Ciao raga....
Seba mi ha scritto questa mail... nn penso scleri se la pubbliko così almeno ki ha il mio stesso problema può risolverlo
.....................................................................................................................
Allora.
procurati lo schema qui :
http://www.drtube.com/schematics/marshall/pc0689.pdf
Seguimi...
Guarda la parte in basso dove c'è la valvola.
-Cortocircuita r68 con un ponticello.
-Al posto dei 2 led (led 6,7) metti un solo DIODO ZENER DA 5,6 volt con il
NEGATIVO attaccato dalla parte della r34 e il positivo a massa (il negativo
dello zener ha una striscia nera).
-c54 e r95 togliere,strappare via,dissaldare....come vuoi.....
-metti in parallelo ad r70 un condensatore elettrolitico da 22mF .
-porta r14 da 47k a 470kohm.
-porta r13 da 470k a 100k.
-porta c35 ( non in tutti i 8100 c'è,ma ci sono i fori) a 680pF.Prova con
valori tra 470p e 1-2 nf e gli intermedi fino a che trovi il punto in cui
scompare la zanzara e ti piace il suono.
Il distorto cosi è molto bello e grosso.
Sul pulito non si puo fare un granchè,solo scavarlo un pochino.
Come valvola metti una ecc83/12ax7 buona,tipo una cinese o un JJ.Quella che
c'è se è buona lasciala.
P.s. diserie ha una ecc83,non una ecc82.....
.....................................................................................................................
Il fatto è... che facendo un giro sul vekkio forum... ho letto ke si può aggingere u'altra valvola alla preamp...
C'era skritto questo:
.....................................................................................................................
Ciao!
io ho modificato il valvestate 8080 per un ragazzo ed è venuta una bella cosa!!!
Ho aggiunto una valvola al clean,fondamentale,messa come quella che c'è nel canale distorto dello stasso ampli,da amplificatore e follower(usando entrambi i triodi).Tale sistema presente anche sul distorto dell'8080 però non va reazionato(su tale ampli il sistema con la ecc83 sul distortoè reazionato con 220k + 100nf che tornano dall'uscita all'entrata) altrimenti non colora come dovrebbe il suono.
Il pratica ho interrotto il circuito in uscita dall'opamp del clean,prima di entrare nel tone stack del clean(prima della r da 220 ohm). e con un partitore ho mandato il segnale nel primo triodo(220nF cap---470k con circa 22k che va a massa,tale valore puo essere aumentato se si vuole far saturare la valvola...fico..).Poi l primo triodo si connette direttamente al secondo messo da follower,dal catodo preleviamo il segnale e tramite una r da 10k (messa per calare gli acuti generali dal tone stack) la mandiamo al tone stack che c'è gia.Meglio cambiare per sicurezza i valori dei cap con altri a voltaggio adeguato) .nel tone stack ho modificato la r di slope da 3,3k a 5,1k per die bassi piu profondi,visto che la valvola tende di suo ad aumentare i medio bassi,quindi veniva fuori un clean "iperbritishiggiante"...mentre io lo volevo un pelo piu americano.
Poi dopo il tone stack meglio mettere un partitore tipo 100k-10k per limitare il segnalone che spara fuori la valvola.
Sul distorto ho tolto la retroazione dalla valvola,e quindi ho dovuto limitare il segnale in ingresso alla stessa,quindi dopo i led della tosatura ho inserito un partitore 470k-47k e poi dentro nella valvola.
Dopo queste modifiche(le valvole non reazionate permettono a loro stesse di scaldare notevolmente e valvolizzare il suono molto di piu) bisogna modificare la risposta del finale.
Se guardate gli schemi del finale il finale usa una reazione mista corrente/tensione.Bisogna togliere la reazione in tensione 1k-220mF-1K la quale ha un ruolo timbrico ,aumenta i medio bassi tipici di un finale valvolare.Togliendo tale rete (lasciando solo la rete 33k in reazione e 470ohm-10mF della reazione di corrente) si rende il finale piu reattivo nei confronti del carico e il suono,in unione al ruolo timbrico delle valvole del pre di scaldare il suono(che prima era compito anche del finale) diventa veramente simile ad un marshall valvolare.Ascoltando l'ampli prima e dopo ci si rende conto che dopo l'ampli è piu vivo e piu ricco di armoniche,tanto che lo ho paragonato alla mia testa valvolare con le el34 e con certi settaggi i suoni sono ora molto molto simili.
E' quello che hanno poi fatto i tecnici marshall con la seconda serie valvestate...
.....................................................................................................................
Sikkome lo skema del VS 100 (la mia head) e quello dell'8080 sono identici come faccio ?????
sono in crisi... aiutatemi voi????? inoltre nn ho la più pallida idea di ke cosa sia un follower....