (occhio che l'ampli non suonerà uguale).
Avere gli effetti limitati in banda (senza esagerare!) li rende più facilmente amalgamabili col dry.
Re: Clone 5e3 Tweed Deluxe come aggiungo riverbero ?
Inviato: 09/06/2023, 22:25
da Jazzguitar
Ok grazie Robi
Bene quindi è da sperimentare per sentirne l'effetto
Ovviamente.
Adesso mi metto all'opera.
Grazie delle informazioni


