6550 C logo su marshall 4210
Inviato: 29/01/2009, 19:07
Hola ragazzi sono ancora qui a rompervi le scatole 
Allora nel mio JCM800 split 4210 ho inserito il comando presence copiandolo dal 2203, il mio aveva solo un trimmer interno.
Poi ho realizzato la DEEP o resonance mods che funziona come il presence ma lavora sulle basse frequenze.
Ho sostituito qualche valore qua e la di caps e resistenze per migliorare un po' il suono in generale incrementando un po' tutti gli stadi.
Il suono generale dell'ampli è migliorato nettamente
ORA arriva il bello, anzi le belle!!!
Mi sono arrivate due 6550 svetlana C logo a vedere se recupero un po' di bassi in più.
Nello schema ci sono indicate 4 resistenze con i valori standard e quelli U.S. per le 6550 da sostituire... e fin qui tutto facile.
Poi mi indicano, sempre per le 6550, due resistenze da inserire nelle griglie delle finali con riportate le scritte, a mano ed intelleggibili, "only for U.S." 1K5N o 1K5W... o addirittura 1K6N... insomma non ci capisco na cippa, quando disegnavo io mi facevano scrivere con il "normografo"
Cosa dovrei fare, qualcuno sa aiutarmi? Fatta questa dovrei essere soddisfatto e non vi rompo più... almeno per questo.
grazie

Allora nel mio JCM800 split 4210 ho inserito il comando presence copiandolo dal 2203, il mio aveva solo un trimmer interno.
Poi ho realizzato la DEEP o resonance mods che funziona come il presence ma lavora sulle basse frequenze.
Ho sostituito qualche valore qua e la di caps e resistenze per migliorare un po' il suono in generale incrementando un po' tutti gli stadi.
Il suono generale dell'ampli è migliorato nettamente
ORA arriva il bello, anzi le belle!!!
Mi sono arrivate due 6550 svetlana C logo a vedere se recupero un po' di bassi in più.
Nello schema ci sono indicate 4 resistenze con i valori standard e quelli U.S. per le 6550 da sostituire... e fin qui tutto facile.
Poi mi indicano, sempre per le 6550, due resistenze da inserire nelle griglie delle finali con riportate le scritte, a mano ed intelleggibili, "only for U.S." 1K5N o 1K5W... o addirittura 1K6N... insomma non ci capisco na cippa, quando disegnavo io mi facevano scrivere con il "normografo"

Cosa dovrei fare, qualcuno sa aiutarmi? Fatta questa dovrei essere soddisfatto e non vi rompo più... almeno per questo.
grazie