Pagina 1 di 1

pimp my hot rod deluxe

Inviato: 09/09/2007, 9:48
da ian86
salve a tutti
chi saprebbe indicarmi qualche modifica per pimpare il mio hot rod deluxe?

Sito di Holton

Inviato: 10/09/2007, 9:07
da KoJu
Io l’Hot Rod non ce l’ho più, ma al tempo l’avevo “martoriato” con parecchie modifiche trovate sul sito:

http://studentweb.eku.edu/justin_holton/

Se vuoi posso riportare una rapida carrellata (ma senza i dettagli) delle modifiche che ho fatto coi risultati ottenuti, ma in ogni caso ti conviene seguire il sito che è molto preciso. Ad ogni modo, secondo me, cambiare il cono e spostare un attimo il bias sul caldo già trasforma l’ampli.
Ciao!
:Chit:

Re: pimp my hot rod deluxe

Inviato: 10/09/2007, 9:14
da ian86
mi sono dimenticato di dire che io ho la versione limited edition, che monta il v30 di serie, quindi il cono va bene....
il bias l'ho tarato a 68,7mA, stock arrivava 49mA :ohhh:
potresti elencarmi i benefici di queste modifiche?

Modifiche

Inviato: 10/09/2007, 9:28
da KoJu
Altoparlante
Be’, tu hai già un buon cono di serie, io comunque lo usavo con una 2x12 con Celestion G12H30,  un pelo più morbidi dei V30.

Regolazione del Bias
Io il bias lo tenevo a 70mV, per un periodo anche a 74mV, decisamente un ampli più caldo, ma tutto a rischio dell’affidabilità.

Potenziometri Logaritmici
Sia sul Volume del Clean che del Master erano montati potenziometri lineari. Sostituirli con due logaritmici dà la possibilità di dosare meglio il volume, gestibile anche quando è basso.

Regolazione fine dei Medio/Bassi e dei Bassi
Semplicemente aggiungendo un filettino è possibile avere una gestione dei bassi e dei medi più fine anche ad alti volumi. Questa modifica è partita dal confronto con i più vecchi Twin Reverb. L’idea è trasformare il potenziometro dei medi a tre terminali in una resistenza variabile a due terminali, come in alcuni amplificatori Fender vintage. Così facendo i controlli dei Medi e dei Bassi diventano interattivi. Ovvero, più alziamo i Medi più possiamo aumentare il carico dei Bassi. Questo inizialmente rendeva la regolazione più complessa, ma io ne ero soddisfatto.

Equalizzazione sui Medio/Alti
La gamma medio/alta delle frequenze secondo me non aveva “mordente”. Semplicemente sostituendo un condensatore sul circuito dei Bassi, uno su quello del Treble e una resistenza, si può enfatizzare la gamma Medio/Alta senza rende l’amplificatore stridulo. Questa modifica mi era piaciuta parecchio.

Reverbero più controllato
Trovavo il reverbero eccessivo e poco regolabile. Interrompendo la resistenza del “treble boost” questo problema era scomparso.

Convertire uno o più canali in un Classico Bright Fender
Mi piace che il pulito “schiocchi” nelle dita quando suono. Trovavo l’Hot Rod un po’ fangoso se confrontato con altri modelli Fender. Aggiungendo due condensatori di bypass uno sul canale Drive ed uno sul Clean (scopiazzando i valori dai circuiti dei Fender Vintage) potevo suonare sia a bassi volumi che a volumi più alti con un pulito davvero più dinamico e cristallino. Il Drive non mi sembrava fosse migliorato molto.

Altre modifiche
Le modifiche sul canale Drive per avere un crunch che mi piacesse non hanno dato risultati accettabili. Ho aggiunto filtri e controlli di presence esterni per il Drive ma poi li ho tolti: nulla di buono.
Si può aggiungere smooth (si dice così?) al tocco della corda. Ovvero l’abbassamento del volume che dà più dinamica al suono, tipica nei bluesman. Si simula l’effetto di un raddrizzatore a tubo mediante un’induttanza, non ho provato, se non ricordo male bisognava interrompere una pista del circuito stampato ed io mi ero imposto di fare solo modifiche totalmente reversibili.
Attraverso l’aggiunta di uno switch si può ottenere la versione Bright del canale Drive, io non l’avevo trovato necessario.

Tutto qua.
Ciao!

Re: pimp my hot rod deluxe

Inviato: 10/09/2007, 10:14
da ian86
molto gentile
ti volevo chiedere un'ultima cosa, tu nell'hot rod scaricavi i condensatori lasciando lo standby acceso?

Scaricare Condensatori

Inviato: 10/09/2007, 10:42
da KoJu
Io spegnevo l'ampli (OFF) e per sicurezza staccavo anche la spina. Poi mettevo lo standby su On. Infine prendevo una resistenza da 100ohm (mi pare) e da molti watt e la tenevo in parallelo ai condensatori (in realtà basta su uno), poi controllavo col multimetro la tensione su un paio di condensatori, la tensione in pochi secondi andava quasi a zero.

Re: pimp my hot rod deluxe

Inviato: 14/11/2007, 17:38
da shredgd
Ciao ian86,

ho appena scritto un lungo post sulle mie modifiche all'Hot Rod Deluxe sul Fender Forum!
Spero che tu sappia leggere bene l'inglese, lo trovi qui:
http://www.thefenderforum.com/forum/sho ... post448348

Giulio