Pagina 1 di 1

Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 04/03/2007, 17:03
da KasKo
ciao a tutti,

in questi giorni mi è venuta l'idea di "creare" un canale pulito sulla mia jcm800 2203,
visto ke girando su internet nn si trova niente e ke questo topic interessa a molta gente, vorrei sapere da voi maestri se conoscete qualke link o avete qualke idea da sviluppare insieme..  :yes:

l'idea è quindi di prendere un relè ke selezioni attraverso uno switch esterno il guadagno dell'ampli con un master volume separato.

ciao a tutti e  :Gra_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 05/03/2007, 11:47
da massygt6
in realtà la cosa non è cosi semplice...dovresti prelevare il segnale all'uscita del primo doppio triodo, con un rele...
con un fotoaccoppiatore dovresti poi portare il segnale a due master volume cablati in parallelo...
comincia a disegnare uno schema e vediamo di tirarne fuori qualcosa...

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 11/03/2007, 20:48
da KasKo
allora ecco lo skema con una prima idea utilizzando un relè:

Immagine

quello di sotto (anke se disegnato in modo mooolto aprox  :arf2:) è il relè ke switcha i canali dalla posizionie N , cioè quella normale del circuito, alla posizione con la res ke sostituisce il potenziometro del gain (700k è un valore da decidere ancora) e il potenziometro nuovo x il master volume..

la mia domanda è: esiste un relè così? ke si attivi e disattivi con un dpdt?
credo ke una tensione buona x farlo lavorare sarebbe i 6v del filamento...

ogni suggerimento è sempre ben accetto!  :Gra_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 14/03/2007, 16:38
da KasKo
:hummm_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 14/03/2007, 17:09
da EL84
KasKo ha scritto:
la mia domanda è: esiste un relè così? ke si attivi e disattivi con un dpdt?
credo ke una tensione buona x farlo lavorare sarebbe i 6v del filamento...

ogni suggerimento è sempre ben accetto!  :Gra_1:
Come 'primo suggerimento ' ..... NON toccare l'alimentazione dei filamenti  :seetest: Pena  ... possibile hum o rumore  :mart:

Per il resto ... l'idea non è brutta .. anzi ... interessante per avere un 'dual channel' da una testata monocanale !! .... chissà che un giorno non me la studio benissimo per l'A16-S  :yrock:

Ciao

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 18/03/2007, 22:49
da KasKo
quindi, ricapitolando...

qualkuno conosce qualke relè ke faccia al caso mio? (vedesi "schema")  :rockon:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 17:49
da KasKo
qualkuno mi può aiutare?

:hummm_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 17:58
da kruka
mi sa che ce ne vogliono 2 di relè uno non basta
un relè per applicazioni audio a 2 vie tipo quelli che si trovano su
musikding dovrebbero andar bene
l'alimentazione per il relè la devi rettificare e stabilizzare

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 18:44
da KasKo
kruka ha scritto: mi sa che ce ne vogliono 2 di relè uno non basta
un relè per applicazioni audio a 2 vie tipo quelli che si trovano su
musikding dovrebbero andar bene
l'alimentazione per il relè la devi rettificare e stabilizzare
grazie del link!  :rockon:

si, ne devo usare 2 e il modello ke mi ispira + fiducia è questo:

http://www.musikding.de/product_info.ph ... ts_id=1076

ke ne pensi?
xò nn mi è kiaro come do il comando di attivazione/disattivazione... credo inserendo e disinserendo l'alimentazione giusto?

x l'alimentazione avete qualke consiglio?

:Gra_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 20:02
da zazaz
Questa è una bella idea! :cool1:

Se funzionerà bene, sarà anche un'ottima realizzazione. :clap2:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 20:29
da KasKo
ho trovato e preso i 2 relè  :arf2:

adesso arriva il bello...
kruka ha scritto: l'alimentazione per il relè la devi rettificare e stabilizzare
cioè??

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 27/03/2007, 23:32
da kruka
KasKo ha scritto: ho trovato e preso i 2 relè  :arf2:

adesso arriva il bello...

cioè??
come cioè  :mang: :mang:  :arf2:
non li vorrai mica alimentare in alternata?? :face_green:

rettifichi con un ponte diodi e la stabilizzi con qualche condensatore
analogo a come faresti se dovessi alimentare i pedali o i filamenti delle valvole in continua
i tuoi filamenti vanno in alternata vero?

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 28/03/2007, 10:26
da KasKo
kruka ha scritto: come cioè  :mang: :mang:  :arf2:
non li vorrai mica alimentare in alternata?? :face_green:

rettifichi con un ponte diodi e la stabilizzi con qualche condensatore
analogo a come faresti se dovessi alimentare i pedali o i filamenti delle valvole in continua
i tuoi filamenti vanno in alternata vero?
si i filamenti vanno in alternata (xò sn 6v e i relè sn 12v)
cmq il "cioè" si riferiva a da dove potevo prendere i 12v (visto ke la testata in questi giorni nn la posso smontare ke stiamo suonando come i dannati  :arf2:) e al quanto ricordo di tensioni "decenti" ci sono solo i 6.6v del filamento ke mi hanno stra-sconsigliato di toccare...  :hummm_1:

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 28/03/2007, 13:57
da kruka
allora perchè hai preso i relè da 12volts? se hai i filamenti che vanno a 6  :hummm_1: :hummm_1:
cmq se hai un po di spazio nello chassie con un piccolo alimentatore da 12volts (anche 6VA dovrebbero bastare)
ci alimenti i relè

Re: Switch con relè x jcm800 2203

Inviato: 28/03/2007, 15:43
da KasKo
kruka ha scritto: allora perchè hai preso i relè da 12volts? se hai i filamenti che vanno a 6  :hummm_1: :hummm_1:
cmq se hai un po di spazio nello chassie con un piccolo alimentatore da 12volts (anche 6VA dovrebbero bastare)
ci alimenti i relè
xkè qui in zona ho trovato solo da 12 e 24v...
cmq l'idea dell'alimentatore mi garba!  :cool1: