Pagina 1 di 2

EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 1:04
da marcuccio626
Ciao a tutti,
sono un novellino in elettronica e ho da poco realizzato un amplificatore con il circuito dell' Epiphone Valve Junior (o leggermente differente)...

ora ho bisogno di aggiungere un controllo del tono per avere un minimo di flessibilità dato che al momento c'è solamente un controllo del volume...
per la realizzazione ho seguito il layout che ho allegato,

Avrei bisogno di capire come fare perchè proprio non ne ho idea, di elettronica conosco appena le basi! Aiuto!

Thanks

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 12:11
da Vicus
Gli schemi sono decisamente più utili se vuoi modificare il circuito rispetto al layout che serve solo a chi non sa cosa stia facendo, senza offesa.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 13:25
da robi
Vicus, dato che non si è offeso lui non offenderti neppure tu ma un layout così basta guardarlo un secondo per capire lo schema.
Invece di fare il saccente inutile potevi aiutarlo.

marc, qui trovi diversi equalizzatori ed i layout per montarli rispetto al potenziometro del volume.
http://amps.zugster.net/articles/tone-stacks

Al posto tuo resterei sul semplice.
Prova anche a bypassare una o entrambe le resistenze da 1k5 sui catodi della 12ax7 con un condensatore che può variare da 4u7 a 22uF.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 15:07
da marcuccio626
Scusa Vicus ma non capisco il senso della tua risposta (???).
Mi sono interessato da poco all'elettronica e ora mi rimane più facile leggere un layout come questo che uno schema elettrico, il quale mi rende la vita più complicata ma che comunque provo sempre a dargli un'occhiata per cercare di capirci qualcosa. Con layout di questo tipo mi ci sono tolto delle soddisfazioni che non puoi immaginare e finchè non imparo a decifrare uno schema elettrico continuerò in questo modo...
Voglio puntualizzare che non mi sono offeso ma con queste parole voglio far capire che una risposta come quella che mi hai dato non ha molto senso: spero di non creare una di quelle polemiche "inutili" che spesso si vedono ingiro per i forum...

Tornando al discorso "vero" ringrazio infinitamente robi che mi è stato di grandissimo aiuto.
Era prorpio quello che cercavo, avevo bisogno di una cosa semplice tipo controllo del tono con un potenziometro proprio come quelli indicati nel link.
Appena trovo un pò di tempo da dedicargli faccio tutto e magari faccio sapere come è andata a finire... 

Grazie!!!

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 15:38
da robi
Bravo mordini! Il feedback è sempre importante.
Tieni anche in considerazione il suggerimento dei condensatori di bypass sulle 1k5.
Ti cambiano la risposta dell'equalizzatore.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 19:44
da marcuccio626
Per "bypassare" le resistenze sui due catodi intendi fare un lavoro come questo? (vedi layout allegato)

E in che modo cambierebbero la risposta dell'equalizzatore? (scusate le troppe domande ma ho bisogno di sapere  :face_green:)

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 20:56
da Vicus
Quello che volevo dire è che se mettevi lo schema ti sarebbe stato più facile ricevere aiuto. Poi non capisco da dove arrivi la soddisfazione di aver fatto qualcosa senza sapere perché funziona. La mia non vuole essere una polemica infruttuosa, anzi vuole essere uno stimolo ad imparare. Così da evitare di fare domande che più avanti ti sembreranno banali.
Sulla leggibilità dei layout devo dire che per me è nulla, se altri ce la fanno buon per loro, io finché non vedo lo schema faccio fatica a capire il circuito.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 12/02/2010, 22:46
da marcuccio626
Il fatto è che layout dopo layout comincio a capirci qualcosa di elettronica basilare e più vado avanti più mi interessa e approfondisco.
Vicus ha scritto: Poi non capisco da dove arrivi la soddisfazione di aver fatto qualcosa senza sapere perché funziona.
Questa la potevi proprio evitare: non sai neanche di che tipo di soddisfazioni ti sto parlando e subito giù a giudicare.

Le cose dalle mie parti si imparano piano piano, soprattutto per chi come me ha poco tempo da dedicargli, e se c'è qualche persona che ti da una mano senza guardarti dall'alto in basso solo perchè ne sa più di te sicuramente i tempi si accorciano.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 13/02/2010, 1:29
da robi
marcuccio, intendo proprio come da layout.
magari anche non tutte e due, e non da 22u. Sperimenta.
Cambia l'eq perchè cambia l'impedenza che l'eq vede in ingresso.
Non fare caso a vicus, da quando gli ho detto che per san valentino avevo già un altro, si è offesa!
:face_green:

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 13/02/2010, 4:59
da Vicus
robi ha scritto: Non fare caso a vicus, da quando gli ho detto che per san valentino avevo già un altro, si è offesa!
:face_green:
E io che avevo già prenotato al ristorante, vabbè ci andrò da solo.  :idiot:

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 13/02/2010, 21:49
da marcuccio626
Non ho ancora a disposizione i componenti per intervenire con il controllo del tono ma ho voluto cmq provare a bypassare le due resistenze da 1k5 (per i miei gusti "personali" il suono dell'amplificatore era troppo ricco di bassi).

Ho provato con due condensatori che avevo a disposizione da 22 e 47 microfarad in varie configurazioni.
Quella che personalmente preferisco è quando sul C3 (vedi layout allegato in precedenza) metto un valore da 47 microfarad: in questo modo ho l'impressione di ottenere un suono più equilibrato sulle varie frequenze.

Nei prossimi giorni voglio provare anche altre configurazioni e appena intervengo con il controllo del tono faccio sapere come è andata a finire!

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 14/02/2010, 0:00
da robi
Quando metterai un eq, otterrai un'attenuazione del segnale, e potrebbe rendersi necessario bypassare anche l'altra 1k5 per recuperarlo.
Se vuoi meno bassi, usa un cap più piccolo sulla prima 1k5, anche 1u.

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 19/02/2010, 15:32
da marcuccio626
Ancora non ho avuto modo di provvedere all'eq...

Però provando a tarare il bias dell'ampli in oggetto sono andato a misurare il "plate voltage" e mi sembra proprio che ci sia qualcosa che non quadra!
Il voltimetro mi restituisce un valore pari a 371V e invecce leggo sul datasheet che non dovrebbe superare i 250 per un classeA! (la valvola è un EL84...)

http://www.drtube.com/tubedata.htm

Come posso aggiustare questo valore???

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 19/02/2010, 17:46
da robi
Immagino tu ti riferisca a questo datasheet:
http://www.drtube.com/datasheets/el84-philips1969.pdf

non conosco le tesioni nominali del VJ, matieni conto che sono indicazioni di massima,
come vedi le el84 in SE si alimentano anche più spinte:
http://www.bonavolta.ch/hobby/images/audio/el84_2.gif
http://www.audiokit.it/ITAENG/KitElettr ... ochin1.jpg
http://www.audiokit.it/ITAENG/KitElettr ... /Upgr2.gif

Re:EQ Control su Valve Junior

Inviato: 19/02/2010, 19:55
da marcuccio626
Il datasheet a cui facevo riferimento sì si trova a questa pagina: http://www.drtube.com/tubedata.htm ed in particolare a quello della JJElectronic.

perdona la mia ignoranza  red_face ma se mi spieghi meglio a cosa ti riferisci per tensioni nominali posso essere più chiaro...