Pagina 1 di 6
Una sfida con un 5c1
Inviato: 25/05/2024, 8:06
da sobas66
Salve a tutti!
Dopo alcune delusioni nel settore delle vendite...e ritrovandomi una scatola di vecchi ricambi per radio a valvole mi è balenata un idea
Ricostruire un fender 5c1 con tutti materiali d'epoca
Era materiale che ho ricuperato e avanzato dopo, una ventina di anni fa, quando mi cimentai nella costruzione di una copia di una radio balilla
Ho visto che potrei utilizzare al posto della 6SJ7 una 6B8G che ho in stock e che dai data sheet ha caratteristiche analoghe.
Chiaramente gli elettrolitici sarebbero "mascherati" ma il look sarà totalmente vintage
Utilizzo un trasformatore di alimentazione geloso, insomma il live motive sarà materiale non più giovane del 1956
Accetto insulti di vario genere...
Ciao
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 25/05/2024, 21:26
da Kagliostro
Ma li hai visti i prezzi delle Radio Balilla originali ?
https://www.subito.it/hobby-collezionis ... 442801.htm
Franco
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 26/05/2024, 7:39
da sobas66
Mi sono espresso male

non voglio smantellare una radio balilla per farci un amplificatore. Sarebbe da PAZZI!
Quell'esemplare delle foto è in bella mostra da un amico che ha un piccolo museo di civiltà contadina del secolo scorso..
Quello che ho a disposizione è materiale ricavato dallo smontaggio di chassis di vecchie radio non più ricuperabili.
Ciao
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 26/05/2024, 11:47
da Kagliostro
Ah, allora è tutt' alta cosa
Beh, un 5c1 ha anche il suo fascino, mi ci ero interessato anche io tempo fa
Vai ...
Franco
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 8:19
da sobas66
Ho pensato di usare tutte parti prodotte in italia
Chiaramente i condensatori elettrolitici li ho rigenerati...
e il trasformatore di alimentazione penso di sostituire i fili, viste le tensioni in gioco
Tra poco è il suo compleanno...86!
Ciao
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 11:29
da robi
Che bel lavoro Daniele! Bravo!
Se vorrai fare un'integrazione interessante per regolare i bassi, lascia un po' di spazio vicino al potenziometro del volume.
Tienici aggiornati!
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 11:34
da sobas66
robi ha scritto: ↑31/05/2024, 11:29
Se vorrai fare un'integrazione interessante per regolare i bassi, lascia un po' di spazio vicino al potenziometro del volume.
Tienici aggiornati!
Tipo questo?

Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 11:39
da Kagliostro
Ciao
Daniele
Ti consiglio di provare, prima di far buchi sullo chassis
di solito i pentodi non gradiscono molto il carico dato dai controlli di tono
Franco
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 13:06
da robi
Ciao Daniele,
non quel controllo di tono, ma un condensatore di disaccoppiamento piccolo (qualche centinaio di pF) per il gain principale. In parallelo a quel condensatore, un condensatore da qualche decina di nF con un potenziometro in serie, per dare più o meno bassi.
Nessun problema di basse impedenze in questo caso, l’ho suggerito proprio per quello.
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 15:03
da sobas66
....

Quindi una cosa del genere

- TONE 5C1.jpg (23.43 KiB) Visto 3590 volte

Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 15:14
da Kagliostro
Sono perfettamente d'accordo con quanto dice Roberto
Sarebbe una versione più raffinata rispetto il classico commutatore rotante con i canonici 6 cap di diverso valore, facendo come dice Roberto ti eviti anche di mettere le classiche res da 5.1M per evitare i pop sulla versione a commutatore
Franco
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 16:46
da robi
sobas66 ha scritto: ↑31/05/2024, 15:03
....

Quindi una cosa del genere
No, guarda quello che ho proposto qui:
viewtopic.php?f=22&t=11341#p126333
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 19:26
da sobas66

Ok adesso ho capito!
Condensatori presenti, soltanto il potenziometro da 2 mega non c'è l'ho va bene quello da 1
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 31/05/2024, 21:45
da robi
Io ho visto che é preferibile avere il potenziometro “dei bassi” di circa cinque volte il valore del gain/volume.
Ma fai delle prove con cosa hai!
Ognuno ha i propri gusti e le proprie prefernze!
Re: Una sfida con un 5c1
Inviato: 04/06/2024, 11:38
da sobas66
Stavo pensando....e se al posto della 5y3 ci metto un raddrizzatore al selenio, sempre d'epoca s'intende...
In fondo non è un idea mia, l'ho copiata dal Cornara
http://www.giannicornara.net/pages/page_guitar5-i.htm