Pagina 1 di 4

Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 1:33
da Hades
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto di fargli un piacere e modificargli la testata in oggetto.
Devo ammettere che e' un bel pezzo di tecnologia, 3 canali completamente indipendenti, comandabili via midi, e diversi switch per cambiare il voicing dei vari canali.
Il piu' bello dei tre e' il crunch, tant'e' che lui lo usa per i lead spinto con un ts9dx moddato e usa il lead per le ritmiche.

Arriviamo al punto:
La testata e' moddata per utilizzare le EL34 (non l'ho modificata io), il problema e' che anche la piu' piccola quantita' di gain va ad amplificare delle frequenze alte fastidiosissime, e il suono che ne risulta e' bello, ma con veramente troppi alti.
Come posso modificare crunch e lead in modo da smorzare questo effetto "motosega" per le orecchie???

Premetto che ho personalmente tolto C10 (bright sul crunch/lead) e il problema sul crunch si e' un po' attenuato, anche se e' ancora presente, mentre sul lead non ho fatto praticamente nulla...

Io pensavo di togliere tutti i cap di bypass passa alti, come ad esempio C103 (schema crunch/lead) e C37 (clean/crunch), oltre che C34, e inoltre, se fosse necessario, portare C13 e C106 da 470pF a 320pF (cap degli alti sui tonestack).
La quantita' di gain totale non e' importante, tanto verrebbe comunque boostata su entrambi i canali.

Qui ci sono gli schemi:
http://www.drtube.com/marshall.htm#AN30

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 2:25
da Red Max
dunque, secondo me i bright caps ci vogliono, altrimenti non è un Marshall, comunque non sono quelli il problema...
verifica però che la modifica per le el34 sia stata fatta correttamente

http://web.aoct.org/marshall/30th-LM-to-LE-mod.txt

in che modalità usi il controllo "damping"?

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 10:40
da robi
Ciao Hades,
tieni conto che questo è un crunch-lead, non un pulito. Devi ragionare al contrario. Più bassi ti danno più acuti fastidiosi.

Non devi togliere i bright cap, ANZI!! Sono quelli che ti parano il culo.
Usa dei plate snubber sugli anodi degli ultimi stadi tipo R48 e R49 qui: http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -61-04.pdf

:bye1:

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 14:52
da Red Max
io mi sono convinto che a 16 ohm tende a suonare più tagliente a prescindere dalla cassa, però non ho fatto una prova comparativa...
occhio però che il crunch e il lead hanno il primo stadio in comune, per questo si assomigliano...

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 20:17
da Hades
robi ha scritto: Ciao Hades,
tieni conto che questo è un crunch-lead, non un pulito. Devi ragionare al contrario. Più bassi ti danno più acuti fastidiosi.

Non devi togliere i bright cap, ANZI!! Sono quelli che ti parano il culo.
Usa dei plate snubber sugli anodi degli ultimi stadi tipo R48 e R49 qui: http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -61-04.pdf

:bye1:
A) Non ho capito perche' piu' bassi danno acuti piu' fastidiosi... A causa delle armoniche amplificate?

B) Non ho la piu' pallida idea di cosa sia un plate slubber, ho cercato ma stavolta google non e' mio amico!!!  :lol1: :lol1: :lol1:
Ho comunque il sospetto che sia un cap di bypass sulla resistenza anodica... :hummm_1:
Se ho pensato bene, di che valore serve il cap? 470pF come sugli altri stadi?

C) Riguardo ai bright cap... Senza suona leggermente piu' morbida!!! Tant'e' che l'ho tolto sul crunch e ora sia a me che a lui sembra un po' migliorato.
Red Max ha scritto: io mi sono convinto che a 16 ohm tende a suonare più tagliente a prescindere dalla cassa, però non ho fatto una prova comparativa...
occhio però che il crunch e il lead hanno il primo stadio in comune, per questo si assomigliano...
Per la storia dei 4/16ohm e' una prova che abbiamo fatto, a 4 ohm suona piu' gonfia e pastosa, ma non piu' di tanto.
Il fatto del primo stadio comune su crunch e lead lo avevo tenuto in considerazione, ma quello stadio non mi sembra quello incriminato per i sintomi descritti...

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 20:46
da robi
red,
a 4 ohm suona più labbrato, a 16 più morbido. A 4 saturi prima il trafo out.
Questo è quello che ho sempre verificato e molti altri su altri forum. ..strano tu senta l'opposto!

hades,
pensa ad un fuzz.. hai molti bassi amplificati e come risultato hai degli alti fastidiosi. Il risultato è quello.

Lo snubber è un cap sulla resistenza sull'anodo. Scegli il valore che suona meglio, di solito fra 470p e 1n.

I bright danno il crunch marshall, io li lascerei. O in alternativa se li togli, abbassa anche i Co.

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 21:15
da Hades
robi ha scritto: Lo snubber è un cap sulla resistenza sull'anodo. Scegli il valore che suona meglio, di solito fra 470p e 1n.

I bright danno il crunch marshall, io li lascerei. O in alternativa se li togli, abbassa anche i Co.
Allora avevo supposto bene... Provero' con 1nF di snubber, poi vediamo come si comporta!

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 21:21
da Red Max
a questo punto si potrebbe pensare di intervenire sulla controreazione, ad esempio in modalità AUTO damping crunch e lead hanno come feedback 100k+ in serie altri 56k con un condensatore in parallelo, mentre quando attivi il clean c'è un relè che inserisce 1k5 e scollega il presence,
io, siccome di finali capisco poco ho cortocircuitato la res da 56k così resta solo quella da 100k come sulla 800 :duec: :duec: :duec:
In generale ho notato che le modifiche di ispirazione "ottocentesca" sono quelle che funzionano meglio, bright caps inclusi :face_green: :face_green: :face_green:

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 22:53
da robi
In generale, sui crunch Marshall, prova 4n7 su 470k + 470k dopo il secondo stadio, senza bright ma eventualmente abbassando Rk del secondo stadio.

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 23:02
da Hades
La pasta della 6100 e' molto bella, ma e' troppo brillante, e ha un sacco di frequenze alte che veramente triturano i timpani...
Vorrei arrivare a modificare solo quello, ovviamente nel limite del possibile...

Provero' anche modificando la controreazione... A me non piace per niente la controreazione, per cui per prima cosa provero' ad eliminarla dal circuito e vedere come suona, poi provero' a modificarla in base alle specifiche di altre testate marshall...

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 23:13
da robi
Se togli la retroazione peggiori ancora di più le cose!!!
La retroazione è parte DETERMINANTE del suono marshal!!

Inizia con le due mod consigliate sopra, poi se vuoi qualcosa di più radicale puoi togliere i due CF in mezzo.

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 23:29
da Red Max
dunque, secondo me il 6100 poteva essere un super Marshall, solo che lo hanno voluto fare un po' strano, alcuni dicono perchè era un periodo di transizione tra l'hard rock e il grunge...
Se tu guardi bene lo schema del canale crunch vedi che è in pratica il pre della 800 mod 2203 con valori differenti e l'aggiunta di alcune varianti. Se poi sei anche un po' pazzo cambi una ventina di componenti e togli un po' di roba, tipo tutte quelle cose in più sul secondo catodo, lo puoi fare praticamente uguale... a quel punto ti accorgi che gli altri due canali in confronto fanno proprio pena... non è grave, sei entrato anche tu nel tunnel delle modifiche :face_green: :face_green: :face_green:
Il vero problema è che il lead ha quei 3 catode-follower di fila che non puoi modificare, nel senso che se vuoi utilizzare un singolo triodo devi tagliare qualche pista, e questo non va tanto bene se non si è sicuri al 100% :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:
Anche il clean non è male ma è poco valvolare a mio avviso, anche lì, c'è poco da fare...

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 23:37
da robi
Non confondiamo supermarshall con jcm800. Marshall ha fatto molte belle testate e la 6100 è una bella bestia.
Solo perchè non suona come la jcm800 non vuol dire che si debba castrarla togliendo le opzioni sul secondo catodo.
Idem per il lead, sicuramente qualcosa che doveva ricreare un nascente suono anni 90.

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 10/11/2009, 23:44
da Red Max
robi ha scritto: Non confondiamo supermarshall con jcm800. Marshall ha fatto molte belle testate e la 6100 è una bella bestia.
Solo perchè non suona come la jcm800 non vuol dire che si debba castrarla togliendo le opzioni sul secondo catodo.
Idem per il lead, sicuramente qualcosa che doveva ricreare un nascente suono anni 90.
devi ammettere che ci sarà pure un motivo se sul mercatino ce ne sono una ventina in vendita, e sono sempre là
nonostante il prezzo sia molto basso, nel senso che un 3 canali con 11 valvole 2 loop e controllo midi riesci a portarlo a casa anche con 6-700 euro, mentre una monocanale con 7 valvole e basta te ne costa almeno 1000

Re:Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Inviato: 11/11/2009, 0:17
da Hades
Bhe la questione e' che dietro il JCM800 c'e' del mojo e molti prendono per buono che il JCM800 sia il suono definitivo.

La 6100 e' completamente diversa, certo non e' il massimo dei Marshall perche' generalmente chi cerca il suono marshall cerca UN suono, e non la versatilita' che la 6100 offre.
E' fatta per essere un incrocio fra il classico sound Marshall e suoni piu' moderni anni '90, e devo ammettere che il passo e' riuscito per 3/4.
Moddata secondo me puo' dare parecchie soddisfazioni, soprattutto perche' e' una delle testate piu' versatili che ho avuto sottomano, in pratica ci tiri fuori dal reggae al metal.
Bisogna solo aggiungere quel quarto che manca per farla suonare davvero bene...