Pagina 1 di 1

Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 29/08/2009, 14:39
da bushman
Salve raga, una domanda, ho una Framus cobra, vi allego sotto lo schema della parte del loop,

volevo trasformarlo da loop parallelo a seriale, è possibile secondo voi??

vi servono altre parti dello schema per capirlo???

io non l' ho capito con lo schema li allegato,

fatemi sapere grazie :gui1:

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 29/08/2009, 16:23
da bushman
up

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 30/08/2009, 11:05
da bushman
raga non mi sapete aiutare?

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 31/08/2009, 0:24
da MarcoMike
bè, la cosa è abbastanza easy. a occhio con uno switch 2pdt si fa: in serie tu vorrai scollegare il contributo "dry" e collegare direttamente il wet scavalcando il potenziometro. adesso rispondendo lo schema non lo vedo piu, quindi mi è un po' difficile dare più dettagli, ma l'idea è che il segnale si separa in un dry che va dal cap sul catodo al pot e il wet che dal cap sul catodo va al send.return e poi al pot. se prendi solo quest'ultimo, staccando il dry hai fatto seriale. se li lasci così è parallelo.
però il tutto potrebbe essere ancora piu semplice, anche se non adatto ai puristi: se giri il pot tutto verso wet hai una cosa molto simile a un loop seriale... quanto dry si senta ancora poi non te lo so dire, ma credo che possa essere ok.. se non ti piace vai di switch. o magari uno switch che stacca solo il dry, magari così fai tutto con un pot switchato e non devi fare buchi nell'ampli...

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 31/08/2009, 0:39
da robi
Se lo vuoi switchabile:
- switch con pin centrale collegato al grid di V4b
- interrompi la pista che dal effect mix va alla valvola
- colleghi i due pin rimanenti dello switch al return ed al effect mix, così che tu possa scegliere se avere il loop parallelo o seriale

Se non lo vuoi switchabile:
- interrompi la pista che dal effect mix va alla valvola
- colleghi il return diretto sul grid di V4b

Occhio al tipo di connettori che hai, se non commutano all'immissione di un jack, potresti dover suonare con un cavetto infilato nel loop.


..ma perchè non usare il pot tutto su dry? Cosa vuoi ottenere?

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 31/08/2009, 9:31
da bushman
praticamente, ho un g major che funziona molto meglio con un collegamento seriale, mettendo il pot mix della testata al massimo, il suono diventa ovattato non sembra piu' vero e perde di dinamica.
volevo provare a sentire come si mescolavano gli fx del gmajor in seriale, grazie per i consigli ora provo e vi faccio sapere

Re:Modifica da loop parallelo a seriale

Inviato: 31/08/2009, 12:24
da robi
usi la funzione kill dry sul major?