Pagina 1 di 2

JMC800 4210 split

Inviato: 12/01/2009, 16:24
da CRIXOUT
Ciao ragazzi, da poco ho riavuto il mio JCM800 50 watt, split channel, dopo la fumata bianca del trafo.
Premetto che non l'ho mai usato prima della sostituzione del trafo perchè mi fu dato già rotto da un amico che non suona più.
Il suono non è male, ma lo trovo un po' vuoto, inscatolato, poi il volume del clean e del lead channel interagiscono tra di loro, e se non tiro per bene il clean, che poi tanto clean non resta più, il lead non lavora bene.
Ho letto di una famigerata modifica sulla separazione dei canali, ma non ho trovato nessuno schema in rete, qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?
Inoltre sul canale Lead, ci sono i famigerati diodi, che tanto male non suonano, ma vorrei che il loro intervento fosse un po' più lineare, in modo da poter miscelare la distorsione del PRE (volume con quella del GAIN...
Vi allego lo schema, spero in qualche buon sammaritano che mi aiuti.
ciao e grazie :Gra_1:

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 15/01/2009, 16:37
da CRIXOUT
SU carissimi non sapete aiutarmi? non ci credo avete finora risolto i miei problemucci con il ts9 e col Blues Breaker I serie...
Comunque il problema più grosso che devo risolvere è sta separazione dei canali.... perchè diversamente per far suonare bene il LEAD mi tocca tenere a palla il CLEAN... che poi non è iù clean... :wacho:
thanks

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 15/01/2009, 17:18
da MarcoMike
dallo schema non mi pare che i due canali comunichino... se funziona tutto dovrebbero essere indipendenti... quantomeno non additivi!! se lo sono magari c'e' qualcosa che non va... ma comunque potrebbe essere tipo che il distorto si sente sul clean o viceversa, ma di sicuro il clean non fa da booster al dist, almeno non in quello schema...

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 16/01/2009, 10:13
da CRIXOUT
Hai ragione, ma se aumento il clean cambia il lead e vicerversa... solo che per avere un bel lead pieno, mi tocca alzare tanto il clean..

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 16/01/2009, 12:05
da Hades
Controlla che ai due pot del CLEAN e LEAD vadano cavi schermati, sempre che i pot non siano saldati su pcb... Allora controlla la pcb, puliscila bene e ripassa in qualsiasi caso le saldature su quei pot in modo che non ci siano dei falsi contatti.

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 19/01/2009, 15:50
da CRIXOUT
Ok giovedì controllo, in questi giorni non ho un cacchio di tempo.
Ma se volessi ingrossare un po' il suono sul canale "lead", qualcuno sa suggerirmi dove posso mettere le manacce??? :muro:

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 19/01/2009, 23:08
da Hades
La prima cosa per non stravolgere completamente il suono (prima di cambiare le polarizzazioni dei triodi) e' di aumentare il valore del condensatore di bypass della resistenza sul catodo del primo triodo addetto al lead... Essendo un Marshall JCM800 presumo sia 0.68uF, prova con 1uF o 1.5uF, dovrebbe riempirsi un po' sui bassi e medio bassi (tipo SLO).

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 20/01/2009, 9:30
da CRIXOUT
Ok. proverò, ho letto pure io in giro. grazie.
Proprio stanotte in un delirio dovuto alla piena carenza di sonno ho trovato un ottimo post su un altro sito dove spiega un po' come funziona quest'ampli e una serie di mods interessanti.
Nel week end vi traduco la parte più interessante e ve la posto, così magari ci guardiamo insieme e la possiamo mettere, dopo opportune Vs. verifiche, in un post a parte.
Parla dei bright cap, della mods per aggiungere il comando DEEP e tante altre cosucce.
intanto vi ringrazio

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 20/01/2009, 12:34
da Hades
Sostanzialmente il deep e' quello che ti ho spiegato io, ovvio che se ce l'hai selezionabile aumenta la la versatilita'...

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 21/01/2009, 10:02
da CRIXOUT
Non so, non sono un grande tecnico, anzi... ma il DEEP, da quello che ho letto, dovrebbe lavorare sul NFB il negative-feed-back tipo il comando presence ma mirato alle basse frequenze...
ma ti ripeto che non me ne intendo, per di più ho tradotto da un inglese alquanto informale quindi potrebbe essere che ho capito male. Comunque anche il presentatore della mod fa riferimento a qualche mods rilevata dalla SLO, quindi ci sei moolto vicino.
Appena ho il tempo di ripulire il file, vi posto le modifiche indicate.
ciao e grazie per la collaborazione

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 22/01/2009, 12:34
da CRIXOUT
Deep o Resonance Control
This mod was first posted by Mark Cameron. It works on on Fenders and Marshalls with great results. It adds an extra knob (output jack holes work well for this). Basically, it is the opposite of a presence control, allowing you to tighten up the bottom. I will try to talk you thru the wiring. Looking at the back of a 1meg pot, left to right, numbering pins one two and three. Disconnect your purple feedback wire from the impedance selector and solder to pin three. Solder a new wire from the feedback resistor (where the purple feedback wire used to be connected) to pins one and two. Solder a .0047 cap from pin three to pins one and two.

Ecco la DEEP mode per il JCM 800 :cool1: per utilizzarla con lo split channel va però rimossa la R46 e così si esclude la D.I..... ma tanto chi l'ha mai usata!?

Solo due cose vi chiedo poi smetto di rompervi le scatole:
01. volevo inserire il pot del PRESENCE, ho individuato come confrontando lo schema con il JCM800 mono, ma non capisco quali sono le resistenze relative sulla scheda??? sapete indicarmele.

02. non capisco più niente con le unità di misura dei condensatori, ovvero cosa vuole dire uF, nF, pF, immagino pF pico farad, nf nano farad, e uf?

grazie mille ragazzi

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 22/01/2009, 14:55
da Hades
uF sta per Micro Farad...

Per quanto riguarda le resistenze dovrebbero essere numerate, e sulla scheda dovrebbero esserci le stampe coi numeri corrispondenti!

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 22/01/2009, 17:08
da CRIXOUT
MAGARI!!!
se guardi nello schema che ti ho allegato i numeri corrispondenti alle resistenze non ci sono.
Dato che il 4210 è la versione combo del 2205, sul cui schema sono riportate i numeri delle resistenze, pensavo di copiare da quello... basta cambiarne 3 o 4. Cosa ne pensi?
Grazie mille comunque dei suggerimenti.

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 22/01/2009, 18:37
da Hades
Se e' semplicemente la versione combo non cambia niente, ma il cambiamento radicale di sigla (assieme ad uno schema diverso) mi fa venire il dubbio che non sia cosi'...

Re:JMC800 4210 split

Inviato: 23/01/2009, 17:00
da CRIXOUT
Allor aquesta e' la DEEP MODS che funziona come il PRESENCE ma lavora sulle basse freq.

Deep or Resonance Control
This mod was first posted by Mark Cameron. It works on on Fenders and Marshalls with great results. It adds an extra knob (output jack holes work well for this). Basically, it is the opposite of a presence control, allowing you to tighten up the bottom. I will try to talk you thru the wiring. Looking at the back of a 1meg pot, left to right, numbering pins one two and three. Disconnect your purple feedback wire from the impedance selector and solder to pin three. Solder a new wire from the feedback resistor (where the purple feedback wire used to be connected) to pins one and two. Solder a .0047 cap from pin three to pins one and two.

TRADOTTO alla veloce:
questa mod fu "postata" da Mark Cameron. Si utilizza sia su fender che su marshall con buoni risultati. aggiunge un extra potenziometro (va bene il foro del output jack per inserirvi il pot). Alla base non è altro che l'opposto del controllo presence ma per alzare un po' i bassi. Guarda da dietro un pot da 1 mega, numera i pin del pot da sinistra verso destra da 1 a 3.
Scollegare il cavo di feedback viola da selettore di impedenza e saldalo al pin 3 del pot. Salda un nuovo cavo dalla resistenza di feedback (dovè è già connesso il cavo viola stesso) al pin 1 e 2 del pot. Salda un condensatore da .0047 dal pin 3 al pin 1 e 2 del pot.

DUBBI:
01. bisogna ricollegare il pot con il selettore di impedenza, secondo me no.
02. devo collegare due cavi dalla resistenza di feedback o eliminare quello originale?

PRESENCE:
per il presence ho utilizzato lo scham del 2205, i numeri delle resistenze in questa sezione corrispondono, ho riportato i valori delle resistenza come quelli per il 2203... e suona alla grande.

Mi rimane il dubbio su quel cavolo di cavo viola per la DEEP mod.