Pagina 1 di 1

Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 0:26
da krusty
Ciao a tutti,
ho intenzione di realizzare un clone della Slo 100 un po' "modificato"...
E intendevo aggiungere un controllo (pot) in modo da avere il volume del canale crunch indipendente dal normal e dal  OD.
Premettendo di avere poi della logica di switching per mandare il segnale al phase inverter (diamolo per buono già realizzato e funzionante)
è possibile mettere un ulteriore potenziometro in parallelo agli altri due?
(e da qui mi nasce il dubbio...) così come è cablata la slo...il POT OD non influenza il pot Normal e viceversa?
I due pot se non erro sono messi in parallelo..quindi se "chiudo (metto a zero)" il pot OD non ho l'effetto di bypassare totalmente il pot del canale normal? (e viceversa?) o sono io che non ho capito come funziona questo controllo?
intendo dire..se suono nel canale "NORMAL" ma il pot OD è tutto chiuso ("a zero")...non ottengo l'effetto di non avere segnale sul canale Normal poichè così ottengo il bypass verso massa del potenziometro del volume normal?
Vi ringrazio per l'aiuto!
Krusty!

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 0:45
da fr3d
I due pot pur essendo in parallelo non si influenzano a vicenda perchè "dietro" ad ognuno (sul "wiper" che va al phase inverter) c'è una LDR controllata dal switching del canale che "estromette" il potenziometro che non serve

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 10:10
da krusty
fr3d ha scritto: I due pot pur essendo in parallelo non si influenzano a vicenda perchè "dietro" ad ognuno (sul "wiper" che va al phase inverter) c'è una LDR controllata dal switching del canale che "estromette" il potenziometro che non serve
Si ma i due LDR agiscono DOPO i pot...
io mi riferisco al segnale che transita sui pot...
intendo dire..
Io immagino questo...: pot OD a zero (cortocircuito)  e pot volume clean al MAX (max resistenza)
una resistenza con un terminale a massa in parallelo ad un cortocircuito. Il segnale ovviamente sceglierà il percorso + "facile" quindi passerà tutto attraverso il cortocircuito bypassando di fatto la mia resistenza (potenziometro)...è questo che nn mi spiego...
cosa è sbagliato nel mio ragionamento?

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 10:49
da fr3d
krusty ha scritto: cosa è sbagliato nel mio ragionamento?
Che la resistenza opposta dal pot inattivo verso terra non dipende dalla sua posizione  :arf2:
I due pot hanno uno dei "capi" a terra e l'altro sull'ingresso del segnale. Quindi ogni pot quando il wiper dell'altro è disconnesso (o approssimabile a tale) vede in parallelo a se stesso la resistenza totale ai capi dell'altro potenziometro, che è sempre quella.

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 12:18
da krusty
fr3d ha scritto: Che la resistenza opposta dal pot inattivo verso terra non dipende dalla sua posizione  :arf2:
I due pot hanno uno dei "capi" a terra e l'altro sull'ingresso del segnale. Quindi ogni pot quando il wiper dell'altro è disconnesso (o approssimabile a tale) vede in parallelo a se stesso la resistenza totale ai capi dell'altro potenziometro, che è sempre quella.
appunto allora questo mi conferma che...il pot "disconnesso" influisce anche in minima parte sull'altro pot  (o meglio sulla resistenza totale che viene vista a valle dell'EQ) (intendo dire...se uso il canale clean..e metto il pot dell'OD a manetta avrò un certo valore di resistenza, se metto il pot OD a zero avrò un altro valore).
1) Questo è corretto?
2) si può mettere quindi un altro pot in parallelo per volume crunch (dato per assodato che c'è una logica di switching?)

Grazie ancora!

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 13:13
da fr3d
1) Il pot disconnesso, come dicevo, influisce sull'altro come una resistenza fissa, tutto lì. La posizione del potenziometro non c'entra. Considera di avere sempre una resistenza di 1 mega in parallelo all'altro pot.
2) Direi di si, ma valuta il fatto che, mettendo un terzo pot da 1 mega, la resistenza "vista" dal tonestack si riduce da 500k a 330k... Non so dirti se la cosa influisca più di tanto

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 28/01/2008, 14:11
da krusty
Ora tutto chiaro!! grazie mille!
Per il terzo pot a questo punto basta modificare i valori..o implementare una logica di switching "a monte"...
Ti ringrazio sei stato gentilissimo!

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 30/01/2008, 1:34
da robi
Ciao,
Io metterei una resistenza da 1M fra l'eq (wiper del pot dei treble) ed il pot del master crunch. Idem per il pot del master Lead.
In una botta sola puoi bilanciare le differenze di volume e mantenere fissa a 500k l'impedenza a valle dell'eq.

Re: Slo Clone crunch Volume e dubbio...

Inviato: 05/04/2008, 14:10
da Nutshell
Io questo sistema l'ho immaginato in modo molto più semplificato:

Lasci tutto invariato,  usi due relay DPDT:  Il primo relay lo usi cablato esattamente come lo switch clean/crunch (a quel punto lo switch serve per comandare i due relay insieme). Poi metti il secondo relay per cablare come un true bypass i potenziometri dei master (clean e quello nuovo x il crunch) in modo che venga usato o uno o l'altro. Fine.  Volendo puoi mettere  un terzo relay per fare lo stesso cambio di pot sul preamp volume in modo da regolare anche la saturazione diversamente fra clean e crunch. 

Io non ho proceduto ancora perchè mi dispiace  rovinare lo chassis davanti visto che è serigrafato.. Sto meditando di prendere dei potenziometri doppi, quelli concentrici con doppia regolazione..