Pagina 1 di 3
jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 3:55
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 12:24
da meritil
Quant'è bella ...
un attenuatore home made come la vedi piuttosto che la mod MV?
ciao
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 13:04
da AndreaC
Bellissima, quoto Meritil, se vuoi mantenerne inalterato il suono (sempre in un range di volume discreto) usa un attenuatore.
Il MV cambia il suono, che sia una cosa buona o cattiva dipende solo da che suono cerchi ;-)
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 14:39
da luix
Si infatti c'è l'attenuatore L-Pad da 100W 8ohm che vendono da teleprodottistore.it.....
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 15:08
da EL84
AndreaC ha scritto:
Bellissima, quoto Meritil, se vuoi mantenerne inalterato il suono (sempre in un range di volume discreto) usa un attenuatore.
Il MV cambia il suono, che sia una cosa buona o cattiva dipende solo da che suono cerchi ;-)
QUoto paro al 100%

Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 16:43
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 20:57
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 22:22
da AndreaC
Allora direi che ti conviene utilizzare l'attenuatore da 100W, infatti i watt che tu citi sono quelli dichiarati dalla marshall con un suono clean e senza il finale in saturazione, quindi attenzione

L'attenuatore avrà bisogno anche di un dissipatore e cmq ti conviene mettere tutto esterno tra testa e cassa, ti fai uno scatolotto con ingresso, uscita, regolazione e dissipatore.

Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 14/09/2006, 22:24
da Liquid Shadow
In rete (plexipalace se ricordo bene) ho letto che un master volume post phase inverter da buoni risultati...magari potresti provarlo (è anche una mod molto economica.
Su accordo.it un pò di tempo fa c'era un articolo che parlava di una jcm Zakk Wylde modificata da Masotti. Tra le mod c'era un controllo chiamato inverter che funzionava da riduttore di potenza...pensandoci bene potrebbe proprio trattarsi del master volume post phase inverter.
PS
ecco l'articolo su accordo
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 0:51
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 0:55
da AndreaC
Be si, se la potenza non te la dissipano i coni te la ritrovi in calore sull'attenuatore.
Non è che un settantina di watt siano nulla quindi ci vuole un dissipatore di calore, attivo o passivo che sia (con ventolino o senza) ma adatto al caso.

Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 1:11
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 9:11
da EL84
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 9:35
da Aaron
Re: jtm 45 1999 master volume?
Inviato: 15/09/2006, 18:17
da massygt6
se posso darti un parere, avendo modficato proprio una testata come la tua per un mio "cliente", con il master volume si perde gran parte del calore e della magia di questa testata. non c'è niente da fare, per suonare bene deve stare ALTA di volume...
e ho provato in tutti i modi...sia con master volume all'uscita del tone stack tipo jcm800 sia con master volume post phase inverter...alla fine i risultati migliori sono venuti dal primo tipo, naturalmente usando cavo schermato e mettendo il master sul retro in modo da non deturpare l'estetica del pannello frontale...ma il suono non è lo stesso a basso volume...proprio no...

per cui ti direi di evitare di modificare la tua testata, oltretutto perde anche di valore e magari di fare un piccolo sacrificio e prendere un piccolo valvolare, tipo max 10 watt, per suonare in casa...