Pagina 1 di 1

laney marshalloso??

Inviato: 22/04/2008, 12:56
da oldengl
Ciao a tutti, ho un laney lc 30 II e per il suono clean ne sono davvero soddisfatto... sul suono distorto decisamente meno, al di la' del volume e dei legni adoperati sapreste indicarmi qualche mod che mi permetta di migliorarne la distorsione? insomma renderlo un po' piu' "marshalloso"?  :Gra_1:

Re: laney marshalloso??

Inviato: 22/04/2008, 15:09
da EL84
oldengl ha scritto: Ciao a tutti, ho un laney lc 30 II e per il suono clean ne sono davvero soddisfatto... sul suono distorto decisamente meno, al di la' del volume e dei legni adoperati sapreste indicarmi qualche mod che mi permetta di migliorarne la distorsione? insomma renderlo un po' piu' "marshalloso"?  :Gra_1:
Ora mi DEVI spiegare COSA hai scritto !!!!!!!!!?????????????  :seetest:
:lol1:

Re: laney marshalloso??

Inviato: 22/04/2008, 16:01
da oldengl
...intendevo:

al di la' del volume dell'ampli, inteso come spazio delimitato da altezza, lunghezza e profondità... questo perché non vorrei modificare un ampli che cmq mi é costato un po' di soldini...

al di là dei legni dell'ampli, che sicuramente influiscono sul suono ma per lo stesso motivo menzionato prima non voglio metterci mani...


quindi intendevo modifiche di natura elettronica per ottenere una bella distorsione  :Chit: :Chit: :Chit:

Re: laney marshalloso??

Inviato: 22/04/2008, 16:32
da EL84
:numb1: OK ora ho compreso che intendevi le dimensioni dell'ampli e i legni del cabinet, che però ti avviso hanno sì un loro "ruolo" ma molto molto inferiore a quello che pensi sul discorso "bella distorsione" !

Detto questo ... i LANEY in "genere" hanno un canale distorto abbastanza 'secco', alcuni lo definiscono 'vetroso' ... ed io concordo !

Per "ammorbidirlo" e dargli un "colore" più simile a quello che TU vuoi ti conviene prendere lo schema del TUO ampli, poi prendere lo schema di amplificatore del quale ti piace il canale distorto e confrontare se a livello di circuito sono almeno SIMILI, fatta questa prima analisi ... verifica i valori dei componenti degli stadi. Prima di tutto le TENSIONI ANODICHE e catodiche, poi i resistori, i condensatori, i valori dei potenziometri ... tutto quello che puoi.

Alla fine ..... una volta studiati bene i componenti sullo schema e dopo averli ben IDENTIFICATI sul layout .... procedi alla sostituzione.

Questo è un metodo abbastanza 'empirico' che ti permette almeno di avere un punto di partenza che ti dia un suono SIMILE a quello che vorresti ..... ma si inizia sempre da qualcosa no !??!!

Ciaooooo

Re: laney marshalloso??

Inviato: 22/04/2008, 18:30
da oldengl
...il fatto é che sono un po' a digiuno per quello che riguarda gli ampli e non vorrei fare eccessivi casini, se ti posto lo schema del mio laney sapresti indicarmi alcune modifiche? poi a parte il confronto secondo te dovrei sostituire anche le valvole per avere un buon risultato? il mio ha 4 x EL 84 (finali) e 4 x ECC83 ( 12AX7 )... :????:

Re: laney marshalloso??

Inviato: 03/05/2008, 15:00
da hellacopters
Ciao non voglio fare il saccente!!!!!!
Ma per risolvere il problema ed ottenere un suono un po più marshalloso potresti fare come ho fatto io!
Fatti fare un pedale da http://www.mnkguitartone.it/
è un bravissimo costruttore io l'ho contattato perchè avevo bisogno di un pedale che mi replicasse il più possibile la distorsione del Marshall.
Il mio pedale è il mr.devil è un pedale interamente costruito a fet e te lo consiglio!!!!
Ho speso circa 100 euro ed ho risolto i miei problemi!!!
Purtroppo ho notato che ora ha il sito è in ristrutturazione ma se lo contatti magari ti manda i sample e ti consiglia lui qualche pedale...........................
Fidati è uno bravo!
Così eviti di dover mettere le mani sopra l'ampli e magari eviti di fare cagate.......................... :punk1:

Re: laney marshalloso??

Inviato: 03/06/2008, 17:21
da Babylon_overdrive
ciao,io non ti consiglio ne' di perdere tempo facendo modifiche (il suono 'marshalloso' puo' significare 3000 cose differenti per 3 persone) e penso che il Laney sia in grado di dare un'ottima distorsione.

Invece di aggiungere pedali,fossi in the userei solo un Boss GE-7 nell'entrata. Se la distorsione e' un po' 'vetrosa' ,abbassa un po' gli alti del GE e alza un po' i bassi. Queste frequenze modificheranno enormemente la distorsione. Se invece la distorsione e' troppo 'muddy' ,allora il contrario : abbassa i bassi e alza gli alti.

Altra cosa molto importante: il tuo Laney suona molto piu' marshalloso se lo colleghi a un 4x12

Altra cosa importantissima: se usi l'ampli a volume basso,inevitabilmente il suono sara' sempre sottile,non importa quanti pedali ci metti. Cerca di suonare in un posto dove puoi sparare il massimo volume possibile...vedrai che differenza.

Il suono 'marshall' viene sopratutto dal volume

Altro suggerimento: se cerchi un suono 'vecchio' compra un ampli vecchio e usalo al massimo volume possibile. I nuovi ampli hanno un sacco di distorsione nel pre,che suona sottile se il volume e' troppo basso.
Comunque in generale il tuo Laney e' un ampli eccellente,ma come tutti gli ampli,il risultato cambia drasticamente,dipende da come lo usi.

Mi rendo condo che e' tutta roba apparentemente semplice,ma io la trovo spesso molto piu' effettiva di qualsiasi pedale e modifica interna...ciao