Pagina 1 di 1

Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 18:52
da Mafiafjs
Ciao ragazzi...ho una domanda da porvi....uso una testata Bugera 333  da 120 W,come potrete intuire tale po :yrock:tenza è completamente inutilizzabile:trovandomi a suonare sempre in luoghi piccoli sono  costretto a mantenere il volume poco sopra la soglia dell'udibile per cui ho poca resa.

Pensavo quindi di dimezzare la potenza,siccome so che molti ampli hanno questa opzione splittabile, visto che la mia non ce l'ha avreste idea di come fare?

Grazie

ciao

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 19:59
da robi
Ciao, metti su switch le masse di due delle valvole finali (le due esterne o le due interne).

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 20:23
da _Alex_
Per poterlo fare dovresti togliere alcune valvole finali.

Naturalmente con un certo criterio, di solito va bene togliere le due esterne.

Questo avviene perchè le valvole finali lavorano in classe AB (cioè una amplifica la semionda positiva ed un piccolo pezzo di quella negativa, l'altra amplifica la semionda negativa ed un piccolo pezzo di quella positiva) e le coppie di valvole così polarizzate lavorano in parallelo.

Così tu devi toglierne una che amplifica la semionda negativa ed una che amplifica quella positiva.

Di solito con le esterne non ci si sbaglia.

C'è anche un'altra cosa che devi fare:
siccome le coppie di valvole lavorano in parallelo, ed il parallelo diminuisce le impedenze, quando togli la coppia di valvole devi riadattare l'impedenza dei coni per evitare di sovraccaricare il finale.

Per far questo il buon Aspen Pittman consiglia di adattare il carico (cioè i coni) raddoppiandone l'impedenza, per esempio, se avevi una cassa da 4ohm, devi alzare l'impedenza totale dei coni a 8ohm.

Se togli più coppie (naturalmente fai restare nel finale almeno una coppia), alzi ancora a 16 e così via.

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 21:00
da Mafiafjs
allora se ho capito bene devo smplicemente togliere le due valvole esterne giusto?....poi..siccome non ho modo di regolare l'impedenza dei coni invece di aumentare quella dei coni posso abbasare quella da testata?....nel senso...al momento ho 16 ohm,invece di mettere a 32 i coni (cosa che non potrei fare ) posso regolare l'uscita del finale a 8 ohm?

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 22:12
da _Alex_
Si, hai detto giusto.

Prendi l'uscita 8Ohm e ci metti la cassa da 16.

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 22:15
da fr3d
Ma scusa: scollegando una coppia di finali di fatto dimezza il carico visto dalla coppia rimasta, giusto? Ora, collegando la stessa cassa all'uscita da metà dell'impedenza di quella precedentemente usata (es 16->8) uno dovrebbe ottenere lo stesso risultato senza toccare il wiring della cassa, no?  :????:
Nulla, sono arrivato appena dopo l'edit  :ops:

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 22/03/2009, 22:17
da _Alex_
Si ho corretto la risposta sopra  :numb1:

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 24/03/2009, 10:12
da Mafiafjs
Ok ragazzi quindi ricapitoliamo.
impostando a 16 ohm con due coppie di valvole in parallelo loro fanno questo lavoro=1/32 + 1/32 = 2/32 =1/16 ovvero 16 ohm,togliendone due risultano 32 ohm per cui se imposto a 8 ohm sarebbe = 1/16 + 1/16 = 2/16 = 1/8 ovvero 8 ohm togliendone 2 rimane quindi 16 ohm giusto?

Tolgo le due valvole esterne (basta toglierle fisicamente immagino visto che dono in parallelo giusto?) dopo di che imposto l'uscita del finale a 8 ohm (che in realtà saranno 16.

It's all correct?

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 24/03/2009, 18:43
da _Alex_
La seconda parte va bene, la prima no.

I finali hanno una impedenza di uscita dell'ordine delle migliaia di Ohm, i coni dell'ordine degli Ohm.

Questo comporta che il trasformatore di uscita non solo deve portare tensione e corrente ai valori corretti per il carico, ma deve anche adattare le impedenze e, per farlo, è bobinato con certi criteri.

Ora, se tu modifichi le caratteristiche del finale il trasformatore lavorerà sempre male.

Per farlo tornare a lavorare bene devi adottare dei trucchi che riequilibrino la situazione, tutto qui.

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 24/03/2009, 23:15
da Mafiafjs
Ok ragazzi...quindi....potreste spiegarmi come devo fare a dimezzare la potenza senza friggere tutto?......ricordate che sono un chimico che si sta appassionando al DIY,la teoria la capisco..per la pratica fate finta di parlare al vecchio del bar....

Grazie

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 25/03/2009, 6:30
da _Alex_
Te l'abbiamo già detto, togli le valvole finali esterne e colleghi la cassa da 16Ohm (mi pare che la tua sia da 16,giusto?) sull'uscita da 8Ohm.

Re:Da 120 w a 60 W

Inviato: 25/03/2009, 22:10
da Mafiafjs
ok ok....penso di avere capito....il "modus operandi" è corretto,avevo sbagliato la parte teorica..almeno la prima.....ok...vi farò sapere se tutto è ok o se ho fumato qualcosa....speriamo di no....grazie guys...