Pagina 1 di 1

kt66

Inviato: 11/06/2007, 9:43
da ilbaudo
ciao volevo sapere se e come fosse possibile sostituire con delle kt66 le 6l6 del mio amplificatore, un hls-1 brave..
grazie mille!!!
ciao

Re: kt66

Inviato: 11/06/2007, 9:50
da luix
Dovresti vedere se l'impedenza del TU è buona anche per le KT66, poi dovresti vedere se i filamenti reggono in quanto le KT66 assorbono 1.3A contro gli 0.9A delle 6L6... per il resto basta sostituirle e regolare il bias...

Re: kt66

Inviato: 11/06/2007, 9:57
da ilbaudo
ho capito..+ o meno!!! :face_green:  x quanto riguarda l'impedenza del trasformatore d'uscita,  quale valore devo considerare? mentre per i filamenti, come posso capire? le monto, accendo e se fumano nn andavano bene?? :arf2:
grazie 1000

Re: kt66

Inviato: 13/06/2007, 1:23
da meritil
se riesci a postare lo schema è meglio... cmqe generalmente la sostituzione da KT66 a 6L6 è fattibile senza muovere una paglia, chiaramente ritarando il bias, ma solo per il fatto che stai cambiando finali... 

Re: kt66

Inviato: 18/06/2007, 19:06
da ilbaudo
purtroppo non ho lo schema dell'ampli..suona veramente bene, ma ero curioso di capire come suonerebbe con delle kt66 al posto delle 6l6..secondo te potrei provare a sostituirle tarando semplicemente il bias??
grazie 1000
ilbaudo

Re: kt66

Inviato: 19/06/2007, 12:19
da meritil
certo che si  :numb1: a danneggiare non danneggi nulla...

Re: kt66

Inviato: 19/06/2007, 18:54
da ilbaudo
e secondo te faccio bene a montare le kt66??giuro che poi smetto di stressare!!!  :face_green:

Re: kt66

Inviato: 19/06/2007, 23:55
da meritil
ti rispondo con una domanda:


faccio bene a fumare marlboro piuttosto che camel?



questione di gusti ilbaudo... le KT66 le definiscono un incrocio tra le EL34 e le 6L6 le prime più brillanti le seconde più rotonde... secondo me lavorano tutte bene se ben settate...


per esempio ho sperimentato le EL34 dai 390vdc ai 420vdc man mano che sali il suono si imbrillantisce e viceversa


datosi che a parità di anodica le valvole "beam power" (6L6 e KT66) rendono meno, probabilmente chi ascolta EL34 e 6L6 in ampli che per motivi pratici mantengono gli stessi schemi di alimentazione quindi stessa anodica, nota questo arrotondamento del suono.

infatti con le EL34 sotto-tensionate si ottiene la stessa timbrica di una 6L6.. perlomeno al mio orecchio i suoni si assomigliano molto.. poi ci sono varie leggende e varie tradizioni..

io ti consiglio di sperimentare e non ascoltare i consigli di nessuno, magari solo il fatto di avere le KT66 ti fa sentire meglio (non è una presa per il culo)


è meglio essere convinti di avere un bel suono piuttosto che averlo e non esserlo no?



:lol1: