Pagina 1 di 2

Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 03/03/2008, 23:02
da Nutshell
Ho messo un selettore a 6 posizioni sul retro della mia SLO per scegliere fra 6 diverse resistenze di feedback (l'originale è 39K).. Ho messo dei valori compresi fra 100K e 15K (mantenendo la 39K in seconda posizione). Ho fatto solo una prova veloce, non ho avuto modo di scoprire le sfumature, ma per ora posso dirvi che in generale, come ci si aspetta, alzando la resistenza di feedback diminuisce un pò il volume di uscita, ma allo stesso tempo acquista definizione e diventa più secca. Era il mio obiettivo. Le ritmiche con la res di feedback a 100K strizzano l'occhio alla JCM800. Appena capisco meglio le sfumature che può offrire questa mod provo a fare dei sample. Comunque consiglio questa mod su qualunque ampli perchè con veramente pochi euro e un lavoro velocissimo l'ampli acqusta molte sfumature in più e versatilità.

Ciao

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 0:07
da kruka
lo sai che non mi torna tabnto quello che dici:
cioè alzando la res di feedback a me aumenta il volume..tanto che quando stacco il feedback l'ampli diventa ingestibile
...tra l'altro per sperimentare avevo messo un pot da 220k che mi ha preso letteralmente fuoco  :uhaaa:
(i pot quelli col perno in plastica)

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 0:31
da meritil
in linea di massima mi trovo d'accordo con kruka, aumentando la res di feedback aumenta la "distorsione" (che può essere scambiata, a torto, per aumento di volume :sleep:  :face_green: :face_green: :face_green:)

non è che il rotativo ti ha ingannato e hai capito il contrario di quello che invece hai sentito?

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 0:35
da Nutshell
No veramente pensavo che aumentando il valore della resistenza di feedback passasse meno segnale e quindi si andasse a riamplificare meno segnale..

Come funziona dunque questa cosa?

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 2:41
da hardcore
Se non erro la res di feedback controlla la controreazione del circuito, di conseguenza per la natura del circuito, maggiore e' la resistenza e maggiore e' la quantita' di segnale che viene prelevata dall'uscita e riproposta sul pin d'ingresso in controfase(diminuendo cosi' il guadagno dello stadio di amplificazione)...

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 4:03
da kruka
hardcore ha scritto: Se non erro la res di feedback controlla la controreazione del circuito, di conseguenza per la natura del circuito, maggiore e' la resistenza e maggiore e' la quantita' di segnale che viene prelevata dall'uscita e riproposta sul pin d'ingresso in controfase(diminuendo cosi' il guadagno dello stadio di amplificazione)...
mi sa di no!

il segnale che viene prelevato dal secondario del TU e fatto rientrare nella PI è in controfase rispitto a quello proveniente dal pre
il che vuol dire che determina una riduzione del volume globale...con una bassa resistenza ritorna un grosso segnale in controfase
quindi grossa attenuazione...aumentando la resistenza il segnale di rientro è sempre minore fino a che per elevate resistenze
o staccando direttamente la res, il feedback(negativo) non c'è più, quindi enorme volume..
la slo credo che sia ingestibile senza feedback


@nut cmq se sei in fase di experimentse ci sei prova anche a prelevare il feedback dal 16 ohm oltre che variare la res e dimi come ti sembra

@meritil hai ragione aumenta anche la distorsione ma ti assicuro che ,almeno nel mio caso c'è un aumento dei bassi medio-bassi spropositato
(il mio finale è un 50watt con 2 el84)

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 10:40
da jonny_3d
Casca a pennello questo topic!
Sto appunto modificando la mia, inserendo un rotary switch a 4 posizioni, per selezionare la corrente di feedback tra 4-8-16ohm e staccata.
La modifica è davvero banale, e a quanto pare stravolge abbastanza il suono, quindi sono proprio curioso del risultato!
Vi farò sapere!

Jonny

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 04/03/2008, 23:09
da Nutshell
Ho provato per bene finalmente a volumi seri l'ampli.. avete ragione voi, con la res di feedback a 100K il volume sembra aumentare, ma migliora un sacco!! Diventa finalmente brillante nel modo giusto, e con il canale crunch con i controlli al massimo (depht a ore 8/9 e presence quasi al massimo) regolando solo il master in modo da non fare la fine di Marty Mc Fly all'inizio di Ritorno al futuro esce un suono JCM800 like. Devo prendere in prestito di nuovo la marshall per fare la prova comparativa per capire effettivamente se la risposta finalmente si avvicina a quella.

Comunque va alla grande.. Con la 39K il suono è più "spento".. dopo aver sentito la testa con questa res di feedback non so come ho fatto fino a oggi.

Per il "fino" dovremo aspettare mesi, in modo che io abbia modo di testarla qualche volta in studio, nelle prove,  e dal vivo.

Ciao ciao

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 0:00
da Nutshell
Mi è venuto un dubbio.. Guardando lo schema.. Ma il DEPHT non fa più o meno la stessa cosa???  Però ci sono quei due condensatori (c23 e c24) che lo bypassano in parte.. A orecchio l'effetto è diverso.. quindi?

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 0:24
da Babylon_overdrive
Ottimo topic.....io sono solo un chitarrista,ma questa modifica l'ho imparata a fare,ed e' la mia preferita!
Io comunque sono sempre molto estremo,perche' disconnetto interamente il feedback negativo da tutti i miei ampli....semplicemente stacco il filo o disconnetto il resistore
Dai Marshall non noto tantissima differenza se disconnetto il negative feedback,ma per esempio,sui Sound City,la differenza e' enorme! wow! la distorsione del finale incrementa enormemente (cosi' come  il volume), ma questo e' quello che almeno,io cerco di ottenere il piu' possibile

Comunque,su qualche ampli,tale 'estremismo' non funziona,per via della loro distorsione un po' bruttina. Non ho mai capito perche' ampli come il 50 PLUS ha una distorsione cosi' armonica,senza feedback negativo,e poi altri ampli hanno una distorsione aspra e minima....mah! Eppure,sono sempre due valvole finali e un trasformatore....forse dipendera' dall'invertitore di fase...

Certamente mi piacerebbe provarlo su un Soldano....

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 0:26
da kruka
Nutshell ha scritto: Mi è venuto un dubbio.. Guardando lo schema.. Ma il DEPHT non fa più o meno la stessa cosa???  Però ci sono quei due condensatori (c23 e c24) che lo bypassano in parte.. A orecchio l'effetto è diverso.. quindi?
il deep controlla la quota di feedback per le basse frequenze..quando il potenziometro ha i pin in corto è come se non ci fosse...
quando aumenta la res del pot parte delle frequenze medio alte riescono a passare per il condensatore e vengono attenuate
(per loro rimane una bella quota di feedback negativo) mentre le basse non riescono a rientrare nella PI per via del cap
e per loro è come se il feedback negativo fosse mninore...

è un po come variare la res da 39k in maniera selettiva per le diverse frequenze

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 10:49
da jonny_3d
Modifica eseguita!  :ok_1:
Ho aggiunto qualche foto relativa alla modifica nel link dove ci sono tutte le altre:
http://www.putfile.com/album/108325

Ho aggiunto un switch a 4 posizioni, 4-8-16-staccata, e con l'occasione ho riordinato meglio i cavi del TU.
Poi gia che ero ad aprirlo, ho modificato la resistenza di bias, portandola da 56k a 39 k, e adesso ho finalmente molta più escursione sul trimmer, parto da circa 30mA per arrivare agli 80, quindi mi pare ottimo!
Ho provato l'ampli solo a bassi volumi (l'ho eseguita ieri notte intorno alle una la modifica...), ma per ora devo dire di non essere molto entusiasta: staccando completamente la corrente di feebback, il suono sale di volume e aumenta la distorsione, ma spariscono i bassi e i medi, l'ampli perde botta e diventa zanzarosissimo..
Da 4 ad 8 a 16, c'è invece una graduale diminuizione della presenza e un graduale aumento delle frequenze medio basse, un graduale calo di volume e una graduale diminuizione della definizione...per il poco che ho potuto provarlo, lo preferisco sul classico tap 4ohm.
Non ho provato a variare la resistenza, a quanto pare vale la pena provare, lo farò quanto prima!

Come vi dicevo, ho cambiato anche la resistenza del bias, quindo poi ho proceduto a ritararlo, e mi sono accorto di una cosa un pò strana:
Parto misurando la tensione di rete, altina, 236Vac.
Ho l'ampli acceso da pochi secondo e misuro l'anodica, rimanendo a bocca aperta, 519vdc!!!Mi sembrano una esagerazione, provo e riprovo ma c'è poco da fare, il valore è quello..
Misuro il bias dalle boccole e sono piuttosto "hot", 70ma!Quindi "trimmo" fino ad arrivare a circa 50 (si lo so, è comunque altino, ma voglio godere, quindi fanculo alle finali che durano meno! :rockon:).
Lascio l'ampli acceso e per una decina di minuti mi metto a fare altre cose, così per curiosità mi viene voglia di ricontrollare, e stavolta i valori che leggo sono questi: Tensione di rete sempre 236vac, tensione anodica 497vdc..
Che diavolo può essere successo?
Che le valvole da fredde, assorbano meno del normale e quindi via via che si scaldano, l'anodica cala fino a stabilizzarsi?? :idiot:

Boh, comunque l'ampli suona bene, ora non mi resta che provare a variare il valore della resistenza di feedback!

Ciao!
Jonny

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 15:17
da kruka
jonny toglimi una curiosità  :arf2:

ma hai preso qualche componente passando per la masotti?? perchè gli onori mi hanno detto che non vendono più al privato
(almeno diversi mesi fa quando gli avevo scritto una mail) e i potenziometri sono simili a quelli della x100m mi pare siano i gli "alessandro"
che costano un botto

ah pure le manopole  :arf2:

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 16:09
da meritil

Re: Feedback mod su SLO.. consigliata!

Inviato: 05/03/2008, 16:31
da jonny_3d
kruka ha scritto: jonny toglimi una curiosità  :arf2:

ma hai preso qualche componente passando per la masotti?? perchè gli onori mi hanno detto che non vendono più al privato
(almeno diversi mesi fa quando gli avevo scritto una mail) e i potenziometri sono simili a quelli della x100m mi pare siano i gli "alessandro"
che costano un botto

ah pure le manopole  :arf2:
Si, qualche componente ll'ho preso tramite Pierangelo di Masotti, che conobbi verso il 2000 nelle mailing list di accordo, e che fin da allora mi mise in testa il pallino della slo! :beer:
E' sempre stato ed è un grande, nella maniera più piena del termine!
Nello specifico, qualche componento come dicevo l'ho preso da lui, ma tranne i trafo, che come giustamente hai fatto notare, non è possibile acquistarli privatamente da onori, il resto sono componenti che un pò di pazienza, è possibile trovarli negli USA.
Sono tutti i componenti originali che usa Soldano:
Elettrolitici Mallory TC, cap di segnale Mallory pvc (questi davvero tosti da trovare), potenziometri PEC Rv4 militari (non sono gli alessandro, anche se sono identici esteticamente, ma costano un botto anche questi!), e manopole identiche a quelle della SLO (usate anche sulla Masotti modern).

Ciao!
Jonny